Canale 5 oggi non è arrivato, ma davanti ai cancelli de Lo Uttaro si è riunito, alle 16, un gruppo dei Comitati guidato da don Oreste Farina, parroco di San Nicola La Strada. I camion di monnezza passavano a colonne. Don Oreste ha cercato di bloccarne uno, per almeno accertare cosa stesse trasportando. È intervenuta la polizia e ha strattonato una pacifica signora che era accanto a Don Farina. Suscitando sdegno in tutti i presenti. Poi gli animi si sono calmati. La fila dei camion continua. In arrivo da chissà dove, pieni chissà di che.
Archive for 31 Maggio 2007
NOI SNIFFIAMO MONNEZZA
Posted by ambienti su Maggio 31, 2007
È in vertiginoso aumento la tossicità dell’aria che respiriamo. Dentro il particolato, il micidiale pulviscolo di particelle di dimensioni inferiori a 10 micron, che ormai sta sospeso dappertuto ed entra nei nostri polmoni, si trovano persino quantità significative di cocaina e di cannabinolo (il principale componente attivo di marijuana e hashish). Lo affermano i risultati diffusi oggi dell’indagine di gruppo di ricerca dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico (Iia) del Consiglio Nazionale delle Ricerche guidato dal dr. Angelo Cecinato. L’indagine è stata condotta per ora a Roma e a Taranto, città nel cui cocktail d’aria si trovano sostanze ben note – come il cancerogeno benzopirene, un idrocarburo presente in fumo di sigaretta, scarichi di autoveicoli ed emissioni da combustione – ma anche sostanze del tutto impreviste e poco note. Questo accresce la preoccupazione degli esperti.
Il direttore dell’Iia-Cnr, Ivo Allegrini, spiega: «Il particolato sospeso, meglio conosciuto con il termine PM10 o ‘polveri sottili’ è già di per sé motivo di grande preoccupazione per l’opinione pubblica, i media e i responsabili della gestione dell’ambiente, in quanto è ben documentato che anche piccole concentrazioni in aria di questo inquinante causano gravi danni alla salute. Quando il particolato è accompagnato da composti tossici per l’uomo, l’entità della sua presenza e le sue proprietà chimiche diventano importanti dal punto di vista epidemiologico e sociale, sì da travalicare il mero aspetto del controllo generico delle fonti di emissione. Accanto a inquinanti sopravvalutati, convivono in aria composti complessivamente più pericolosi, completamente trascurati».
Saremmo curiosi di conoscere i risultati di un’indagine analoga condotta a Caserta. Di sapere precisamente quante sostanze tossiche contengono la Grande Puzza, i vapori putrescenti della discarica Lo Uttaro, funzionante contro leggi e norme, e l’aroma di percolato che circonda molti cassonetti in città. Questa indagine per ora nessuno la farà. Al momento siamo le cavie ignote di Petteluttaro e di De Fracìdis, il sindaco e il presidente della Provincia.
Gli abitanti di Roma e Taranto si possono consolare – sia pure poco – pensando che nel loro particolato ci sono sostanze come cocaina e cannabis, che qualche momentaneo e illusorio benessere lo provocano. Noi invece sniffiamo soprattutto volgare percolato, fetenzia assoluta dall’inizio alla fine. Che dai nostri amministratori e governanti ci viene spacciata come soluzione al problema dei rifiuti.
Qui il link al comunicato ufficiale del CNR
Posted in Report | 1 Comment »
ANNUNCIO COMITATI
Posted by ambienti su Maggio 31, 2007
Oggi intorno alle 16 ci saranno operatori di Canale 5 davanti a Lo Uttaro. Convocazione lì per gli addetti alla comunicazione e alla documentazione dei Comitati e per chiunque sia interessato.
Posted in Report | 1 Comment »
ASSEMBLEA ANTICIPATA
Posted by ambienti su Maggio 31, 2007
IMPORTANTE PER CHI FA PARTE DEI COMITATI
La prevista assemblea riservata ai partecipanti ai Comitati è anticipata. Informatevi subito con i referenti.
Posted in Report | Leave a Comment »