AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 18 giugno 2007

TRITOVAGLIATO DI PROPAGANDA

Posted by ambienti su giugno 18, 2007

La forzitalica Tv della libertà avrebbe potuto parlare dei rifiuti in Campania in modo intelligente e tagliente. Sarebbe bastato mettere in fila i fatti e spiegarli un po’ per lasciare segni atroci sugli odiati amministratori di sinistra, a partire naturalmente da Bassolino. E invece no: l’intelligenza è al di là di ogni proposito dei responsabili della nuova tv. Anche solo a provare a usarla ci sarebbe il rischio di fare abituare il loro seguito. Hanno imbandito una trasmissione di pura propaganda. Con i fatti rimescolati da una conduttrice in studio che dava chiari segni di non capire di che si stesse parlando, turbata quando ha sentito dire topi ma apatica di fronte al rischio tumori. Con la parola “camorra” pronunciata solo mezza volta da un telespettatore chissà come in collegamento. Con continue lodi degli inceneritori – definiti naturalmente “termovalorizzatori” – che non hanno spiegato, tra l’altro, quanto sarà gigantesco e antiquato, già all’inaugurazione, quello di Acerra. Con un rappresentante dei berlusconiani “ambientalisti liberal” che inveiva contro l’”ecomarxismo”, dimostrando idee sulla storia estremamente confuse e facendoci chiedere – ahinoi! – se infine, quando dovesse spuntare uno così a governare il nostro ambiente, non saremmo costretti a rimpiangere Bassolino e, a Caserta, De Franciscis e Petteruti. Ma no. Il discorso è un altro: tra le responsabilità di chi sta gestendo in maniera così catastrofica il problema dei rifiuti in Campania, creando una frattura con i cittadini sempre meno sanabile, ci sarà anche quella di avere spalancato le porte a tutto quest’altro tritovagliato politico.

Posted in Ma che dice!?, Report | 1 Comment »

MEDIAUTTARO OGGI

Posted by ambienti su giugno 18, 2007

Oggi sulla Tv della libertà l’emergenza rifiuti in Campania con un servizio anche da lo Uttaro. Dalle 14 alle 18 sul canale 862 di Sky e su internet all’indirizzo della Tv qui →.La prima ora di trasmissione, dalle 14 alle 15, andrà in onda anche in chiaro su Canale 34 Napoli.
Per sintonizzarsi su canale 862 di SKY:
satellite: eutelsat hot bird 8 – 13°est
transponder: 70 frequenza: 12,111 ghz polarizzazione: y (verticale)
fec: ¾ symbol rate: 27.500 msymb/sec

Oggi alle 15.00 c’è anche un incontro live a lo Uttaro con una giornalista di LA7 (notizia di Giulio Finotti). Saranno presenti anche gli avvocati del Giuristudio di Napoli che riprenderanno per conto del canale pugliese TeleNorba.

Posted in Report | Leave a Comment »

IN GUARDIA SULLA GUARDIA

Posted by ambienti su giugno 18, 2007

Sulla minaccia di chiusura della guardia medica a San Nicola La Strada interviene il verde Antonio Roano sul Corriere di San Nicola:

Guarda un po’, quando non si disturba troppo il manovratore si alza la cresta e si protesta. Mentre nella sporca vicenda della discarica Lo Uttaro sia l’amministrazione che l’opposizione, ciascuno per motivi diversi ma sempre convergenti sulla figura del presidente della Provincia, hanno mantenuto non dico un profilo basso, ma addirittura sottoterra, nella vicenda del posto di guardia medica eccoli tutti a fare la voce grossa, certi di non dare particolare fastidio a nessuno e di tornare ad avere visibilità sul territorio. Sia ben chiaro, anche io ritengo che eliminare l’unico presidio sanitario della città sia non un abuso, ma addirittura un delitto, ma voglio parlare di coraggio e di etica, di impegno e dedizione alla causa di coloro che dovrebbero essere rappresentati in ben altro modo.

Il resto si può leggere qui sul Corriere →

Posted in Report | Leave a Comment »

VIDEOUTTARO TOP

Posted by ambienti su giugno 18, 2007


Il video di Giulio Finotti → su lo Uttaro è su You Tube con il marchio Beppegrillo e ieri ha superato le 3000 visite.
Ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=HdYTEPo2wMI

Posted in Report | Leave a Comment »

IL SOVVERSIVO PUOTI

Posted by ambienti su giugno 18, 2007

Ma cos’è che ha scatenato un simile furor di Margherita → giovedì scorso nel consiglio comunale di Caserta? Qualcuno ha chiesto dettagli. È difficile dare una risposta precisa. Probabilmente è stata la sequela di argomenti dell’opposizione e del Comitato Emergenza Rifiuti, che ha davvero inchiodato il sindaco e la sua maggioranza a responsabilità gravissime. Per esempio quel sovversivo di Pierpaolo Puoti, consigliere UDC dall’aspetto molto compìto, ha osato andare frugare tra le misteriose carte della discarica lo Uttaro facendo scoperte molto allarmanti. Non si tratta allora solo di fantasie di “estremisti dell’ambientalismo”, ma di fatti che dovrebbero far preoccupare ogni persona di buon senso. Tanto più chi ha responsabilità da amministratore. Come si può capire da un brano della mozione di Puoti che qui riportiamo:

In merito ai controlli precedenti all’apertura della discarica in atti al comune è presente lo Studio della OSB srl di ROMA che ha analizzato solo le acque di falda attestando alla data del gennaio 2007 letteralmente:” tutta la falda monitorata è inquinata, quello che varia è il grado di inquinamento”. Atteso che il parere dell’OSB – ai sensi dell’Ordinanza n.3 del 12 gennaio 2007 del Commissario di Governo – è acquisito al progetto preliminare della discarica Lo Uttaro chiedo a Lei Sig. Sindaco ed a tutta la Giunta se era a conoscenza delle risultanze della indagini della OSB srl oltre all’impegno di verificare la situazione di inquinamento e di mettere in atto quanto previsto dalla normativa di legge in materia di bonifica dei siti inquinati. Mi permetta di sottolineare alcune singolarità che emergono dalla lettura neanche attenta della relazione OSB: apprendo dell’esistenza a gennaio di un “lago” nella discarica laddove oggi ci sono i rifiuti e che ci troviamo in un’area termale atteso che nel piezometro 4 posto a valle della discarica la temperatura dell’acqua è di 28.3 °c. Siamo di fronte ad un paradosso perché come ben noto il Decreto Legislativo n. 36 del 13 gennaio 2003 all’allegato 1 comma 2 cita testualmente che “gli impianti di discarica non vanno ubicati di norma in aree soggette ad attività idrotermale”. In merito ai controlli durante le operazioni di smaltimento, nelle premesse al protocollo di intesa è chiaramente riportato che “per garantire adeguati livelli di salubrità dell’ambiente a tutela della collettività” il Commissario si avvale dei soggetti istituzionalmente deputati alle attività di controllo e verifica”. Le chiedo se è a conoscenza che, contrariamente a quanto riportato nel protocollo di intesa da le sottoscritto e più precisamente nei “considerato”, l’ARPAC (soggetto istituzionalmente deputato) ha precisato con nota n. 2475 del 20.04.07 di non aver espresso alcun parere preventivo né sull’ubicazione del sito né sul progetto della discarica in quanto non richiesto.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 2 Comments »