È INIZIATA LA SETTIMANA DI MOBILITAZIONE PER LO UTTARO
PERCHÉ TUTTI SCOPRANO QUESTO GRANDE BLUFF
DELL’EFFICIENZA E DEL RISPETTO DELLA LEGGE
dal Comitato Emergenza Rifiuti
di Caserta – San Nicola La Strada – Maddaloni- San Marco Evangelista
Ieri, al centro sociale Millepiani, si è tenuta un’affollata assemblea del Comitato Emergenza Rifiuti. Sono state illustrate le risultanze dell’ispezione effettuata presso la discarica illegale de lo Uttaro dal “Comitato garanti”, nominato dal commissario di governo per l’emergenza rifiuti. La gravità della situazione rilevata ^ ha indotto il Comitato Emergenza Rifiuti a informare la procura della repubblica, e anche il dr. Bertolaso, di come la discarica illegale viene gestita dal Consorzio ACSA CE3. E a ribadire la necessità e l’urgenza di affidare al genio militare, coadiuvato da organismi nazionali quali l’Enea, la gestione di un sito il cui inquinamento, prima ipotizzato, ora è comprovato e certificato.
Il Comitato Emergenza Rifiuti ha ritenuto inoltre opportuno informare i sindaci dei comuni di San Nicola, Maddaloni e San Marco su quanto sta accadendo nel sito illegale, con l’invito ad attivarsi per la chiusura dell’impianto.
Nel corso dell’assemblea gli incaricati del Comitato hanno comunicato di avere richiesto – come si era in precedenza deciso – l’intervento urgente di tutte le autorità preposte ai controlli quali il Noe, l’Arpac, la ASL, ecc., e di aver denunciato alla Procura della Corte dei Conti il danno erariale derivato da chiusura e abbandono del macello comunale.
Il Comitato ha preannunciato che nei prossimi giorni sarà presentata un’ulteriore denuncia penale a carico del Consorzio ACSA CE3, denuncia a cura del dr. Santagata, uno dei “garanti”, per i fatti del 27 giugno scorso ^ .
La prima prossima iniziativa del Comitato Emergenza Rifiuti sarà la fiaccolata che venerdì 6, alle 19.30, partirà dal Monumento ai caduti ^ , non si fermerà davanti ai “palazzi” delle istituzioni locali e concluderà il suo percorso a piazza Duomo.
Altri appuntamenti e associazioni aderenti: