PANSA PRESENTA IL SUO PIANO ALLA BICAMERALE.
L’INCENERITORE DI ACERRA SLITTA DI TRE MESI,
SI PUNTA MOLTO ANCHE ALLA DIFFERENZIATA,
MA I SINDACI CAMPANI NON COLLABORANO.
«LA SITUAZIONE “STABILIZZATA” ENTRO IL 2008».
MA ANCORA NON È CHIARO COSA VUOL DIRE.
SOLITO SILENZIO SU CASERTA E LO UTTARO.
Oggi le agenzie hanno diffuso le prime notizie sull’audizione del prefetto e commissario straordinario per i rifiuti in Campania Alessandro Pansa alla Commissione bicamerale per i rifiuti. Pansa ha illustrato un piano per uscire dalla crisi che «segue alla lettera le linee generali imposte dalla legge 87». Per l’inceneritore di Acerra «la prima delle tre linee operative sarà attiva entro la fine dell’anno e non per i primi di settembre, come previsto dal piano Bertolaso». A fine 2007 si dovrebbe passare, come previsto, alla «gestione ordinaria». Se il piano procederà senza interruzioni, «nel 2008 la crisi dei rifiuti in Campania dovrebbe essersi stabilizzata». Cosa vuol dire questo termine “stabilizzata”? Probabilmente è letterale, giacché viene riportato da varie agenzie. Perché non si dice “risolta”?