AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 25 luglio 2007

APPUNTAMENTO A SANT’ANNA

Posted by ambienti su luglio 25, 2007

È piena estate. Chi può parte. Bisogna anche fare i conti con la crescente proletarizzazione del ceto medio. Per le famiglie dove non si è almeno in un paio a produrre reddito è difficile fare la spesa e pagare bollette e tasse, a Caserta per giunta con la mazzata della TARSU più alta d’Italia ^. Figuriamoci il mese di villeggiatura. Perciò il Comitato Emergenza Rifiuti non si ferma neanche ora.
Domani, giovedì 26 luglio, c’è un volantinaggio a piazza Sant’Anna, Quartiere Acquaviva, dalle 18 in poi. In coincidenza con la festa che tradizionalmente si svolge nella piazza in onore della santa. Ci saranno rappresentanti del Comitato Emergenza Rifiuti per spiegare, a chi è interessato, quali sono le iniziative e gli obiettivi del Comitato. E perché le strade sono spesso piene di spazzatura mentre la discarica Lo Uttaro – che avrebbe dovuto risolvere il problema rifiuti in provincia – ci sta avvelenando a pieno regime, quali sono le nostre indicazioni strategiche e proposte concrete per uscire dalla cosiddetta “emergenza”. Proposte che gli amministratori locali – al Comune e alla Provincia – non hanno mai preso seriamente in considerazione, preferendo la gestione del disordinario quotidiano, penoso per i cittadini, e il rinvio a tempo indeterminato dell’elaborazione di un piano provinciale per lo smaltimento dei rifiuti.

In formato PDF scaricabile il volantino Attenzione a Lo Uttaro ^ 

Posted in Report | Leave a Comment »

LA PUZZA IN PAGINA

Posted by ambienti su luglio 25, 2007

Purtroppo quest’estate a Caserta puzza anche l’aria di vacanze. Tutti conosciamo le notti che ci hanno preparato gli scarafaggi con la cravatta ^. Di com’è difficile sopravvivere a due passi da Lo Uttaro finalmente se n’è accorto anche il Mattino. Che oggi dedica una pagina all’emergenza ambientale casertana intitolando l’articolo principale, firmato da Lorenzo Calò, Caldo e cattivo odore, decine di chiamate al 118 ^. Però è una pagina “locale”, che non appare nell’edizione nazionale né in quelle per altre province della regione, Napoli compresa. Adesso dal maggiore quotidiano della Campania e del Mezzogiorno ci aspetteremmo che aprisse la questione sulle pagine nazionali con un’inchiesta sulla catastrofe Lo Uttaro. Contribuirebbe a fare chiarezza sulla cosiddetta “emergenza rifiuti” della Campania e forse a evitare nuovi errori.
Sappiamo che al Mattino non mancano i giornalisti capaci e volenterosi. Che cos’è che finora ha impedito una piena verità dell’informazione su Lo Uttaro? Domanda che, ovviamente, vale non solo per Il Mattino, ma anche per altri giornali che pretendono di avere prestigio nazionale e vantano attrezzate redazioni regionali, come La Repubblica e Il Corriere della Sera/Corriere del Mezzogiorno.
E poi ci si lamenta se nel Sud la gente legge poco i giornali, meno che altrove in questa nostra disastrata provincia. Chi ha voglia di pagare per farsi ingannare e per sorbirsi le veline di amministratori evidentemente incapaci? Perché questo è stata per la maggior parte l’informazione ufficiale sulla discarica Lo Uttaro, definita fino a poco tempo fa dalla stampa “modello a basso impatto ambientale”, “eccezione virtuosa”, addirittura “oasi”: un inganno e una truffa.
Ci volevano le notti estive di drammatiche telefonate al 118 per capire quali erano il danno e il rischio? E quanti morti ci vorranno per poter leggere su un giornale, magari tra qualche anno, che riaprire una discarica in un’area già al collasso ambientale (accertato per legge), a poche centinaia di metri da migliaia di abitazioni, per giunta con controlli inadeguati, è stata una pericolosa follia?

la.v.

Posted in Report | 2 Comments »