AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 4 agosto 2007

C’È UNA FINE AL MENO PEGGIO?

Posted by ambienti su agosto 4, 2007

Da quel che si è saputo, nel ricorso del commissario Pansa contro la sentenza che ha fatto chiudere la discarica a Lo Uttaro la richiesta è stata di valutare il meno peggio, per gli effetti sulla popolazione, tra il tenere aperto o chiuso l’impianto. I dettagli sono da verificare, ma la tesi è sostanzialmente diversa da quella che Pansa sosteneva fino a pochi giorni fa affermando: “Lo Uttaro funziona bene”.
Ora sarebbe opportuno almeno rispettare la logica e la trasparenza. C’è un’emergenza così grave? D’accordo, allora si dica chiaramente alla popolazione intorno a Lo Uttaro – che non è solo quella del villaggio Saint Gobain – quali sono le prospettive e i rischi con la discarica aperta, e la si metta in condizioni di cambiare aria finché i gravi disagi e il pericolo non saranno bloccati.
Si disponga subito che le persone responsabili della cattiva scelta di riaprire Lo Uttaro e della connessa cattiva gestione siano sospese da ogni incarico e da ogni competenza per la questione rifiuti. Questo a prescindere da eventuali sanzioni derivanti da indagini giudiziarie in corso o future, ma semplicemente a scopo cautelativo per la salute pubblica. In tal senso c’era da tempo una proposta del Comitato Emergenza Rifiuti di Caserta per affidare la discarica al Genio militare e ad altri organi dello stato in vista di una rapida e definitiva chiusura. E si faccia chiarezza sull’origine dei rifiuti in arrivo a Lo Uttaro.
Il meno peggio invocato ora da Pansa potrebbe avere una sua logica. A patto di non farlo diventare un buco nero in cui discaricare ad occhi chiusi la salute dei cittadini e le responsabilità di chi è prontissimo a sbagliare ancora e a differire a tempo indeterminato le soluzioni vere.

Posted in Report | 1 Comment »

ULTIMISSIMA – ANCORA AVVELENATI

Posted by ambienti su agosto 4, 2007

Sembra che abbiano riaperto Lo Uttaro. Per accoglimento del ricorso del commissario governativo Pansa, come sta dicenda il TGR Campania. Il nuovo provvedimento è stato adottato in assenza di contraddittorio, cioè senza l’avvocato di chi aveva vista pienamente accolta l’istanza per la chiusura, e fino a poco fa non ne sapevamo niente. Stiamo verificando. Se qualcuno sa qualcosa ci faccia sapere. Naturalmente il TGR la notizia la dà in fondo, dopo quelle sulle crociere turistiche che fanno scalo a Napoli e dopo quelle sul San Carlo. La nostra salute viene dopo il turismo e lo spettacolo. E la RAI la paghiamo anche col canone.

Posted in Report | Leave a Comment »

NOTIZIE TENDENZIOSE

Posted by ambienti su agosto 4, 2007

Oggi la stampa scrive che la situazione rifiuti sul litorale domizio è grave a causa della chiusura della discarica Lo Uttaro. Ma a quanto ci risulta, e a quanto hanno registrato le cronache nelle settimane passate, lì e in altri luoghi della provincia non c’era stata sosta per gli accumuli d’immondizia, gli incendi e le proteste, neanche quando Lo Uttaro andava a pieno regime.

Posted in Report | Leave a Comment »

CARO SINDACO

Posted by ambienti su agosto 4, 2007

COMITATO EMERGENZA RIFIUTI

Alla c.a. del Sig. Sindaco di Caserta
E p.c. Alla Stampa
Loro sedi

Oggetto: invito a tutelare la salute pubblica, le falde freatiche e l’ambiente
Com’è a Lei noto, la X Sezione del Tribunale Civile di Napoli, accogliendo il ricorso presentato dal Comitato Emergenza Rifiuti, unitamente a cittadini di Caserta, ha stabilito di imporre al Commissario di governo per l’emergenza rifiuti e al Consorzio Acsa CE3 la chiusura della discarica di Lo Uttaro, ritenendo giuste e accoglibili le motivazioni addotte dai ricorrenti.
Forse, però non le sono del tutto chiare le motivazioni del giudice così sintetizzabili:

  1. IL SITO E’ ASSOLUTAMENTE INIDONEO IN QUANTO INQUINATO;
  2. La Discarica E’ STATA APERTA SUI RIFIUTI ABBANCATI;
  3. NESSUN CENNO NEL PROTOCOLLO D’INTESA SULLA SICUREZZA DELL’IMPIANTO;
  4. LA SCELTA BASATA SOLO SULLA FRETTA RAPPRESENTA UNA SOLUZIONE A DISCAPITO DELLA SALUTE PUBBLICA;
  5. MANCANZA DI MISURE IDONEE, CHE NON RAPPRESENTINO UN DANNO ALLA SALUTE E ALL’AMBIENTE;
  6. LE ACQUE DI FALDA SONO TUTTE INQUINATE;
  7. I RIFIUTI SVERSATI SONO TALMENTE PERICOLOSI DA NON POTER ESSERE SMALTITI IN DISCARICA (come Lo Uttaro).

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Lettere Aperte, Report | Leave a Comment »