AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for settembre 2007

RIDATECI L’ARIA

Posted by ambienti su settembre 29, 2007

cimg0665bc.JPG

Caserta, che grazie ai suoi amministratori è diventata la città più puzzolente del mondo occidentale, ha protestato. Tremila persone, provenienti anche da San Nicola La Strada, Maddaloni, San Marco Evangelista, Marcianise, hanno partecipato al corteo partito dalla Chiesta di Nostra Signora di Lourdes al quartiere Acquaviva. Questi cittadini, tanti i giovani, di nuovo hanno detto no alla discarica velenosa aperta a Lo Uttaro, a quattro passi da quartieri densamente abitati. Non vogliono più il fetore che per tutta l’estate ha invaso l’intera città, rivogliono la loro aria respirabile, non vogliono più vedere compromessa la loro salute da una gestione dello smaltimento dei rifiuti inetta, demenziale, per giunta costosissima per le loro tasche per via della TARSU più alta d’Italia.
I cittadini si sono fermati al palazzo della Provincia in Corso Trieste, il luogo in cui è installato un presidente, Sandro De Franciscis, che ha acconsentito alla riapertura della discarica, che non prova vergogna per quello che ha combinato alla città e invece, aggiungendo bugie a bugie, ambisce a un ruolo di prestigio nel nascente Pd: ora ci invita ad andarlo a votare alle prossime primarie. Una discarica aperta ad ogni costo e l’appestamento per noi sono il prezzo che De Franciscis ha deciso di farci pagare per non dispiacere a un governo che non vuole e non sa trovare soluzioni razionali per la cosiddetta “emergenza rifiuti” in Campania, e così ha pensato di spianarsi una carriera politica da “decisionista democratico”. Ci aspetta un futuro spazzatura se personaggi come lui, e come il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, complice nella riapertura della discarica, continueranno a gestire gli affari pubblici.
Come promemoria per De Franciscis, e per gli amministratori e governanti tutti, i cittadini hanno collocato davanti al portone del palazzo della Provincia simbolici sacchetti di rifiuti – dentro c’erano palloncini – di vari colori, nero azzurro e verde. Sono quelli che dovrebbero servire per la raccolta differenziata e per un ciclo di smaltimento dei rifiuti razionale ed ecologico, in cui non dovrebbero esistere né i rifiuti in giacenza per strada né mostruosità come Lo Uttaro.
Qualcuno dei nostri amministratori raccoglierà il messaggio? Ci sembra improbabile, visto che lo slogan oggi dominante nel corteo è stato loro ripetuto tante volte e hanno fatto finta di niente: “Vergogna, vergogna, viviamo in una fogna!”. Però sono sempre di più i cittadini che ormai capiscono come stanno le cose e si sottraggono all’assurdo ricatto “o la discarica o i rifiuti per strada”. A Caserta negli ultimi mesi abbiamo sperimentato insieme il fetore della discarica e quello dei rifiuti sotto casa. Al furto della nostra aria, ai rischi per la salute, si è aggiunto un evidente inganno.
Nessuno poi si meravigli se i cittadini sono disgustati da una politica che arriva a fare tanta puzza. E sarebbe meglio poi non parlare di “antipolitica”. La vera antipolitica è quella che viene prima del nostro disgusto e delle nostre proteste: è quella di chi ci chiede il voto per insediarsi in posizioni di potere – diventa per esempio presidente di una Provincia o sindaco di una città – e poi non ascolta la nostra voce e pretende di trattarci come sudditi idioti, costringendoci persino a vivere in trappole nauseanti, pericolose per la nostra salute.

FOTOGRAFIE DELLA MANIFESTAZIONE – CLICCA SULLE FOTO PICCOLE PER VEDERE LE ALTRE

cimg0639b.JPG

NO UTTARO ATTRAVERSO LA CITTÀ ^

cimg0710b.JPG

UNA PROVINCIA CHE CI RUBA ARIA E FUTURO ^

Posted in Fotoambienti, Report | 5 Comments »

USCIRE DA QUESTA CRISI

Posted by ambienti su settembre 29, 2007

OGGI C’ERANO 3000 NO UTTARO IN STRADA.
ALLE CRESCENTI PROTESTE DEI CITTADINI
FINORA È STATO OPPOSTO SOLO UN MURO
CHE CONFIGURA PESANTI RESPONSABILITA.
È NECESSARIO UN CONFRONTO PUBBLICO

comunicato dal Comitato Emergenza Rifiuti
dopo la manifestazione di sabato 29 settembre

Rispettate le aspettative. Oltre 3000 i partecipanti alla manifestazione di protesta indetta dal Comitato Emergenza Rifiuti, nutrite le delegazioni arrivate da Maddaloni, Marcianise, San Marco Evangelista e San Nicola La Strada. Centinaia gli studenti provenienti dalle scuole superiori di Caserta. Folta la delegazione degli studenti dell’ITI Giordani la cui partecipazione è stata decisa dallo stesso Collegio dei docenti. La massiccia presenza delle associazioni ambientaliste e di tanti manifestanti dimostra le buone ragioni dell’ambiente e della salute pubblica, rappresentate ormai da circa un anno dal Comitato Emergenza Rifiuti costituito da decine di associazioni, movimenti e cittadini.
E’ evidente che la discarica Lo Uttaro, oltre ad essere una scelta illegale è stata anche sbagliata. Ha ubbidito solo a scelte interessate fatte sulla pelle dei cittadini inermi che hanno deciso però di ribellarsi. È giunta l’ora che gli amministratori locali, che hanno finito per costituire un problema, rivedano le loro posizioni, chiudano la discarica, avviino la messa in sicurezza e la bonifica del territorio e procedano rapidamente ad attivare il servizio di raccolta differenziata. Oppure prendano atto del loro fallimento e si dimettano.
Il disagio manifestato dalla popolazione, anche con la ampia presenza di forze politiche di maggioranza e opposizione, di amministratori locali, di sindacati e da istituzioni che decidono di scendere in piazza, non può essere ignorato come si è fatto in tutti questi mesi con le proposte e le proteste del Comitato Emergenza Rifiuti. Le azioni intraprese continueranno con maggiore forza e determinazione. Le istituzioni si stanno assumendo, con le loro scelte sbagliate quanto illegali, una pesante responsabilità, oltre ad aggravare lo stato dell’ambiente e della salute pubblica.
Il colpevole silenzio nel quale si sono arroccati gli amministratori locali, ha generato un pericoloso distacco con i cittadini rispetto alla politica e alle istituzioni. Nessun piano provinciale dei rifiuti dopo quasi un anno, nessuna raccolta differenziata, nessuna bonifica, nessuna alternativa in un quadro di chiusura nei confronti della società civile e di quanti nel mondo scientifico hanno cercato, con le loro proposte, di uscire da questa crisi che sembra acutizzarsi.
Il Comitato Emergenza Rifiuti, già dal dicembre 2006 ha presentato, inascoltato, una precisa piattaforma per superare la cosiddetta emergenza rifiuti. Le istituzioni locali non hanno fatto invece un solo passo avanti. Che si organizzi, finalmente, un confronto pubblico, che si avviino i programmi per la raccolta differenziata (le sessioni di assestamento di bilancio saranno la prova), che le istituzioni locali si aprano alla democrazia, alla partecipazione e al controllo popolare.
Caserta, 29 settembre 2007

Posted in Report | Leave a Comment »

ANCORA IN PIAZZA!

Posted by ambienti su settembre 28, 2007

29 SETTEMBRE 
TUTTI A UN SABATO NO UTTARO:^
LA DISCARICA DEVE CHIUDERE
DICIAMO SI ALLA BONIFICA
SI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
SI AL RISPETTO DELLA LEGGE

Appuntamento alle 9.30 nel piazzale della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in via Kennedy a Caserta e percorso attraverso la città fino al palazzo della Provincia in corso Trieste.

appello-volantino, si può scaricare in formato PDF, stampare e diffonderexpdf.gif
alla manifestazione di domani 29 settembre

Ancora in piazza! Ancora proteste contro un autentico attentato alla salute pubblica, alla legalità e alla democrazia. Tutto questo è Lo Uttaro e altro ancora.
Il Comitato Emergenza Rifiuti, richiamando l’attenzione dell’opinione pubblica su una vicenda di inaudita gravità, le cui conseguenze sono ormai sentite e subite da tutta la conurbazione casertana oppressa da un puzzo tremendo e dalla certezza che da questa crisi non si esce, ha deciso di scendere in piazza.
Undici mesi di lotta, proposte alternative, denunce e tanti, troppi silenzi di chi in nome del popolo dovrebbe garantire la nostra salute, la salubrità dell’aria. Eppure non solo non ha mai ritenuto di ascoltare la società civile, ma non ha neanche prodotto un piano e dato la percezione che la fine del tunnel è vicina.
GANDHI AFFERMAVA: “CHI DICE DI LAVORARE PER TE, MA LO FA SENZA DI TE, VUOL DIRE CHE STA LAVORANDO CONTRO DI TE”.
I controlli nella discarica hanno dimostrato numerose illegalità nella gestione. Dichiarazioni false di funzionari pubblici per far realizzare una discarica illegale in un sito illegale, già devastato da rifiuti che hanno inquinato la falda freatica e compromesso l’ecosistema, dove sono stati sversati rifiuti anche pericolosi, dimostrano, in modo inequivocabile, come in nome di scelte interessate e di una carriera politica De Franciscis abbia svenduto il nostro territorio incurante delle minime regole di democrazia, trasparenza e competenza ^.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 3 Comments »

UNA SCUOLA PER L’AMBIENTE

Posted by ambienti su settembre 28, 2007

Nella nostra città di Caserta si respira solo aria malsana. Per giorni anche gli alunni e tutto il personale dell’ITI Giordani hanno avvertito esalazioni nauseabonde che hanno il sapore acido e dolciastro della putrefazione delle frazioni umide dei rifiuti e che sembrano preannunciare una morte lenta.
I docenti dell’Istituto Giordani, nella recente collegiale del 21 settembre, hanno trattato con preoccupazione l’attuale degrado igienico-sanitario a cui è sottoposto il territorio da mesi e con questa lettera aperta intendono sollecitare le autorità preposte a promuovere urgenti azioni allo scopo di salvaguardare la salute pubblica, il territorio, l’ambiente e la falda freatica.
Crediamo che un diverso modello di sviluppo sia possibile e con esso un altro modello di smaltimento dei rifiuti, a partire dagli impianti di trattamento a freddo e dall’avvio della raccolta differenziata porta a porta finalizzata al riciclaggio, un sistema di gestione compatibile con la salute e l’ambiente che persegua l’obiettivo strategico Rifiuti Zero ed offra anche la possibilità di creare nuovo lavoro come dimostrano innumerevoli esempi nel mondo.
Per questi motivi è stata deliberata all’unanimità l’adesione alla manifestazione del 29 settembre promossa dal Comitato Emergenza Rifiuti contro l’apertura di nuove megadiscariche e per la bonifica immediata del territorio. L’Istituto parteciperà alla manifestazione con una rappresentanza di alunni e docenti.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | Leave a Comment »

ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI

Posted by ambienti su settembre 28, 2007

 

Ci hanno fatto sapere:

Il 29 saremo in piazza con i comitati ed i movimenti, con le nostre posizioni e le nostre proposte, che fin dall’inizio della vicenda abbiamo mantenuto con coraggio e coerenza, opponendoci anche fisicamente ai camion a Lo Uttaro ma cercando comunque di ottenere quanto più possibile nella trattativa. Adesso, di fronte al fallimento delle posizioni di rifiuto del dialogo con il movimento da parte di alcuni settori della maggioranza, che fondavano la loro sicumera sul protocollo d’intesa (con tutta evidenza non rispettato), e di fronte, dall’altro lato, alla mancata incidenza delle posizioni politiciste, che sull’onda del movimento pensavano alla determinazione di un crollo di consensi, che neanche c’è stato (almeno finora), la nostra posizione si conferma essere per il movimento reale la più utile.

Sinistra Democratica, Comunisti Italiani, Verdi e Rifondazione Comunista

Posted in Arraffapopoli, Fumisterie, Redink, Report | Leave a Comment »

FREE BURMA

Posted by ambienti su settembre 28, 2007

monkprotestsept26-thumb.jpgPER OGGI E DOMANI AMBIENTI SI TINGE DI ROSSO. ADERISCE ALL’AZIONE INTERNET FREE BURMA DI SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO BIRMANO CHE SUBISCE LA VIOLENZA DI UNA FEROCE REGIME MILITARE, UNA DITTATURA CHE CHE HA BLOCCATO LA RETE DI BLOG DEL PAESE E CHE ARRESTA E UCCIDE ANCHE I GIORNALISTI ANDATI LÌ A DOCUMENTARE.
LA CAMPAGNA FREE BURMA È SOLO UN GESTO SIMBOLICO, MA PUÒ SERVIRE PERCHÉ L’INFORMAZIONE E LA POLITICA INTERNAZIONALI NON SI DISTRAGGANO DAGLI EVENTI IN BIRMANIA.

QUI UN LINK A BLOGOSFERE CHE HA SOSTENUTO IN ITALIA L’INIZIATIVA ^.

QUI IL LINK AL MEME (in inglese) CHE I BLOGGER BIRMANI HANNO CHIESTO DI TRASCRIVERE IN TUTTI I BLOG DEL MONDO, IN SEGNO DI TESTIMONIANZA E DI PARTECIPAZIONE ALLA PROTESTA INTERNAZIONALE IN RETE ^.

THE BOSS LANCIA LA PROPOSTA: UN SEGNO ROSSO BIRMANIA PER LA MANIFESTAZIONE NO UTTARO DI DOMANI A CASERTA ^.

Posted in Report | 3 Comments »

L’ARIA PUZZA E LA FRIGGONO PURE

Posted by ambienti su settembre 27, 2007

A SAN NICOLA LA STRADA IN CONSIGLIO COMUNALE
APPROVATA LA FINTA DI UNA PROTESTA UFFICIALE

comunicato dal Comitato Emergenza Rifiuti

Il Comitato Emergenza Rifiuti prende atto del documento approvato il 25 settembre u.s. dal Consiglio comunale, all’unanimità, il quale non può fare altro che attestare una situazione di invivibilità palese nella nostra città.
La situazione è stata più volte denunciata dal Comitato con documenti che in gran parte sono stati riportati, a distanza di svariati mesi e con la discarica ormai quasi piena, nel suddetto elaborato.
Il Comitato ritiene che tale deliberazione sia quindi priva di effetti concreti, in quanto non si associa formalmente neanche alla denuncia dei cittadini e non ne propone una propria, in quanto una denuncia, per essere tale, deve essere materialmente inviata agli organi preposti (autorità giudiziaria).
Ancora una volta, pertanto, l’intero consiglio propone aria fritta (oltre a quella maleodorante de Lo Uttaro) ai cittadini, addirittura dichiarando di essere dalla loro parte senza dimostrarlo neanche stavolta.
E’ il caso di ricordare che il sindaco di San Nicola La Strada, Angelo Pascariello, subito dopo la firma del Protocollo, si è andato a complimentare con il presidente della Provincia Sandro De Franciscis e con il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, entrambi fautori e frmatari dell’accordo, e ha ribadito, proprio nello scorso consiglio, di aver accettato la creazione della discarica in una riunione con il prefetto e gli altri sindaci, mentre Lucia Esposito, capogruppo a San Nicola del Partito democratico, ex assessore provinciale (alla Legalità!) della giunta De Franciscis, ed attualmente candidata nella sua lista alle prossime consultazioni del Pd, sin dall’inizio non si è opposta concretamente all’illegale e pericolosa scelta di Lo Uttaro.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Arraffapopoli, Report | 2 Comments »

VERSO UN SABATO NO UTTARO

Posted by ambienti su settembre 27, 2007

SABATO 29 SETTEMBRE 2007 A CASERTA MANIFESTAZIONE IN DIFESA DEL TERRITORIO E DELLA SALUTE – PER LA CHIUSURA DE LO UTTARO, PER LA BONIFICA DELL’AREA, PER DIRE NO ALL’APERTURA DI NUOVE DISCARICHE, PER DIRE SI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.

Appuntamento alle 9.30 nel Piazzale della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in via Kennedy a Caserta e percorso attraverso la città fino al palazzo della Provincia in corso Trieste.

Comitato Emergenza Rifiuti – info: 333/8619118 – 333/4006582

xpdf.gifvolantino in formato PDF A4 da scaricare, stampare e diffondere in strade, condomini, negozi, scuole, uffici, tra tutti quelli che non vogliono la Grande Puzza e vogliono la città pulita

Posted in Report | Leave a Comment »

PAGATECI IL DANNO

Posted by ambienti su settembre 27, 2007

Per avviare gratuitamente l’azione per il risarcimento del danno ai cittadini causato dall’emergenza rifiuti e per il servizio non usufruito a fronte della TARSU a Caserta e San Nicola La Starda, San Marco Evagelista, Maddaloni, Marcianise, ognuno può rivolgersi di persona:
– a Caserta presso il Circolo Nazionale in Piazza Dante ogni giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20
– a San Nicola La Strada presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà alla Rotonda ogni lunedì dalle ore 19.30 alle ore 21
– per Millepiani, sede indicata in precedenza, si stanno definendo disponibilità e orari
P
er firmare il mandato legale, porta con te i seguenti documenti:
1. una fotocopia di un valido documento di identità;
2. fotocopia delle ricevute di versamento della tassa di smaltimento dei rifiuti almeno degli ultimi cinque anni o comunque quelle in tuo possesso;
3. certificato/autocertificazione di residenza solo qualora il documento di identità non fosse aggiornato.
Non dimenticare di lasciare il tuo recapito telefonico.
L’azione sarà senza esborso di spesa da parte dei cittadini che intendono aderire, qualunque sia l’esito dell’azione.

Per altre informazioni clicca sui soldi 

Posted in Report | Leave a Comment »

UNA SPIRALE DI FETENZIA

Posted by ambienti su settembre 26, 2007

Ieri al consiglio comunale di Caserta si è affrontato di nuovo l’argomento discarica a Lo Uttaro. L’occasione è stata un ordine del giorno dell’opposizione, proposto da Pio Del Gaudio di AN, che chiedeva un’immediata chiusura della discarica. Sotto accusa il sindaco Nicodemo Petteruti, firmatario a novembre scorso, con il presidente della Provincia Sandro De Franciscis e con l’allora commissario governativo Guido Bertolaso, del Protocollo d’intesa che ha trasformato Caserta in un puzzolente immondezzaio. Petteruti ha parlato con la mano sul cuore e ha affermato tra l’altro: “Se dovessi ricominciare daccapo rifarei le stesse cose” e “La discarica è buona. Io continuo su questa linea e pretendo che tutti i punti del Protocollo siano rispettati”. Ha ripetuto le solite chiacchiere su Caserta che senza la discarica sarebbe stata invasa dai rifiuti ecc …
Ma Caserta non è stata invasa dai rifiuti nonostante Lo Uttaro? E non abbiamo già punti essenziali del Protocollo non rispettati? E per quando la discarica sarà esaurita – entro novembre, sembra – dove sono le altre soluzioni? In pratica siamo al punto di partenza. O abbiamo fatto parecchi passi indietro.
Checché ne dica Petteruti, il fatto che il periodo di “sacrificio” per Lo Uttaro non sia servito – al contrario di quanto promesso – a elaborare e ad avviare un piano razionale per lo smaltimento dei rifiuti è l’ulteriore dimostrazione che si è trattato di un nauseante pasticcio escogitato al fine di provare a coprire la totale incapacità dei responsabili ad ogni livello della gestione dei rifiuti, o forse con obiettivi peggiori. Quali altri disastri dobbiamo aspettarci? Per porre fine a questa spirale di fetenzia è necessario che i cittadini facciano sentire forte la loro voce, la loro protesta.
In consiglio comunale si è capito che è inutile continuare ad aspettarsi che dica qualcosa di costruttivo il nostro sindaco. Sotto la spinta delle manifestazioni dei cittadini e delle contestazioni dell’opposizione è uscito dal letargo solo per fare una gita in comitiva, a Napoli da Pansa, che si sta rivelando poco gloriosa. Eppure sproloquia ancora: “C’è chi non ha gli attributi. Io ce li ho gli attributi. Io gli attributi li metto sul tavolo”. Un modo di esprimersi intelligente e fine, da autorevole e lungimirante rappresentante di un civile consesso democratico, di fronte al quale viene naturale pensare che parte della puzza arrivi da lì.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Arraffapopoli, Report | 7 Comments »

AI CONSIGLIERI DI SAN NICOLA

Posted by ambienti su settembre 25, 2007

Il Comitato Emergenza Rifiuti, nell’ambito delle iniziative in corso sul territorio interessato al disastro dell’area Lo Uttaro, oggi ha fatto recapitare a ciascuno dei consiglieri del consiglio comunale di San Nicola La Strada una copia della lettera che segue. 

Al Consigliere
  …………………………
  San Nicola la Strada (CE)

 In merito alla vicenda “Lo Uttaro” non si può negare che la discarica con le sue mefitiche esalazioni, indipendentemente dai confini intercomunali, stia rendendo la vita impossibile alla stragrande maggioranza dei cittadini sannicolesi.
 Il Comitato emergenza rifiuti si è opposto fin dall’inizio al Protocollo d’intesa del Novembre 06 non in quanto tale, bensì perché ha individuato come area interessata una zona che la Stessa Regione nel Burc 2005 aveva definito sito nazionale da bonificare, e soprattutto perché la Legge 290 del Dic 06 non consentiva l’apertura di nuovi impianti in zone che già erano state oggetto di discariche o di siti di trasferenza e stoccaggio.
 L’azione di contrasto si è concretizzata in una serie di iniziative legali per riportare nella legalità proprio chi aveva il compito istituzionale di farla rispettare.
In questa azione ,e soprattutto quando c’è stato un confronto diretto con le istituzioni provinciali ,il Commissariato di Governo o la Prefettura, tranne una isolata delibera Comunale del gen 2006 l’intero Consiglio Comunale non ha ritenuto di dover intervenire in modo significativo; la stessa Amministrazione Comunale si è spesso trincerata dietro una pilatesca dichiarazione di non competenza in materia, promettendo però una sollecito e virtuoso ciclo di raccolta differenziata tesa più a giustificare l’applicazione di una esosa tassa o tariffa, che sia, piuttosto che ad avviare a soluzione l’annoso problema.
Alla luce di quanto è stato sù esposto SI RITIENE NECESSARIO QUANTO SEGUE:
1.Richiedere la nomina di un altro membro nel Comitato dei Garanti, possibilmente con competenze tecniche specifiche, che rappresenti il Comune di San Nicola e che sostituisca il Sindaco dimissionario.
2.Avvio in tempi brevi di un sistema di raccolta differenziata porta a porta e di riciclaggio completo su tutto il territorio comunale, con individuazione di un’isola ecologica secondo quanto previsto dalla legge, in modo da garantire una minore spesa ai più virtuosi. Formazione di Guardie Ecologiche che affianchino tale azione.
3.Impegno dell’intero Consiglio comunale per verificare se agli inerti scaricati illegalmente in via Patturelli siano stati aggiunti rifiuti tossici e contestualmente mettere subito in essere i provvedimenti necessari per adibire, appena possibile, l’area a verde pubblico.
4.Aderire con una Delibera Comunale all’esposto denuncia alla procura della Repubblica già sottoscritto da migliaia di cittadini anche nei Comuni circostanti od avviare una pari azione di sostegno legale all’iniziativa del Comitato.
San Nicola la Strada, 25 settembre 2007
COMITATO EMERGENZA RIFIUTI

Posted in Arraffapopoli, Report | 3 Comments »

LA RISCOSSA DI PETTELUTTARO

Posted by ambienti su settembre 25, 2007

Ieri il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti è partito lancia in resta – così fa capire lui – contro il commissario governativo Alessandro Pansa, per chiedergli conto e ragione del perché non è stato rispettato un “Protocollo d’intesa” che avrebbe dovuto fare avvelenare Caserta solo a metà e invece poi ha cominciato a farla avvelenare completamente, comuni circostanti compresi. Della giornata di ieri Petteruti – noto per le sue recenti imprese anche come Petteluttaro – ha fornito una versione sintetizzabile così:

Nei dettagli diffusi oggi a mezzo stampa ci sono altre bugie, a cominciare dalla solita solfa della “protesta, alimentata da interessati gruppi e movimenti” che avrebbe “turbato a più riprese la serenità della città, trovando fertile terreno nel protrarsi della presenza di rifiuti accumulati per le strade”.
Sembra che al sindaco non sia ancora venuto il dubbio che i cittadini sono interessati a respirare normalmente e che la protesta dipende dalla sua scelta sconsiderata di permettere la riapertura della discarica maledetta a Lo Uttaro firmando il Protocollo. Nonché dai rifiuti che, nonostante la discarica in casa e la TARSU sempre più salata, hanno continuato a ingombrare e a infettare le strade.
Non potendo più negare la Grande Puzza, il sindaco Petteruti ha provato ultimamente a spiegare che i miasmi di questi giorni derivano dai lavori di smontaggio del “panettone” ^, e perciò sarebbero una cosa buona. Dovremmo forse anche ringraziarlo? E la puzza della settimana scorsa? e quella di un mese fa? e quella di giugno, maggio e aprile?
Per fortuna molti cittadini hanno ormai capito benissimo che la Grande Puzza che li tormenta e li avvelena è una logica conseguenza del Protocollo firmato nello scorso novembre dal sindaco Petteruti, dal presidente della Provincia Sandro De Franciscis e dall’allora commissario governativo Guido Bertolaso. Che ha aggravato la situazione di un’area già martoriata nella quale erano previste, per legge, solo la bonifica e la messa in sicurezza. È stato l’ennesimo espediente per rinviare una vera e razionale soluzione per la cosidetta “emergenza rifiuti” che ormai in Campania dura da 14 anni e ha fatto arricchire qualcuno.
I cittadini hanno anche capito che al nuovo commissario-vetrinista Pansa importa pochissimo della salute dei casertani. Tant’è vero che quando un giudice, esaminando un’allarmante documentazione, ha fatto chiudere la discarica a Lo Uttaro, Pansa, che agisce in nome del governo italiano, ha “reclamato” e l’ha subito fatta riaprire ^. Una vicenda sulla quale Petteruti si è esibito in una tortuosa esternazione ^
Se ora qualcosa sembra smuoversi è perché la gente si è svegliata, partecipa in folla alle assemblee a Caserta, a San Nicola La Strada, a Maddaloni, a San Marco Evangelista, a Marcianise, e ha avviato in massa denunce-esposti alla magistratura ^ e azioni per il risarcimento ^. Perciò bisogna continuare e ritrovarci tutti sabato mattina alla marcia No Uttaro attraverso Caserta.

La lettera consegnata al commissario governativo Alessandro Pansa dalla delegazione comunale di Caserta guidata dal sindaco Petteruti ^

Comunicato stampa sull’incontro con Pansa, dal Comune di Caserta ^

Posted in Arraffapopoli, Report | 3 Comments »

MA CHE DISDETTA!

Posted by ambienti su settembre 25, 2007

Il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti voleva presentare oggi in una conferenza stampa il programma della festosa Notte Bianca Casertana, organizzata per sabato 29 settembre. Quando il suo staff gli ha fatto capire che in una città assediata dalla Grande Puzza c’era il rischio di trasformare lo spot autocelebrativo in un autogoal c’è rimasto male e ha tentato di ripescare una delle prodezze della sua campagna elettorale: regalare profumate rose alle signore presenti all’incontro ^. Però alla fine qualcuno deve aver trovato il coraggio di dirglielo che, con questa puzza, delle rose sono rimaste solo le spine. Così la conferenza stampa è stata annullata d’urgenza “causa impegni imprevisti”

Posted in Arraffapopoli, Redink, Report | Leave a Comment »

PER LEVARCI LA PUZZA DI TORNO

Posted by ambienti su settembre 24, 2007

SI MANIFESTA TUTTI IN QUESTO GIORNO


volantino in formato PDF A4 da scaricare, stampare e diffondere


29 Settembre 2007 – CASERTA
MANIFESTAZIONE STREET PARADE
IN DIFESA DEL TERRITORIO E DELLA SALUTE

– Per la bonifica del territorio
– Per la chiusura del Lo Uttaro
– No all’apertura di nuove discariche
– Si alla raccolta differenziata

Concentramento alle 9.30
nel Piazzale della Parrocchia
Nostra Signora di Lourdes, via Kennedy – CASERTA

COMITATO EMERGENZA RIFIUTI
info: 333/8619118 – 333/4006582

Posted in Report | Leave a Comment »

UN CONSIGLIO PER LA SALUTE

Posted by ambienti su settembre 23, 2007

CONSIGLIO COMUNALE A SAN NICOLA LA STRADA
25 SETTEMBRE 2007 alle 19 ALL’ORDINE DEL GIORNO: LA DISCARICA LO UTTARO

Partecipiamo tutti con una mascherina sanitaria bianca sul volto ed un foglio con la scritta: ART. 32 DELLA COSTITUZIONE : “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività ….

A seguito della lettera colloquio inviata dal sindaco a tutti i cittadini, il Comitato prende atto che essa denuncia per la vicenda rifiuti e la discarica Lo Uttaro responsabilità ufficiali da imputare in primis al Commissariato di Governo, al sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti ed al presidente della Provincia De Franciscis.
Va ricordato, però, che l’Amministrazione Comunale ed il sindaco di San Nicola la Strada, se è vero che poco potevano fare , in realtà nulla o meno di nulla hanno fatto. Tanto è vero che:

– L’Amministrazione da Gennaio ha più che raddoppiato il tributo sui Rifiuti Solidi Urbani con la trasformazione da tassa in tariffa. In estate è partita l’ennesima fallimentare gestione senza la raccolta porta a porta. Succede quindi che i cittadini differenziano i rifiuti nei cassonetti ed i camion li raccolgono tutti insieme mescolandoli di nuovo, pagando il massimo per il conferimento in discarica. Né ha avuto alcun seguito l’impegno del Comune alla creazione di un’isola ecologica.– A Febbraio il sindaco si è rifiutato di far presentare da parte del Comune il ricorso al TAR del Lazio per bloccare l’apertura della discarica. I cittadini lo hanno fatto di tasca propria sborsando 3000 E.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | Leave a Comment »

MEGLIO TARDI CHE MAI

Posted by ambienti su settembre 22, 2007

Il sindaco di San Nicola La Strada Angelo Pascariello ha scritto una lettera ai suoi concittadini per spiegare la sua posizione sulla questione della discarica a Lo Uttaro, Caserta. Sono molte le critiche che Pascariello con i suoi argomenti prova ad aggirare, inutilmente. La prima è: perchè finora il sindaco non ha levato forte la sua voce nelle sedi istituzionali che sono per lui disponibili, attraverso la stampa, ed anche eventualmente giudiziarie, in difesa dei suoi concittadini, compresi sua moglie e i suoi figli (citati nella lettera)? I cittadini avrebbero certo tratto almeno conforto, e probabilmente qualche possibilità in più di far valere le loro giuste ragioni, dal sindaco schierato attivamente al loro fianco in una questione di salute e di qualità essenziale della vita che non dovrebbe permettere né se né ma.
Pascariello mette in un calderone di pretesa diffamazione le legittime critiche che sono state volte al suo operato, e al suo non operato, trascurando un po’ il fatto che è ampiamente previsto il dissenso da parte dei cittadini nei confronti di chi ha ottenuto l‘onore e l’onere di rappresentarli. Però ora promette: “Non mi sottrarrò mai alle mie responsabilità di amministratore che conosco perfettamente e a cui ho giurato di attendere, facendo il possibile ed inventando l’impossibile perché lo Uttaro venga chiusa al più presto e bonificata come è giusto che sia”. Stia sicuro che se manterrà manifestamente la promessa i cittadini saranno ben felici di averlo dalla loro parte.

Cari concittadini,
quando avverto che nella nostra Città serpeggia un qualsivoglia fermento o malumore, sia esso originato da fatti concreti sia che derivi da maldicenze o deleteria disinformazione, non mi sottraggo al colloquio con la comunità per spiegare direttamente ai cittadini quello che forse non sono riuscito ancora a far comprendere.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Arraffapopoli, Report | 3 Comments »

NUOVE SQUADRE POLITICHE

Posted by ambienti su settembre 22, 2007

Nella foto il presidente della Margherita e vicepremier Francesco Rutelli e Sandro De Franciscis, presidente della Provincia di Caserta candidato alla segreteria campana del Pd. Rutelli è intervenuto a Caserta a una serata di propaganda per il nuovo Pd e ha dichiarato: “De Franciscis è molto più che uno degli amici di Rutelli, sono assai convinto nel sostenerlo, nel momento in cui ci sono più candidature in Campania, perché é una figura di grande capacità e qualità ed ha intorno a sé una squadra di prestigio. Credo che rappresenti quel volto nuovo della Campania per animare la nascita del Pd e restituire speranza”.

Sandro De Franciscis è firmatario del “Protocollo d’intesa” col quale è stata decisa a novembre scorso la riapertura della discarica a Lo Uttaro. Attualmente è anche subcommissario per l’emergenza rifiuti, con competenze per la provincia. Non risulta che finora abbia preso concrete iniziative per liberare la conurbazione casertana dall’emergenza puzza & veleni provocata dai rifiuti a Lo Uttaro. Anzi permette senza fiatare che Caserta venga per giunta utilizzata come megaimmondezzaio per creare in altre parti più “visibili” della regione, per esempio a Napoli, la momentanea illusione che il problema rifiuti sia stato risolto. Ora, dopo questo “servizio”, De Franciscis sta ricevendo un forte sostegno per la sua carriera politica nel nascente Pd.
Francesco Rutelli nei mesi scorsi, quando giornali e tv erano pieni di emergenza rifiuti in Campania, ha dichiarato in tv: “È impensabile che le discariche siano vicine alle case”. Dov’è il problema? Bisogna regalare un metro al nostro vicepremier? Così potrebbe forse anche regolare il senso della misura e quello del ridicolo nei suoi elogi per De Franciscis.

SONDAGGIO PER CASERTA E DINTORNI
A COSA VI FA PENSARE LA SIGLA Pd ?

1) A UN PANETTONE DISGUSTOSO ^
2) A UNA PUZZA DANNATA ^
3) AL PERCOLATO DILAGANTE ^

Potete lasciare le risposte in commento

Posted in Arraffapopoli, Redink, Report | 3 Comments »

ASPETTANDO IL PRESIDENTE

Posted by ambienti su settembre 20, 2007

stendardopresid.jpgIl Comitato Emergenza Rifiuti sarà presente a Marcianise alla visita del presidente della Repubblica prevista per il 22 settembre prossimo al Polo della Quallità . L’appuntamento è alle 9,30 davanti al Decathlon.
Una delegazione di tre rappresentanti sarà, inoltre, ricevuta dal segretario del Presidente della Repubblica al quale verrà consegnato un dossier sulla vicenda Lo Uttaro e sulla gravissima situazione ambientale e sanitaria della conurbazione casertana ^. Per spiegare che non vogliamo essere più cittadini in deroga^ .
Al presidente il Comitato Emergenza Rifiuti chiederà la chiusura della discarica Lo Uttaro, la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, compresi il foro Boario di Maddaloni e l’area di Marcianise, in particolare la zona di santa Veneranda.
I rappresentanti del Comitato intendono rivolgere un saluto al presidente e con la loro presenza ricordargli che da tre mesi non hanno ottenuto da lui risposta alla lettera che illustrava il disastro della discarica Lo Uttaro a Caserta ^ sollecitando adeguati interventi.

corriere.gif

Posted in Report | 6 Comments »