Voleva fare un film ^ il sindaco di San Nicola la Strada Angelo Pascariello: al comando del comitato dei garanti per la discarica a Lo Uttaro, come presidente, aveva annunciato che avrebbe detto ai suoi concittadini tutta la verità sulla discarica, che li avrebbe salvati da altre sciagure in arrivo dall’area dei veleni. Ora la Grande Puzza continua a crescere e da qualche giorno Pascariello ha abbandonato il set, si è dimesso da presidente dei garanti. Deve aver capito che questo film potrebbe avere un finale tutt’altro che lieto per chi si è ostinato a lungo ad affermare che “la puzza non esiste”, una frase che fa sempre più tornare in mente quella che ripetevano alcuni personaggi pubblici nella Sicilia di anni addietro: “la mafia non esiste”. La verità negata da chi non vuol vedere, e, nel nostro caso, non vuole neanche annusare, perché è complice, almeno col silenzio.
L’atto delle dimissioni potrebbe essere un gesto nobile per chi ha un incarico pubblico. Se avvenisse nei termini: “Mi dimetto denunciando che …”. Ma finora Pascariello non ha denunciato un bel niente, a parte qualcuna, e solo qualcuna, delle cose che qui ripetiamo da mesi. Ecco la storia raccontata dal verde “eretico” di San Nicola Antonio Roano ^.
E che fine ha fatto l’assessore all’Ambiente della Provincia, la verde “allineata” Maria Carmela Caiola ^ , anche lei nel cast del film-verità su Lo Uttaro annunciato a luglio? Sparita per il momento dal set. Ora non pensa più ai thrilling. Si è ritirata a riflettere sulla sceneggiatura di un classico hollywoodiano – qualcuno ricorda Gloria Swanson? – riadattato e reintitolato all’attuale contesto casertano: Una verde sul viale del tramonto.
aggiornamento: UN SINDACO NO UTTARO?
Sembra che il sindaco di San Nicola La Strada Angelo Pascariello ora sia sul piede di guerra. Dopo il post quassù i giornali hanno annunciato che l’amministrazione comunale starebbe addirittura per intraprendere azioni per contestare danni ambientali a Provincia e Regione. Benvenuto tra i No Uttaro sindaco Pascariello! Meglio tardi che mai. I sannicolesi si aspettano che il sindaco si unisca a loro nell’assemblea-manifestazione di domenica 9 settembre, ore 19, alla Rotonda. Se arriverà anche l’assessore provinciale verde all’ambiente Caiola potranno cantare tutti insieme Scurdammoce ‘o passato …
La vicenda è ricostruita dal Corriere di San Nicola attraverso la Antonio Rossi Mail Story ^
Antonio Rossi è un cittadino di San Nicola che nei mesi scorsi aveva inviato varie lettere al sindaco per denunciare il disastro della discarica e per chiedergli di intervenire. Ora Rossi ha scritto al suo sindaco: “Mettiamo da parte incomprensioni e polemiche del passato e facciamo fronte comune contro chi ha deciso di ucciderci il futuro ed organizziamo insieme una mobilitazione generale del paese, cittadini ed autorità insieme, TUTTI, perché la salute pubblica è un bene troppo grande e prezioso e per questo deve essere difesa da tutti a prescindere da idee e fede politica”.