AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

LA RISCOSSA DI PETTELUTTARO

Posted by ambienti su settembre 25, 2007

Ieri il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti è partito lancia in resta – così fa capire lui – contro il commissario governativo Alessandro Pansa, per chiedergli conto e ragione del perché non è stato rispettato un “Protocollo d’intesa” che avrebbe dovuto fare avvelenare Caserta solo a metà e invece poi ha cominciato a farla avvelenare completamente, comuni circostanti compresi. Della giornata di ieri Petteruti – noto per le sue recenti imprese anche come Petteluttaro – ha fornito una versione sintetizzabile così:

Nei dettagli diffusi oggi a mezzo stampa ci sono altre bugie, a cominciare dalla solita solfa della “protesta, alimentata da interessati gruppi e movimenti” che avrebbe “turbato a più riprese la serenità della città, trovando fertile terreno nel protrarsi della presenza di rifiuti accumulati per le strade”.
Sembra che al sindaco non sia ancora venuto il dubbio che i cittadini sono interessati a respirare normalmente e che la protesta dipende dalla sua scelta sconsiderata di permettere la riapertura della discarica maledetta a Lo Uttaro firmando il Protocollo. Nonché dai rifiuti che, nonostante la discarica in casa e la TARSU sempre più salata, hanno continuato a ingombrare e a infettare le strade.
Non potendo più negare la Grande Puzza, il sindaco Petteruti ha provato ultimamente a spiegare che i miasmi di questi giorni derivano dai lavori di smontaggio del “panettone” ^, e perciò sarebbero una cosa buona. Dovremmo forse anche ringraziarlo? E la puzza della settimana scorsa? e quella di un mese fa? e quella di giugno, maggio e aprile?
Per fortuna molti cittadini hanno ormai capito benissimo che la Grande Puzza che li tormenta e li avvelena è una logica conseguenza del Protocollo firmato nello scorso novembre dal sindaco Petteruti, dal presidente della Provincia Sandro De Franciscis e dall’allora commissario governativo Guido Bertolaso. Che ha aggravato la situazione di un’area già martoriata nella quale erano previste, per legge, solo la bonifica e la messa in sicurezza. È stato l’ennesimo espediente per rinviare una vera e razionale soluzione per la cosidetta “emergenza rifiuti” che ormai in Campania dura da 14 anni e ha fatto arricchire qualcuno.
I cittadini hanno anche capito che al nuovo commissario-vetrinista Pansa importa pochissimo della salute dei casertani. Tant’è vero che quando un giudice, esaminando un’allarmante documentazione, ha fatto chiudere la discarica a Lo Uttaro, Pansa, che agisce in nome del governo italiano, ha “reclamato” e l’ha subito fatta riaprire ^. Una vicenda sulla quale Petteruti si è esibito in una tortuosa esternazione ^
Se ora qualcosa sembra smuoversi è perché la gente si è svegliata, partecipa in folla alle assemblee a Caserta, a San Nicola La Strada, a Maddaloni, a San Marco Evangelista, a Marcianise, e ha avviato in massa denunce-esposti alla magistratura ^ e azioni per il risarcimento ^. Perciò bisogna continuare e ritrovarci tutti sabato mattina alla marcia No Uttaro attraverso Caserta.

La lettera consegnata al commissario governativo Alessandro Pansa dalla delegazione comunale di Caserta guidata dal sindaco Petteruti ^

Comunicato stampa sull’incontro con Pansa, dal Comune di Caserta ^

3 Risposte a “LA RISCOSSA DI PETTELUTTARO”

  1. mymind said

    Non si capisce del tutto perché ogni volta che Petteruti parla dello Uttaro sente il bisogno di rivolgere insinuazioni e insulti contro i cittadini che protestano legittimamente contro una situazione da incubo. Ma lui sta bene in salute? Per i sindaci non valgono gli incentivi al prepensionamento?

  2. Arturo V said

    MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO! MI VERGOGNO!
    IO HO VOTATO PETTERUTI! (e anche DE FRANCISCIS!)

  3. Luigino said

    Vi segnalo lo speciale su Sky di domani sera (in seconda serata) sull’allarme diossina alle porte di Caserta (Giugliano, Acerra, Afragola, ecc.).
    Ore 22.35 su Sky Tg 24 Controcorrente Reportage.

    http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/20070925/ten-tv-domani-a-controcorrente-reportage-0fecfd5_1.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: