AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

L’ARIA PUZZA E LA FRIGGONO PURE

Posted by ambienti su settembre 27, 2007

A SAN NICOLA LA STRADA IN CONSIGLIO COMUNALE
APPROVATA LA FINTA DI UNA PROTESTA UFFICIALE

comunicato dal Comitato Emergenza Rifiuti

Il Comitato Emergenza Rifiuti prende atto del documento approvato il 25 settembre u.s. dal Consiglio comunale, all’unanimità, il quale non può fare altro che attestare una situazione di invivibilità palese nella nostra città.
La situazione è stata più volte denunciata dal Comitato con documenti che in gran parte sono stati riportati, a distanza di svariati mesi e con la discarica ormai quasi piena, nel suddetto elaborato.
Il Comitato ritiene che tale deliberazione sia quindi priva di effetti concreti, in quanto non si associa formalmente neanche alla denuncia dei cittadini e non ne propone una propria, in quanto una denuncia, per essere tale, deve essere materialmente inviata agli organi preposti (autorità giudiziaria).
Ancora una volta, pertanto, l’intero consiglio propone aria fritta (oltre a quella maleodorante de Lo Uttaro) ai cittadini, addirittura dichiarando di essere dalla loro parte senza dimostrarlo neanche stavolta.
E’ il caso di ricordare che il sindaco di San Nicola La Strada, Angelo Pascariello, subito dopo la firma del Protocollo, si è andato a complimentare con il presidente della Provincia Sandro De Franciscis e con il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, entrambi fautori e frmatari dell’accordo, e ha ribadito, proprio nello scorso consiglio, di aver accettato la creazione della discarica in una riunione con il prefetto e gli altri sindaci, mentre Lucia Esposito, capogruppo a San Nicola del Partito democratico, ex assessore provinciale (alla Legalità!) della giunta De Franciscis, ed attualmente candidata nella sua lista alle prossime consultazioni del Pd, sin dall’inizio non si è opposta concretamente all’illegale e pericolosa scelta di Lo Uttaro.

Eppure entrambi avevano rassicurato i cittadini sul fatto che la discarica che ha aggravato l’avvelenamento del nostro territorio e danneggiato la nostra esistenza sarebbe stata gestita nel migliore dei modi e secondo la legge, insistendo sul fatto che non sarebbero stati sversati i rifiuti tal quale e che sarebbe stata tenuta a norma.
Il Comitato ribadisce che la nostra comunità si aspetta azioni forti dai suoi rappresentanti istituzionali, che attestino una svolta dell’intero consiglio comunale, il quale deve con priorità assoluta realizzare atti concreti.
A tal proposito, oltre alla succitata denuncia, ci si riferisce alla raccolta porta a porta dei rifiuti su tutto il territorio e sul loro riciclaggio attraverso contratti con i consorzi a ciò abilitati, in modo da consentire i risparmi dovuti per legge a chi rispetta le norme che sono alla base dell’introduzione della nuova Tariffa, meccanismo che ha portato più che raddoppiare l’importo del tributo (TIA) chiesto prima con la tassa (TARSU).
I cittadini di San Nicola si aspettano, inoltre, un atto che accerti se nello sversatoio abusivo in Via Patturelli vi siano componenti tossici o pericolosi per la salute degli abitanti e che alla fine, dopo la bonifica necessaria, destini l’area stessa a verde pubblico e ne crei delle altre, per riequilibrare il rapporto tra verde e cemento oggi gravemente compromesso, mentre la città è popolata da oltre 5000 abitanti per Km2.
Queste sono le risposte che la città si aspetta ora dall’Amministrazione e non crediamo di chiedere la luna ma semplicemente che tali atti dimostrino finalmente un’attenzione concreta sulla questione ambiente e vivibilità.
Invitiamo, pertanto, tutti i cittadini ad essere uniti nell’azione di salvaguardia collettiva della salute, dei diritti e del territorio, partecipando alla manifestazione che il Comitato Emergenza Rifiuti ha indetto per sabato 29 settembre con partenza alle ore 9,30 dalla Chiesa di Lourdes di Caserta (nei pressi teatro Izzo).
San Nicola La Strada, 27 settembre 2007
COMITATO EMERGENZA RIFIUTI

2 Risposte a “L’ARIA PUZZA E LA FRIGGONO PURE”

  1. luigino said

    Non c’entrera’ niente, ma oggi ho visto in tv il sindaco di san nicola la strada inorgoglirsi per un evento, credo, legato al gioco delle bocce. Dava i suoi sentiti complimenti ad alcuni cittadini che tengono alto il nome di san nicola la strada, piu’ o meno questo mi pare che dicesse. per il gioco delle bocce.

  2. MAXIM said

    Be! a quanto pare di bocce (palle da gioco) si sta facendo una cultura! Se solo non parlasse sempre di giocarsi quelle dei suoi cittadini!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: