Ora è chiaro perché le notizie del preannunciato “piano dei rifiuti” sono trapelate in modi tanto tortuosi. In realtà Pansa e i politici che lo hanno piazzato lì al Commissariato riescono solo a proporre la prosecuzione della catastrofe dei rifiuti in Campania. Le soluzioni eventuali promesse appaiono molto distanti nel tempo. Come ha chiarito oggi un’intervista rilasciata a Fabio Jouakim del Mattino. Nella quale Pansa afferma tra l’altro: “La strada per uscire dalla crisi non è risarcire il giusto a chi merita. Quello, purtroppo avverrà tra anni. La strada è più cinica, per usare un termine duro”. E più avanti: “C’è bisogno di far continuare a soffrire qualcuno. Non c’è altra strada. Non voglio prendere in giro nessuno”.
Ci sarebbero parecchie osservazioni da fare. Innanzitutto non si capisce perché negli ultimi mesi non si è fatto niente sulla via, sia pure lunga, di una soluzione. E perché in una situazione simile – dove “far soffrire qualcuno” è un eufemismo per dire che ci sono e ci saranno parecchi morti per malattie derivanti dall’annunciato disastro – non venga proclamata un’emergenza nazionale e non si chieda anche l’aiuto della comunità internazionale. Questa tragedia equivale a uno tsunami, anche se l’onda dei veleni è meno spettacolare ed entra nelle nostre case lentamente, un soffio puzzolente alla volta.
Di Caserta Pansa non dice neanche una parola, ma i camion che continuano ad arrivare a Lo Uttaro ci fanno temere che siamo lungo la sua “strada più cinica”.
Archive for 26 ottobre 2007
SIETE NATI PER SOFFRIRE
Posted by ambienti su ottobre 26, 2007
Posted in Report | 1 Comment »
FINESTRA SU LO UTTARO 25/10/2007
Posted by ambienti su ottobre 26, 2007
Ogni tanto qualcuno riparla di bonifiche. Ma un conto è sentire chiacchiere, un conto è vedere. Come si può verificare grazie a queste foto di ieri pomeriggio, intorno alle 15.30, il lugubre “panettone”, stoccaggio di rifiuti psicopatologico, è ancora ben plastificato. A quanto afferma anche il commissario-prefetto Pansa, è un bel problema. Quando lo si smonterà la puzza che abbiamo sentito finora a Caserta sembrerà Chanel n.5. E d’altra parte non si può lasciarlo lì ad avvelenare la zona per i secoli dei secoli.
Trovandoci da quelle parti abbiamo dato un’occhiata alla cara discarica. I camion carichi continuano ad attraversare il cancello. Nonostante il commissario, il sindaco e le autorità tutte siano avvertite ufficialmente, dalla relazione De Rosa e da una connessa lettera del Comitato Emergenza Rifiuti, che l’attività dell’impianto è un pericolo per la salute pubblica, nonostante nelle strade di Caserta e dintorni continui ad accumularsi spazzatura. E dalla discarica arriva puzza, tanta puzza.
Le altre due foto sono delle due collinette al sito di trasferenza. Su una si sta lavorando, abbastanza lentamente, ed è stata eliminata la parte superiore. L’altra è intatta. Sul sito di trasferenza le notizie tortuosamente circolanti del “piano Pansa” (non è ancora completo e non è stato diffuso un testo ufficiale) sono molto ambigue.
Sopralluogo e foto di The Boss
clicca su un’anteprima per vedere le foto grandi ^
Per vedere anche i sopralluoghi precedenti clicca la categoria Finestra su Lo Uttaro ^
Posted in Finestra su Lo Uttaro, Fotoambienti, Report | 5 Comments »