AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

FINESTRA SU LO UTTARO 25/10/2007

Posted by ambienti su ottobre 26, 2007

Ogni tanto qualcuno riparla di bonifiche. Ma un conto è sentire chiacchiere, un conto è vedere. Come si può verificare grazie a queste foto di ieri pomeriggio, intorno alle 15.30, il lugubre “panettone”, stoccaggio di rifiuti psicopatologico, è ancora ben plastificato. A quanto afferma anche il commissario-prefetto Pansa, è un bel problema. Quando lo si smonterà la puzza che abbiamo sentito finora a Caserta sembrerà Chanel n.5. E d’altra parte non si può lasciarlo lì ad avvelenare la zona per i secoli dei secoli.
Trovandoci da quelle parti abbiamo dato un’occhiata alla cara discarica. I camion carichi continuano ad attraversare il cancello. Nonostante il commissario, il sindaco e le autorità tutte siano avvertite ufficialmente, dalla relazione De Rosa e da una connessa lettera del Comitato Emergenza Rifiuti, che l’attività dell’impianto è un pericolo per la salute pubblica, nonostante nelle strade di Caserta e dintorni continui ad accumularsi spazzatura. E dalla discarica arriva puzza, tanta puzza.
Le altre due foto sono delle due collinette al sito di trasferenza. Su una si sta lavorando, abbastanza lentamente, ed è stata eliminata la parte superiore. L’altra è intatta. Sul sito di trasferenza le notizie tortuosamente circolanti del “piano Pansa” (non è ancora completo e non è stato diffuso un testo ufficiale) sono molto ambigue. 
Sopralluogo e foto di The Boss

clicca su un’anteprima per vedere le foto grandi ^

  25_10_2007-1527-001b.jpg 25_10_2007-1527-003b.jpg 25_10_2007-1527-005b.jpg 25_10_2007-1527-006b.jpg

Per vedere anche i sopralluoghi precedenti clicca la categoria Finestra su Lo Uttaro ^

5 Risposte a “FINESTRA SU LO UTTARO 25/10/2007”

  1. Grandi ragazzi, in Italia avremmo molto bisogno di blog come questo.
    Mi rincuora sapere che anche dalle Vostre parti c’è una voce in difesa della nostra povera natura trascurata.
    Continuate così, avete guadagnato un lettore.
    Alla prossima

    Alfio

  2. gaetano said

    Almeno l’assessore (assessore?) comunale all’ambiente ha fatto la sua magra figura (magra per non dire di …..) presentandosi in televisione ma la Caiola che fine ha fatto? E’ ancora assessore all’ambiente della provincia? Non ho sentito un solo suo commento su tutta la questione. Prima dell’incarico politico ricordo che si batteva per la salvaguardia del territorio. Non occupandosi dello Uttaro e di tutta la munnezza che c’è in giro, di cosa si occupa? Anche lei è stata ingoiata dal potere politico?

  3. Salutista said

    Carissimi di Ambienti, ancora grazie per l’informazione costante che ci date in maniera trasversale, aprendoci gli occhi e aggiungendo motivi per essere sempre più indignati e incavolati.
    Ieri il lezzo di lo Uttaro arrivava fino a Maddaloni, sovrapponendosi al costante puzzo del Foro boario fumante come la solfatara…
    Ormai quando mangio la verdura mi auguro che provenga da altre regioni, mi auguro che sia contaminata da altri veleni diversi dai nostri, dei quali, penso, il mio organismo sia già saturo.
    Quando respiro e inalo odori acri e nauseabondi, mi auguro che “l’aerosol” sia arricchito da inquinanti diversi dai soliti…
    L’avveleneamento omeopatico quotidiano prosegue…
    Leggevo altrove, in un forum, che bisogna rompere la rassegnazione e che le persone “preferiscono non sapere”.
    Io continuo imperterrita a far girare tra i miei contatti le informazioni che proponete e quelle che trovo altrove ma mi chiedo: perchè non ci organizziamo in massa per un corteo a Roma? Facciamo un presidio permanente, facciamoci vedere come quelli della Tav o di Vicenza, che tra l’altro erano ad Acerra insieme a noi.
    Bisogna agire e in fretta, perchè come si dice al mio paese “chist ce menano a pass e pignuoli” che traducendo significa, ci illudono rimandando il problema e mai risolvendolo (se non secondo i loro loschi scopi)…
    Saluti e salute a tutti (che è un augurio)
    Salutista

  4. antonio54 said

    Sono d’accordo con Salutista dobbiamo farci sentire a Napoli ed anche a Roma, visto che i ns. politici ormai ci hanno abbandonato e si giustificano affermando che le decisioni prese sulle nostre teste e soprattutto su quelle dei ns. figli e nipoti, sono prese nella citta’ capoluogo di regione e nella capitale.
    Dobbiamo pero’ ben organizzarci e soprattutto CONTARCI, perche’ il presidio e la manifestazione per riuscire hanno bisogno di tantissima gente
    pronta ad impegnarsi a fare turni a volte anche di notte.
    Penso che dovremmo indire una nuova assemblea pubblica a San Nicola, aperta a tutti i cittadini dei paesi interessati e li’ fare il punto della situazione e decidere come organizzare una grande manifestazione fuori dal ns.territorio sotto i palazzi del potere, organizzandoci con pullman e raccogliendo adesioni e fondi
    per pagare il trasporto e tutto quanto occorre per far riuscire una manifestazione (bandiere,magliette,stiscioni ecc.).
    Penso che l’assemblea si potrebbe organizzare tra sabato 10 o domenica 11 Novembre prossimi, data significativa per ricordare l’infausto primo anniversario della firma dello scellarato protocollo d’intesa tra Bertolaso De Franciscis e Petturuti che ha portato all’ aperura della discarica LO UTTARO e ci ha condannato a vivere in un ambiente sempre piu’ inquinato e malsano e praticamente ci ha condannato LENTAMENTE tutti a morte.

    NON MOLLIAMO, NON FACCIAMOCI AMMAZZARE
    SENZA COMBATTERE.

    Saluti inquinati a tutti

    Antonio 54

  5. salutista said

    Grazie Antonio, io sono disponibile e con me credo alcuni amici e parenti.
    Ognuno trovi tra i suoi fidati, tra le persone che ha accanto e a cui si vuol bene, un piccolo gruppo disposto a partecipare: famiglie, scuole (anche i più piccoli), gruppi parrocchiali, circoli, gruppi sportivi, colleghi di lavoro, i vicini, i condomini…
    I cittadini siamo noi.
    Sarei felicissima come credo tanti di noi se andasse in porto un’iniziativa del genere.
    Dobbiamo fare tanto rumore visto che quello che abbiamo fatto a Caserta o ad Acerra ha fatto eco in un deserto.
    Aspetto notizie, intanto continuo a leggere e a “diffondere” …
    Buona domeica a tutti

    Salutista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: