AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

PIL & PUZ

Posted by ambienti su ottobre 29, 2007

Domenica mattina si è riavventata su Caserta la Grande Puzza de Lo Uttaro. Non si trattava della bonifica ^ : di domenica non ci lavorano. Era proprio la discarica oltre ogni norma. Per un paio di giorni c’era stata una tregua, probabilmente in onore del Forum della Piccola Industria di scena al Crowne Plaza ^ , modernissimo, grande e lussuoso albergo a poche centinaia di metri dal fosso maledetto. C’è chi sa bene da dove arriva e come si tiene a bada il fetore.
A quanto ha scritto Il Mattino, durante il Forum il presidente di Confindustria Montezemolo si è complimentato con gli industriali casertani per l’aumento del Pil (Prodotto interno lordo) locale. Se avesse notato anche l’aumento del Puz chissà che avrebbe pensato della città e di questi signori imprenditori. I quali se non si lamentano per tutti i guai provocati anche a loro da Lo Uttaro – mercato immobiliare bloccato con costruzioni nuove invendute, a rischio tutte le produzioni agroalimentari, sviluppo turistico compromesso, incertezza o fuga degli investimenti in zona, ecc. – se non si lamentano, dicevamo, evidentemente non vogliono guastarsi le relazioni con i politici dai quali hanno ottenuto o contano di ottenere favori.
Altro che invettiva di Montezemolo contro i politici. Anche su quella ci sarebbe da obiettare. A cominciare dal fatto che per la grande catastrofe dei rifiuti in Campania è sotto inchiesta la politica, con Bassolino, ma per un’ipotesi di complicità con la società Impregilo in cui circola un’aria di famiglia Fiat che Montezemolo conosce bene. Sono questi gli imprenditori in nome dei quali Montezemolo chiede decisione e concretezza ai politici? Decisione di far fruttare montagne di soldi da montagne di rifiuti lasciando i rifiuti in giro a devastare l’ambiente?
Comunque, gli imprenditori casertani non fanno neanche la finta di contestare la politica. A loro questa politica continua a piacere anche quando la puzza è insopportabile. Agricoltori e allevatori a parte, nessuno di loro ha preso pubblicamente posizione sul disastro de Lo Uttaro.

* Non fatevi incantare quando politici ed economisti parlano del Pil e della sua crescita. Il Pil ai morti per tumore non serve a niente, e spesso non serve neanche alla maggior parte dei vivi. L’idea stramba è che quando si aumenta la produzione e qualcuno ne trae un vantaggio, almeno momentaneo, i benefici debbano sempre ricadere a pioggia su tutta la società. Invece non è detto. Anzi quando si tratta di ambiente l’incremento a qualunque costo del Pil può facilmente provocare “effetti collaterali” devastanti per la società. Sono stati molti, e sono sempre di più, quelli che contestano la ragionevolezza del Pil come parametro del benessere generale. A partire da Che Guevara? No. A partire da Bob Kennedy ^.

4 Risposte a “PIL & PUZ”

  1. Luigino said

    Leggo insistentemente sulla stampa regionale la data del 5 novembre. E, nei giorni scorsi, la parola “cave”, legata alla decisione da prendere con i 5 Presidenti di Provincia.
    Non è che l’ottimo Commissario, in concerto con …..deciderà che uno dei tre prossimi siti per le ecoballe (solo di nome) sia targato CE?
    Semmai uno di quelli con il marchio “Olimpo”?
    Qui, al solito, tutto tace, compresa la stampa innamorata delle foto di gruppo con Luca.
    Quelle signore che si sganasciavano dalle risate potevano almeno mettersi una molletta al naso …

  2. Luigino said

    Pil & Puz?
    Qualcuno si è prenotato da Nip & Tuck….

  3. ambienti said

    Per ora abbiamo notizia di alcuni politici campani e casertani che, in riferimento alla questione rifiuti, stanno tentando, o tenteranno a breve, di modificare i connotati delle loro orripilanti scelte politiche. Se poi si accorgeranno che la gente li riconosce lo stesso, e sa cosa aspettarsi da loro, chissà, potrebbero anche pensare di prenotarsi da Nip & Tuck.

  4. Luigino said

    Leggete qui:
    http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/11/01/i-torroncini-di-clemente

    Qui ci va bene, non è fuori argomento perchè tra pochi giorni l’ottimo Clemente sarà a Caserta con tutta la sua corte regionale. Al Plaza.
    Chissà se il famoso elicottero immortalato dall’Espresso volerà sulla zona, casomai servisse ad allontanare la puzza con le sue eliche…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: