AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 9 novembre 2007

LE ECOBALLE IN CONTO A CHI?

Posted by ambienti su novembre 9, 2007

Il conflitto già in corso per la localizzazione dei siti di stoccaggio delle ecoballe in Campania ha fatto passare in secondo piano, per il momento, una questione di non poco conto. Chi paga per l’eventuale “inertizzazione” (tutta da sperimentare) e per la ricollocazione nelle cave delle montagne di ecoballe che in realtà non sono ecoballe? I malumori trapelanti dal governo sull’”emergenza rifiuti” in Campania derivano anche da questa domanda. Addossare il costo ai cittadini campani, che della follia delle ecoballe sono stati e continuano ad essere vittime, sarebbe una beffa crudele, tale da far crescere vertiginosamente la già diffusa sfiducia nelle istituzioni.
In dichiarazioni riportate riportate dal quotidiano in rete di Legambiente La nuova ecologia ^ , il senatore Tommaso Sodano, presidente della Commissione Ambiente del Senato, ricorda che il conto toccherebbe pagarlo alla FIBE. Ma chi avrà il coraggio di presentarglielo?

Sodano: «Agire in danno contro Fibe»
Per il presidente della commissione Ambiente del Senato se le ecoballe non sono a norma e l’impiantistica rimane inadeguata, ci sono precise responsabilità dell’azienda
«Se il vertice di palazzo Chigi sull’emergenza rifiuti in Campania va nel senso auspicato da tempo, cioè quello di utilizzare le cave per lo smaltimento delle cosiddette ecoballe, rimane irrisolto il rapporto con Fibe: non sfugga che se continuiamo ad avere ecoballe non a norma, se l’impiantistica rimane inadeguata, ci sono precise responsabilità di questa azienda, nei confronti della quale bisognerebbe avere il coraggio di agire in danno».
Il presidente della commissione Ambiente del Senato, Tommaso Sodano, chiede: «Che senso ha, continuare a produrre ecoballe, se non sono a norma? Cosa che tra l’altro riconosce anche il Governo». Sodano sollecita anche le province campane – a cui è stato chiesto di dare una risposta su alcuni cave individuate dal commissariato di governo per smaltire le ecoballe, a fare la loro parte.
«Le Province hanno un ruolo importante – spiega – i presidenti in qualità di subcommisari devono assicurare piena collaborazione per superare la crisi. A partire – osserva Sodano – dall’individuazione delle cave e dal rispetto della direttiva indicata dal Governo: cioè bisogna essere sicuri che lo smaltimento delle eco-balle avvenga effettivamente nelle cave e non su altri suoli agricoli, creando ulteriori danni all’ambiente e all’economia campane».
8 novembre 2007

Posted in Report | Leave a Comment »