RAGIONANDOCI
Posted by ambienti su novembre 29, 2007
I rifiuti per la Campania sono un dramma. Questo è fuori di dubbio, lo vediamo tutti. Ma qual è la causa di questo dramma? La causa sono i rifiuti stessi? Certamente no, visto che rifiuti simili a quelli della Campania se ne producono in molti luoghi del mondo civilizzato senza che si scatenino drammi. La colpa è dei cittadini che rifiutano di essere oppressi da concentrazioni di velenose ecoballe o da discariche piazzate al primo fosso che càpita? Di chi è terrorizzato e disperato e si ribella per gli effetti gravi che queste false soluzioni hanno sulla qualità della propria vita quotidiana e sulla propria salute? Certamente no, visto che nessuna popolazione del mondo civilizzato, e probabilmente di buona parte del mondo non civilizzato, sopporterebbe simili angherie senza reagire.
La causa del dramma sta allora sicuramente in una scorretta gestione del ciclo di smaltimeto dei rifiuti, ovvero nei piani della Fibe e del Commissariato. Complice un’ampia fascia della classe dirigente e politica di questa regione e di questo paese.
Da 14 anni si fabbricano finte ecoballe per progetti del tutto sballati e si continuano a riempire fossi pericolosi. Insistere in questi progetti, come per molti versi fa il “nuovo piano” proposto dal commissario delegato Pansa, significa persistere in un comportamento di prepotenza cieca e in qualche caso – come segnalano le indagini della magistratura penale di Santa Maria Capua Vetere su Lo Uttaro – può significare partecipare ad azioni criminali.
lu said
Ciao a tutti,
entro il 15 dicembre si possono mandare al commissariato per l’emergenza rifiuti i pareri sul piano, che si può scaricare a questo link:
http://www.cgrcampania.com/v4/pianorifiuti/
buona lettura!
luisa
ambienti said
x Lu
Avevamo già provveduto qui:
https://ambienti.wordpress.com/2007/11/23/documenti-allegati-al-piano-rifiuti/
Comunque i richiami non fanno male. Grazie.