AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 6 dicembre 2007

LA DISTRUZIONE SEGRETA

Posted by ambienti su dicembre 6, 2007

Per affrontare il tema drammatico e complesso dell’inquinamento delle falde acquifere in Terra di Lavoro, ieri pomeriggio era schierato un gruppo di esperti di tutto rispetto nella sala polifunzionale della chiesa di Puccianiello di Caserta, grazie all’ospitalità di Don Antonello Gianotti ed alla preparazione tecnica di Giovanni Izzo. C’erano microbiologi come il dottor Nicola Santagata, il dottor Giuseppe Lembo, esperti del settore zootecnico come Lino Martone, farmacisti ed operatori della sanità come Mariano De Matteis.
La discussione è partita dalla situazione de Lo Uttaro con le potenziali penetrazioni del percolato nei bacini idrici, un fenomeno esposto dal dottor Lembo, una condizione di pericolo che incombe mancando la messa in sicurezza del sito. Dal particolare al generale, il dottor Santagata ha spaziato sulla situazione di complessivo dissesto del nostro territorio che coinvolge i fiumi, i pozzi, le coste. Un problema che si riverbera sulla filiera zootecnica ed agroalimentare minando l’alimentazione e l’economia della provincia casertana.
Il dottor De Matteis ha relazionato sulle malattie in aumento, sulle allergie favorite dall’inquinamento, sciorinando dati derivati dalla prassi professionale e dall’esperienza acquisita con l’associazione Medicus mundi. Un quadro impietoso che svela la miseria della nostra crisi regionale, un dramma nascosto dai mass media ed ignorato dalla stessa classe dirigente che sta portando la popolazione campana alla distruzione lenta ma inarrestabile. “Un vero e proprio crimine ambientale contro l’umanità, con il corollario di violazione dei diritti civili elementari come il diritto alla vita e alla salute – ha affermato Pasquale Costagliola dell’associazione Terra Nostra ^ , coordinatore del convegno. – Questa situazione configura una sorta di etnocidio/suicidio di popolo che si sta svolgendo nel silenzio degli innocenti, per parafrasare il titolo di un film famoso”.
Erano presenti i gruppi che si battono contro le discariche ed i misfatti ambientali di Maddaloni e Marcianise. Da quest’ultimo comune hanno portato il loro contributo l’architetto Gianni Di Dio, Irene Maffini, Rosa Tartaglione, Elisa Maietta, Carmine Posillipo. Sul fronte delle associazioni sono intervenuti Matteo Palmisani della Lipu , Maria Rosaria Iacono di Italia Nostra, Pasquale Ascione del sindacato Rdb, Fiore Marro dell’associazione culturale due Sicilie di San Nicola La Strada.
L’incontro s’è posto l’obiettivo, oltre che di controinformare, di spingere l’opinione pubblica ad una richiesta immediata dell’asportazione del percolato dal fosso della Mastropietro, una campagna che sta impegnando i comitati in maniera strenua e che vedrà prossimamente una delegazione mista di associazioni e politici casertani da Pansa e da Bassolino.

* La foto fa parte della documentazione sul disastro della discarica a Lo Uttaro realizzata dai dottori Nicola Santagata e Giuseppe Lembo con le loro perizie in qualità di rappresentanti del Comitato dei garanti istituito ufficialmente nello scorso maggio. Le loro precise osservazioni erano rimaste a lungo ignorate dai responsabili della discarica prima che la magistratura penale arrivasse a disporre, il 20 novembre scorso, la chiusura. ^

Posted in Report | Leave a Comment »