Cambiare il mondo, una persona alla volta
di Bernardo Parrella
Internet e il social web come strumenti ideali per pratiche eco-sostenibili e per l’attivismo sociale, Italia inclusa .
Se è vero che attivismo sociale fa sempre rima con nuovi mezzi comunicazione, le molteplicità del web odierno rappresentano un volano potente come mai prima. Non si tratta di qualche associazione che usa la blogosfera per mettersi in mostra o di gruppi che semplicemente condividono i siti preferiti su del.icio.us. L’uso diffuso della Rete e dei new media va attivando processi di cambiamento generale, che tagliano trasversalmente l’ambito socio-politico a livello glocale.
Archive for 17 dicembre 2007
RETE E AMBIENTE
Posted by ambienti su dicembre 17, 2007
Posted in Report | Leave a Comment »
IN TV – MANGIATEVI QUEST’AMBIENTE
Posted by ambienti su dicembre 17, 2007
Stasera si parlerà della situazione ambientale in Campania in tv a La 7 nel programma Exit di Ilaria D’Amico ^ , dalle 21.05. In particolare si affronterà il tema degli effetti dell’inquinamento sulle produzioni alimentari e sulla salute umana.
Exit ospiterà in studio il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, l’assessore all’Agricoltura e alle Attività produttive della Regione Campania Andrea Cozzolino, il professore Antonio Marfella, tossicologo-oncologo, esponente dell’ISDE – Medici per l’Ambiente, Paolo C. Conti, giornalista de Il Sole 24ore esperto di alimentazione e di sostenibilità ambientale e autore del libro “La leggenda del buon cibo italiano” e un rappresentante di FederAlimentari.
Secondo alcune fonti potrebbe esserci anche un intervento del presidente della Provincia di Caserta Sadro De Franciscis.
Il dottor Gaetano Rivezzi di ISDE – Medici per l’Ambiente, ci informa che per il programma sono state realizzate a fine ottobre interviste per un paio d’ore (verranno certo tagliate) a medici della sua associazione, che è sempre in prima linea nella difesa della salute pubblica e che ha sostenuto la lotta No Uttaro.
Posted in Report | 1 Comment »
ACERRA CONTESTA IL PIANO
Posted by ambienti su dicembre 17, 2007
Il Comune di Acerra invia osservazioni al piano regionale
Il sindaco Marletta: “Non garantita idonea partecipazione”
Il Comune di Acerra ha trasmesso sabato 15 dicembre 2007, nei termini richiesti dal Commissario di Governo all’Emergenza Rifiuti in Campania, le proprie osservazioni al nuovo Piano regionale dei Rifiuti predisposto ai sensi della Legge n. 87 del 5 luglio 2007.
La proposta del Piano è stata resa disponibile, ai fini della consultazione pubblica, ai sensi dell’art. 6 della direttiva 2001/41/CE, dal 23 novembre 2007 fino al 15 dicembre 2007.
“Tale direttiva -scrive il Sindaco di Acerra nella nota che accompagna le osservazioni del Comune- recepita al comma 4 dell’art. 10 del D.Lgs. 152/2006 prevede un tempo più ampio (45 giorni) per l’informazione e la consultazione. Le osservazioni sono state elaborate in un tempo non sufficiente e, pertanto, mi riservo ogni tutela in sede giurisdizionale proprio per l’inosservanza della direttiva europea”.
“Non si ritiene sufficiente -scrive l’Ente nelle conclusioni delle osservazioni redatte, fatte proprie dalla Giunta comunale su proposta del Sindaco Espedito Marletta e dell’assessore all’Ambiente, Andrea Piatto- oltre alla doverosa introduzione di forme di raccolta differenziata, la previsione contenuta nel Piano proposto che conferma, a tempo indefinito, una gestione basata sulla filiera CDR/incenerimento in quanto non ecocompatibile”.
“Aspetti della realtà territoriale, ambientale e sanitaria di Acerra determinano la necessità di immediati e importanti interventi di bonifica e di riduzione degli impatti ambientali esistenti -si legge ancora nelle osservazioni- che non sono possibili in presenza di aggravi così imponenti e costituiti sia dall’inceneritore in costruzione che dagli stoccaggi di rifiuti (alcuni incontestabilmente illegittimi per carenza della prescritta valutazione di impatto ambientale, come sancito dal Consiglio di Stato)”.
Il Comune di Acerra ha chiesto una profonda revisione del Piano proposto ben oltre a quanto già segnalato nel Rapporto Ambientale, allegato al medesimo Piano.
“Tale revisione -aggiunge il primo cittadino- è necessaria per poter avere (almeno) una prospettiva di fuoriuscita non solo dall’emergenza rifiuti ma da tutte le emergenze ambientali che affliggono il territorio e i cittadini di Acerra”.
comunicato del Comune di Acerra
Posted in Report | Leave a Comment »
SOS DA CARINOLA
Posted by ambienti su dicembre 17, 2007
A Carabottoli – Carinola, provincia di Caserta, grande manifestazione popolare lunedì 17 dicembre, alle ore 8.30, vicino alla rotonda di Cappella Reale
UNISCITI ALLA LOTTA
TUTTI INSIEME PER VINCERE
IL DIRITTO A VIVERE E A LAVORARE
Il commissario prima voleva mettere le balle nel centro abitato di Casanova. Con questo ricatto è riuscito ad innestare una sordida strumentalizzazione politica e ad estorcere un sito alternativo votato dalla metà dei consiglieri di Carinola. Ora vuole mettere le balle a Carabottoli, un terreno di proprietà comunale a confine con i comuni di Francolise, Cancello, Falciano. Le falde acquifere si trovano in questo terreno a 50 cm.(relazione Arpac). Il disastro ambientale è inevitabile. Inoltre si tratta di un sito complessivamente di 500.000 mq.: tra Pignataro e Carinola si vogliono risolvere i problemi della regione per un poco di tempo. Non permetteremo che ciò avvenga. Aiutateci a evitare questo disastro.
Pansa vuole annullare la nostra storia e il nostro ecosistema. Viviamo di agricoltura e di allevamento di qualità, se ci distruggono l’ambiente …. e’ meglio che ci sparano un colpo un testa. Questi vanno fermati prima che continuano a fare danni in nome dell’emergenza che sempre loro hanno creato e che noi paghiamo.
A CARABOTTOLI DEVONO PASCOLARE LE BUFALE
NON C’È POSTO PER LE ECOBALLE
Posted in Report | 1 Comment »