CHE VI PORTA LA BEFANA?
Posted by ambienti su gennaio 4, 2008
A CASERTA IN PIAZZA DANTE DOMENICA 6 GENNAIO ALLE 11
RICHIESTA DI MODIFICA DEL PIANO RIFIUTI
INVITO A DIMETTERSI PER DE FRANCISCIS, PETTERUTI, DEL ROSSO
E TUTTI GLI AMMINISTRATORI LOCALI LORO ASSOCIATI
Vi fa schifo quello che vedete per le strade a Caserta? Sentite aumentare la puzza per le mindiscariche – a volte neanche tanto mini – che vi hanno portato a domicilio con i cassoni detti anche “scarrabili”? Avete paura – giustamente – di prendervi qualche accidente per le fetenzie che vi assediano e per la diossina che vi arriva addosso e nei polmoni quando si incediano rifiuti? Siete un po’ nervosi perché per tutto questo vi tocca pagare la Tarsu più alta d’Italia?
Siamo in tanti a pensare che bisognerebbe mettere fine a questa sporca storia. State arrivando sempre più numerosi in questo blog, ma non basta. Dobbiamo far capire che non resteremo solo a guardare e a subire. Perciò il Comitato Emergenza Rifiuti – che si è riunito ieri al Circolo Nazionale di Caserta – da appuntamento ai cittadini per domenica 6 gennaio alle 11 di mattina in piazza Dante. Si porta un dono per la Befana agli amministratori politici che hanno ridotto Caserta in queste condizioni, dopo averci fatto respirare per mesi i veleni della discarica a Lo Uttaro, ora sotto sequestro perché è una bomba ecologica e comunque è ormai piena dei rifiuti di tutta la regione. Che doni meritano nella calza della Befana i nostri amministratori?
Domenica sarà solo l’inizio. Dobbiamo farglielo capire che non siamo “cittadini a perdere”. Non vi fate imbrogliare da chi vi dice che è colpa dell’emergenza e che le soluzioni sono così difficili ma così difficili, da chi parla di “mani legate” e di confltti di competenze. Sono modi per praticare lo scaricabarile, per lucrare economicamete o politicamete sulla monnezza in strada. Ci sono quelli che con l’emergenza rifiuti sono diventati ricchi o hanno fatto grandi carriere politiche. Sono loro i veri pericolosi estremisti: hanno estremisticamente anteposto interessi egoistici, individuali, o di clan, o di “casta”, ai beni comuni dell’ambiente e della salute pubblica.
Certo per le soluzioni non bastano i colpi di bacchetta magica come quelli del mago Pansa. Ma ci sarebbero e ve le ripeteremo. Non vengono prese in considerazione perché per qualcuno non sono comode, perché potrebbero guastare gli intrecci di affari e politica che lungo 14 anni ci hanno portato alla catastrofe attuale.
per uscire dalla crisi
OSSERVAZIONI AL PIANO REGIONALE RIFIUTI URBANI ^
della Regione Campania
elaborate dalle Assise della città i Napoli e del Mezzogiorno
e dal Comitato Emergenza Rifiuti di Caserta
DISCARICHE ED EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA ^
un articolo controcorrente e chiarificatore del geologo prof. Giovan Battista de’ Medici
lav said
Cosa fa il Comitato Emergenza Rifiuti per scongiurare l’allestimento del sito di stoccaggio di Caserta nei capannoni dell’ex Ucar Carbon? Lo sapete dove sta l’Ucar? Nell’ex Saint Gobain, alle spalle, proprio a pochi metri dal quartiere del Parco La Selva, alle spalle dei nuovi uffici, del nuovo albergo, di fronte alle nuove case di San Nicola la Strada. Insomma è la discarica illegale, puzzolente e pericolosissima di Lo Uttaro avvicinata di molto ai cittadini. Ma il signor Petteruti e il signor Del Rosso non hanno altro luogo che questo, già abbondantemente martorizzato da miasmi e veleni di Lo Uttaro, assediato dai rifiuti contenuti negli enormi container e buttati in quantità sovrumane nelle strade? E nell’area dell’ex Ucar Carbon non c’è già una discarica pericolosa di rifiuti industriali che attende di essere bonificata?
Juvi Not said
I RIFIUTI SONO LA COSA PIU’ PULITA CHE ABBIAMO NELLE CITTA’ (Penso ai nostri politici). Perche’ non si vuole una seria raccolta differenziata? Perchè non si parla mai di BONIFICA? Perchè la gestione rifiuti è ancora nelle mani di persone indagate, e non ancora condannate, per TRUFFA ALLO STATO? (penso ad Antonio Bassolino e affiliati: Caserta, Marcianise ecc.)
Ma io credo anche che siamo tutti una banda di PECORONI che faranno la fine delle pecore di Acerra. Ripeto per chi non avesse capito: PECORONI!!!
Dario Salvelli’s Blog » Blog Archive » C’era una volta la Campania Felix: l’emergenza rifiuti e la camorra said
[…] della loro città addobbata di rifiuti, chi senza alcun colore politico organizza e partecipa a manifestazioni anche nei giorni di festa come la Befana, chi fa un video e lo mette su YouTube, chi fa inchieste su inchieste forse più coraggiose delle […]
ANTONIO said
NON ABBIAMO BISOGNO DI ALTRE PROVE O CONFERME: I NOSTRI “SAGGI, PREVIDENTI E LUNGIMIRANTI” AMMINISTRATORI SONO DEGLI INCAPACI. SE AVESSERO UN MINIMO DI DIGNITA’ SI DIMETTEREBBERO ALL’ISTANTE!