AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 7 febbraio 2008

1300 TONNELLATE DI RIFIUTI SOTTO CASA

Posted by ambienti su febbraio 7, 2008

EMERGENZA A SAN NICOLA LA STRADACLICCA
È URGENTE PARTIRE CON LA DIFFERENZIATA
INCONTRO PUBBLICO VENERDÌ 8 ALLE 19
TUTTI ALLA CHIESA IN LARGO ROTONDA

A San Nicola la Strada ci sono 1.300 tonnellate di rifiuti in strada per una popolazione di 20 mila abitanti. Ogni giorno se ne aggiungono 25 tonnellate. In alcune strade diventa sempre più difficile circolare in auto e a piedi. Il commissario De Gennaro ha detto che San Nicola potrà (forse) sversare prossimamente in un sito appena 25 tonnellate al giorno. Cioè niente per smaltire l’arretrato. Il Comer, Comitato Emergenza Rifiuti, rileva ancora la gravità della situazione e rivolge un appello alla popolazione:
Se vogliamo eliminare i rifiuti dalle strade abbiamo una sola possibilità: ridurre la produzione con la raccolta differenziata. Solo riducendo in maniera drastica la quantità di rifiuti prodotta ogni giorno possiamo ottenere la rimozione di quelli già presenti facendoli rientrare nelle 25 tonnellate conferibili. Possiamo rapidamente ridurre anche di 10 tonnellate al giorno i rifiuti da smaltire. Dobbiamo fare in fretta.
Tra qualche settimana cominceranno ad aumentare le temperature, la puzza sarà insopportabile ed il rischio di malattie sempre più alto. Non giochiamo con la nostra vita e con quella dei nostri figli.

Il Comitato annuncia inoltre che dal prossimo lunedì, dalle 6 alle 15, il Comune metterà a disposizione, dopo le ripetute sollecitazioni del comitato stesso, due aree attrezzate con cassoni per la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica, vetro, metalli e frazione umida. Un’area è all’interno dello dello stadio comunale, l‘altra nel campo di calcio di fronte al parco Irene.
I cittadini, per tenersi al corrente degli sviluppi e ricevere istruzioni, potranno partecipare a un incontro pubblico venerdi 8 febbraio alle 19 nel salone parrocchiale della chiesa di Santa Maria della Pietà in largo Rotonda. Parteciperà all’incontro l’assessore provinciale all’ambiente Maria Carmela Caiola che ha intenzione di presentare l’embrione* di piano provinciale per i rifiuti ^.
* “embrione” è il termine usato a proposito dell’Atto di indirizzo per la gestione dei rifiuti dal presidente della Provincia Sandro De Franciscis, durante l’ultima seduta del consiglio provinciale ^.

Video Per cinquanta maledetti giorni… su Finotti.Informa ^ VIDEO

antefatti: SEMPRE PEGGIO A SAN NICOLA DENUNCIA IL COMITATO ^

Posted in Report | Leave a Comment »

UNA DISCARICA LASSÚ

Posted by ambienti su febbraio 7, 2008

spacegarbage120.jpg“Una Napoli in assenza di gravità”. Con quest’immagine perfidamente efficace Marco Zatterin su La Stampa di oggi ^ definisce il cielo sopra di noi. Per darci conto di un rapporto ancora riservato sui guasti dell’ambiente spaziale, elaborato dalla Iaass, Associazione internazionale per il miglioramento della sicurezza spaziale, organismo non-profit con sede a Noordwijk, Olanda.
Citando i dati del rapporto Zatterin spiega che “sulle nostre teste, nelle orbite del pianeta, viaggiano ad altissima velocità 100 mila oggetti grandi almeno un centimetro, inanimati e potenzialmente letali, perlopiù metallici, spesso radioattivi. Sono relitti, frammenti, vecchi serbatoi, bulloni; c’è persino una macchina fotografica perduta dagli astronauti della Gemini 10 nel ’66. Minacciano la nostra vita, perchè possono cadere in ogni instante, ma anche le missioni scientifiche, perché il rischio di scontri e incidenti è sempre più elevato”.
Insomma, abbiamo una discarica anche sulla testa. Ci arriverà una bolletta Tarsu anche per questo? I lunatici organizzeranno manifestazioni e cercherano di bloccare le astronavi? Il ministero della Salute ci manderà qualche suo dirigente a dirci che un frammento radioattivo tra capo e collo in fondo non può fare tanto male? Verrà istituito un commissariato per fronteggiare la nuova emergenza? All’incarico potrebbero essere interessati in molti. Bertolaso, Pansa … . Ma andrebbe preso in considerazione innanzitutto Antonio Bassolino. I suoi compagni del Pd si sentono così imbarazzati da lui che avrebbero deciso di non candidarlo alle prossime elezioni politiche per non avere un handicap in lista e di rimandarlo alle europee. Spedirlo a gestire un’emergenza lassù nello spazio potrebbe essere una soluzione.

Posted in Report | Leave a Comment »