AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 11 febbraio 2008

UN ALTRO MOSTRO A FERRANDELLE

Posted by ambienti su febbraio 11, 2008

SANTA MARIA LA FOSSA (CE) – Rifiuti, Agnese Ginocchio rivolge un messaggio a Lino Martone (SIAB) e Coldiretti ^

Posted in Link, Report | Leave a Comment »

L’APOCALISSE DELLA MONNEZZA

Posted by ambienti su febbraio 11, 2008

L’appello di Pasquale Costagliola del Comitato Cittadini Casertani in vista dell’incontro che il Comitato ha organizzato per martedì 12 Febbraio, alle 19, nel salone della chiesa del SS. Nome di Maria a Puccianiello.

di Pasquale Costagliola

DurerTutto va bene madama la marchesa, questo potrebbe essere il motto dei nostri amministratori, comunali, provinciali, regionali e nazionali. In fin dei conti l’immondizia nelle strade non ha ammazzato nessuno, come dice Rosa Russo Iervolino in una sua intervista piccata in tv. D’altra parte stiamo benissimo dal punto di vista della salute, lo dicono Bassolino, De Franciscis ed i medici prezzolati che sono stati sguinzagliati per televisione a convincere che le malattie addebitate alle discariche non esistono o se esistono non dipendono dalla munnezza e dai rifiuti tossici interrati. Così le risultanze dell’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità vengono smentite come pure sono annullati i report della rivista autorevole Lancet, senza considerare i dati di Medici per l’ambiente.
Questo è l’atteggiamento del sistema di potere sminuire, annullare, nascondere, coprire il misfatto cercando di narcotizzare la popolazione in tutti i modi. Nel frattempo De Gennaro cerca di sversare nelle solite e sempiterne discariche riaperte e ricolmate negli anni seguendo il filo di Bertolaso, di Pansa, di Catenacci, di Bassolino. Senza farsi mancare i soliti e faraonici finanziamenti, leggasi 25 milioni di euro per allestire Ferrandelle e per i trasporti del tal quale dai siti di trasferenza a S. Maria La Fossa. Le altre regioni dalle ultime parole apprese si chiamano fuori da ogni forma di solidarietà. Intanto l’Europa resta a guardare con la minaccia di sanzione di 700 milioni di euro di penalità. Una situazione da apocalisse che non sembra suscitare grande apprensione nella nostra classe dirigente che continua a sopravvivere senza guizzi di reazione.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | Leave a Comment »

AVVIO DI DIFFERENZIATA A SAN NICOLA

Posted by ambienti su febbraio 11, 2008

A San Nicola La Strada parte la raccolta differenziata provvisoria. I cittadini potranno portare i rifiuti separati da lunedì 11 febbraio presso lo Stadio Comunale della zona ex Saint Gobain e presso il campo di calcio in via Enrico Fermi, dalle 6 alle 15 di tutti i giorni feriali.

ATTENZIONE
DAL 5 MARZO E FINO A DATA IMPRECISATA L’ORARIO È SOLO DALLE 6 ALLE 12

La raccolta differenziata a San Nicola è stata avviata dal Comune dopo le innumerevoli sollecitazioni del ComER, Comitato Emergenza Rifiuti.

Istruzioni nel volantino formato PDF scaricabile qui ^xpdf2.gif
Per i rifiuti ingombranti (elettrodomestici, mobili, televisori etc.) c’è il numero verde 800.920.909

Il Comitato Emergenza Rifiuti comunica:
Venerdì scorso hanno partecipato oltre trecento cittadini all’incontro pubblico organizzato dal ComER nel Salone Parrocchiale della Chiesa di Santa Maria della Pietà, alla Rotonda di San Nicola la Strada, per discutere delle 1300 tonnellate di rifiuti abbandonati nelle vie. Si è parlato anche dei rischi di epidemie derivanti dalla situazione di stallo. Il Commissariato promette che si potranno smaltire solo 25 al giorno e non si sa neppure a partire da quando. L’unica alternativa disponibile per evitare il peggio è la riduzione dei rifiuti attraverso la differenziazione. I cittadini devono farcela con le proprie forze.
L’amministrazione comunale non ha saputo mettere in atto nessuna altra iniziativa per tentare di uscire dalla crisi. Dopo il farsesco consiglio comunale dello scorso 4 febbraio, la maggioranza che sostiene il sindaco non ha ancora definito la data per la nuova riunione dell’assise cittadina che dovrebbe sciogliere i dubbi sul reale costo al mq. per il fitto del terreno su cui realizzare la prima isola ecologica della città. Questo ritardo è un’altra colpa grave. Nulla lascia presagire sviluppi positivi tali da fugare i sospetti di un’ennesima speculazione ai danni dei cittadini.
Il Comitato non demorde e chiede all’amministrazione Comunale di convocare ad horas il nuovo consiglio comunale, di poter controllare i risultati della raccolta differenziata attraverso i dati mensili sulle quantità di rifiuti conferiti alle imprese della filiera del riciclo, nonché di procedere in tempi strettissimi all’avvio della raccolta differenziata porta a porta in tutta la città. Ritiene inoltre fondamentale la realizzazione di un impianto di compostaggio a servizio dei comuni della conurbazione casertana, per consentire il trattamento della frazione umida con la continuità necessaria a scongiurare ulteriori emergenze igienico–sanitarie.
Siccome l’amministrazione latita, il Comitato ha deciso di rivolgersi direttamente al commissario straordinario per fare quella “voce grossa” che il Sindaco di San Nicola non ha intenzione di fare. Chiederà, oltre che l’impianto di compostaggio, di autorizzare la città di San Nicola la Strada a portare i rifiuti già accumulati fuori regione o fuori nazione, prima che l’incremento delle temperature determini danni non più reparabili alla salute della popolazione.

Posted in Report | Leave a Comment »

APPUNTAMENTO A CASERTA PUCCIANIELLO

Posted by ambienti su febbraio 11, 2008

Per chiedere interventi immediati, per costringere la politica a lavorare per la fine dell’emergenza, in programma un incontro martedì 12 Febbraio, alle 19, nel salone della chiesa del SS. Nome di Maria a Puccianiello, organizzato dal Comitato Civico Cittadini Casertani.

L’appello del comitato civico
La crisi rifiuti non passa, mobilitiamoci
Cumuli di immondizia sono presenti ovunque, la città e le campagne sono invase da rifiuti pericolosi e maleodoranti.
Caserta sta vivendo uno dei momenti più bui della sua storia, è ormai evidente la separazione della politica dal paese reale, una inaffidabilità del sistema che controlla la città, la provincia, la regione e la nazione.
Di fronte a questa situazione è necessario da parte della società civile unirsi per chiedere a gran voce la soluzione della crisi con programmi chiari ed efficaci.
La politica non può chiudersi nel palazzo per giocare sulla nostra pelle ma deve dare risposte alla comunità.
Occorrono piani precisi che prevedano strutture e metodi per smaltire i rifiuti, bonificare il territorio, preservare la salute pubblica e rilanciare l’economia.
La questione ambientale in Campania è prioritaria e non può essere sottaciuta.
In occasione di questo incontro puoi delegarci a inviare la tua tessera elettorale al Presidente della Repubblica.

Posted in Report | Leave a Comment »