Secondo l’agenzia ANSA sarebbero dodici, sette manifestanti e cinque poliziotti, le persone rimaste oggi contuse negli “scontri” a pochi chilometri da contrada Pustarza, nel territorio del comune di Savignano Irpino, Avellino, dove dovrebbe essere realizzata una grande discarica per 700 mila tonnellate di rifiuti. I feriti sarebbero stati medicati presso l’ospedale di Ariano Irpino, Avellino, e refertati con pochi giorni di prognosi. Una persona sarebbe stata fermata dalle forze dell’ordine e denunciata per oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e violenza.
Le mazzate sono cominciate quando poliziotti e carabinieri, circa trecento, hanno deciso di liberare la sede stradale dai blocchi opposti dai 250 manifestanti al passaggio di una trivella diretta a contrada Pustarza per effettuare i carotaggi del sito. In seguito per molte ore, fino a sera, la ferrovia Caserta-Foggia è rimasta bloccata dai manifestanti, tra i quali c’erano anche i sindaci della zona e dei vicini comuni della provincia di Foggia.
Qui noi usiamo qualche forma dubitativa perché quando succedono fatti come quelli registrati nel seguente filmato – inserito in You Tube – le versioni poi sono contrastanti. Nel filmato ci sembra di vedere solo una marea di poliziotti che aggredisce selvaggiamente una popolazione pacifica colpendo persone evidentemente inoffensive. Si nota qualche anziano ferito e si sentono urla di donne. Ci sembra di scorgere inoltre uno sfascio dello stato. I governanti usano la violenza nel tentativo di rattoppare malamente quello che hanno guastato in anni di inettitudine, di sprechi, di imbrogli compiuti o tollerati, di assenza di voglia e di capacità di comunicare con i cittadini ^. Altro che ispezioni UE. Qui ci vorrebbero già gli osservatori ONU.
Archive for 18 febbraio 2008
LO SFASCIO. RIFIUTI E SANGUE A SAVIGNANO
Posted by ambienti su febbraio 18, 2008
Posted in Report | Leave a Comment »
FACCIAMOCI RISARCIRE
Posted by ambienti su febbraio 18, 2008
RIFIUTI IN STRADA + LO UTTARO = UN POZZO DI VELENI
A Caserta martedi’ 19 febbraio 2008, dalle 18.30, incontro pubblico per l’azione di risarcimento con il Comitato Emergenza Rifiuti e con gli avvocati di Giuriservice ^ nel salone parrocchiale della chiesa Nostra Signora di Lourdes in via Kennedy.
Il tentativo, per fortuna fallito, di riaprire la discarica illegale e pericolosa per la salute di LO UTTARO, dopo l’inferno della GRANDE PUZZA che la scorsa estate ci ha costretto a non aprire le finestre, è la dimostrazione che fino ad oggi i nostri amministratori non hanno fatto nulla per risolvere il problema. Solo ora, spinti dal disastro che non hanno saputo in alcun modo prevedere – e non sarebbe stato difficile – stanno tentando rimedi che al momento restano soprattutto promesse. In più combinano altri guai come lo stoccaggio di rifiuti al capannone ex Ucar ^ , in area Saint Goban, a pochi passi dalle case.
Dopo 15 mesi dal Protocollo d’intesa su Lo Uttaro, niente discariche legali in siti idonei, niente bonifiche, niente impianti di compostaggio per recuperare la parte umida e puzzolente dei rifiuti e trasformarla in concime, niente raccolta differenziata porta a porta. Solo i preti a darci una mano ^. E intanto i rifiuti in strada diventano vere e proprie montagne, con il pericolo che scoppino epidemie non appena si alzeranno le temperature.
Ora basta. Facciamoci risarcire
L’azione legale di risarcimento danni è promossa dal Comitato Emergenza Rifiuti con la consulenza degli Avvocati del Giuristudio/Giuriservice di Napoli.
I cittadini che vogliono partecipare dovranno portare all’incontro le fotocopie dei versamenti della Tassa smaltimento rifiuti (TARSU) degli ultimi anni e una fotocopia di un documento d’identità valido. Si potrà firmare il mandato legale per aderire gratuitamente all’azione di risarcimento.
Posted in Report | Leave a Comment »
IL 19 AL CONSIGLIO DI SAN NICOLA
Posted by ambienti su febbraio 18, 2008
NO AI RIFIUTI PER STRADA
SI ALL’ISOLA ECOLOGICA E ALLA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
Partecipiamo tutti al
CONSIGLIO COMUNALE di San Nicola la Strada
MARTEDÌ 19 febbraio 2008 dalle 18
per chiedere all’Amministrazione Comunale:
– di realizzare l’isola ecologica da far entrare in funzione entro il 4 maggio prossimo;
– di far iniziare subito la raccolta differenziata porta a porta.
Solo così potremo uscire definitivamente dall’emergenza rifiuti e non avere più tonnellate di rifiuti in strada.
È necessaria la mobilitazione di tutti!
Dopo l’inferno della GRANDE PUZZA che la scorsa estate ci ha costretto a non aprire le finestre, cos’altro dovremo subire? Il Presidente della Provincia e i Sindaci non hanno fatto nulla per risolvere il problema.
Dopo 15 mesi dal protocollo d’intesa su Lo Uttaro, du cui il commissario De Gennaro ha ulteriormente accertato il carattere CRIMINALE, niente discariche legali in siti idonei, niente impianti di compostaggio per recuperare la parte umida e puzzolente dei rifiuti e trasofrmarla in concime, niente raccolta differenziata porta a porta. Mentre i rifiuti in strada diventano vere e proprie montagne, con il pericolo che scoppino epidemie non appena si alzeranno le temperature.
Posted in Report | Leave a Comment »
NON CI RESTA CHE IL COMICO
Posted by ambienti su febbraio 18, 2008
Il popolare showman parla dai microfoni del suo programma su Radio2
E lancia un appello all’astensione: “O risolvono il problema, o stracciate la scheda”
Fiorello si iscrive all’antipolitica
“Via i rifiuti, oppure non votate”
ROMA – Fiorello come Grillo. Il popolare showman si scaglia dai microfoni di radio2 contro i politici e, di fatto, fa un appello all’astensione. Eccolo: “Quando vi arriva il certificato elettorale strappatelo e buttatelo per strada. I politici devono fare qualcosa di concreto già prima delle elezioni, e non promettere e basta chiedendo voti. Invece di chiedere devono dare. Se non risolvono il problema dei rifiuti a Napoli, non votate”.
Posted in Link, Report | Leave a Comment »
PARLA L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE
Posted by ambienti su febbraio 18, 2008
Intervista
Ganapini: “Riorganizzare subito l’Asìa”
“Sono quasi vent’anni che spiego, basandomi sugli studi compiuti dalla Commissione europea, che la causa dei conflitti ambientali non è l’irrazionalità della popolazione, ma lo scarica barile delle istituzioni. Bisogna avanzare delle proposte serie e poi si devono creare le linee di consenso”.
Si insiste sul termovalorizzatore di Acerra ed è arrivato il sì di De Luca per quello di Salerno, ma se i timori delle popolazioni fossero ancora una volta fondati.
“Queste sono decisioni prese dalle autorità competenti e dal commissario che è persona serissima. Prima di tutto verranno sicuramente effettuate in maniera scrupolosa le procedure d’impatto sanitario e le valutazioni ambientali”.
Posted in Link, Report | 1 Comment »
CARTE FALSE PER UNA DISCARICA
Posted by ambienti su febbraio 18, 2008
Per Lo Uttaro resterebbe da chiarire il mistero di chi ha fornito a Gianni De Gennaro le indicazioni verso un’ipotesi così sballata, la peggiore di tutte. Tra Caserta e paraggi è diffusa la gratitudine verso il commissario che ha dimostrato di volere effettivamente praticare il rispetto della legalità e della salute dei cittadini, ciò che invano avevamo a lungo atteso dallo stato. E tuttavia questa gratitudine non va disgiunta da una perdurante preoccupazione per il sapere che intorno a De Gennaro c’è ancora nell’ombra qualche pessimo consigliere pronto a fornirgli carte false. Evidentemente false, non solo scorrette, perché quelle vere e corrette, che raccontano esattamente ciò che per Lo Uttaro De Gennaro ha verificato grazie al Genio militare, si trovano addirittura in Internet dal marzo scorso, e ancor prima erano state ufficialmente proposte al Commissariato. Si tratta delle 106 pagine del Dossier Lo Uttaro che si possono scaricare attraverso questo link ^.
Posted in Report | Leave a Comment »