AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

UN BUON POSTO TRA I RIFIUTI

Posted by ambienti su aprile 23, 2008

ACSA CE3: 18 INDAGATI TRA AMMINISTRATORI, DIRETTORI E REVISORI
Sono ritenuti responsabili di aver cagionato un danno all’erario per un importo superiore a 700 mila euro

da interno18 laboratorio di informazione^  23/04/2008

Importante risultato di servizio è stato conseguito dal Comando Provinciale di Caserta della Guardia di Finanza nell’ambito di una specifica attività a tutela della spesa pubblica condotta in stretto coordinamento con la Procura Regionale della Corte dei Conti. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria, al termine di una lunga e complessa indagine, hanno segnalato alla magistratura contabile nr. 18 soggetti (tra amministratori, direttore generale e revisori) dell’ACSA CE 3 S.p.A., ritenuti responsabili di aver cagionato un danno all’erario per un importo superiore a 700 mila euro, a seguito dell’inefficiente e inefficace gestione dei rapporti di lavoro a tempo determinato, instaurati a partire dal 2003, sino all’agosto 2006. Tale incisivo contrasto allo sperpero di risorse pubbliche è stato posto in essere dalle Fiamme Gialle di Caserta, mediante mirati accertamenti sulla documentazione amministrativo/contabile della ACSA CE 3 S.p.A., nel corso dei quali gli investigatori hanno appurato l’irregolare assunzione a tempo determinato di 38 dipendenti. La censurabile condotta degli organi sociali pro tempore della suddetta società ha comportato la soccombenza totale dell’Ente nei diversi contenziosi promossi dinanzi al Giudice del Lavoro dai dipendenti interessati, con la conseguente esposizione finanziaria generata dalle spese legali e di giudizio, nonché la conversione di tale tipologia contrattuale in rapporti di lavoro a tempo indeterminato. In alcuni casi la conversione è avvenuta addirittura tramite una procedura di accordo transattivo tra le parti. L’anomalia del contesto viene amplificata dalla circostanza che alcune assunzioni sono scaturite a seguito di contratti privi di sottoscrizione da parte dei lavoratori, ovvero del tutto inesistenti, proprio durante una fase gestionale del consorzio curata da amministratori, noti legali del settore “lavoro”. Maggiore è il rilievo assunto dal risultato di servizio conseguito a contrasto dello spreco delle risorse pubbliche se si considera il delicato momento che sta vivendo l’intera Provincia, quotidianamente vessata dal dilagante problema della raccolta dei rifiuti solidi urbani, spesso aggravato dalla mala gestio dei finanzamenti allo scopo stanziati, da parte di soggetti giuridici, partecipati anche da enti pubblici.

Una Risposta a “UN BUON POSTO TRA I RIFIUTI”

  1. ambarabà said

    L’Acsa CE3 è la società che ha gestito la discarica che ci ha impuzzati e avvelenati a Caserta. La maledizione de Lo Uttaro ^ colpisce ancora?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: