AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for Maggio 2008

PRESIDIO LO UTTARO 2 – 31/05/2008

Posted by ambienti su Maggio 31, 2008

In corso dalle 16 un presidio alla cava Mastroiannni, Caserta, luogo prescelto dal governo per il disastro Lo Uttaro 2

Posted in Report | 5 Comments »

IL MARE CHE BAGNA CASERTA

Posted by ambienti su Maggio 31, 2008

Sul percolato a Lo Uttaro oggi servizio nei Tg di TV LUNA
Su Caserta sono tornati a volteggiare stormi di gabbiani. Erano quasi spariti da novembre scorso, da quando un provvedimento della procura di Santa Maria Capua Vetere aveva impedito i loro immondi banchetti mettendo sotto sequestro la discarica maledetta a Lo Uttaro, in mezzo a 200 mila persone. Ma ora che è successo? Dove vanno a nutrirsi questi gabbiani? Hanno già fiutato l’aria di marcio in arrivo col decreto del governo che ha stabilito di regalare Lo Uttaro 2 a questa città già troppo avvelenata? Qualcuno incuriosito è andato a dare un occhiata a quel che avviene oltre il muro della discarica da cui si levano gli stormi. E ha scoperto il mare: un infernale e ribollente mare di percolato che scorre nella vecchia discarica Lo Uttaro 1, proprio accanto a dove dovrebbe arrivare Lo Uttaro 2.
Non stiamo qui a rispiegarvi perché non dovrebbe essere così e quanto il percolato è un liquido tossico e inquinante per l’aria, per la terra, per l’acqua e per il nostro cibo. Ormai chi segue il Campania Monnezza Show lo dovrebbe sapere. Nè stiamo a ripetervi che in discariche “a norma”, com’era secondo Bertolaso, De Franciscis e Petteruti Lo Uttaro 1, certe cose non dovrebbero MAI vedersi e annusarsi. Possiamo solo consigliarvi di approfittare delle offerte in corso in vista dell’estate per comprarvi una barchetta o almeno un canotto. Così quando arriverà il caldo più forte potrete fare rinfrescanti gite sul nuovo mare di Caserta, contemplando gli stormi di gabbiani e godendovi più da vicino la brezza di merda. Se temete di non trovare posto non preoccupatevi: Berlusconi & Bertolaso ci hanno promesso Lo Uttaro 2.

Posted in Report | 5 Comments »

COME LA PAURA AVVELENA LA DEMOCRAZIA

Posted by ambienti su Maggio 31, 2008

di Antonio Roano ^
del Comitato Emergenza Rifiuti di Caserta

Lunedi mattina, durante un giro a Caserta per impegni personali, ho approfittato dell’occasione per tastare il polso ai casertani sull’emergenza rifiuti. La risposta che la maggior parte di essi mi ha dato sulla decisione del governo di individuare ancora una volta la zona Lo Uttaro per lo sversamento dei rifiuti è stata “mica la monnezza può stare per strada, da qualche parte la dovranno mettere”.
Ho capito quindi che il modo di vedere la vicenda rifiuti si intreccia fortemente con le altre emergenze che esistono nel nostro paese, da quella dell’immigrazione clandestina a quella del lavoro precario, dalla criminalità ordinaria all’emergenza climatica, dall’affollamento delle carceri all’abusivismo edilizio, dall’evasione fiscale al rientro di capitali dall’estero.
Per ognuna di queste situazioni il bombardamento mediatico effettuato dalle TV e dai giornali in mano ai grandi poteri economici, ha avuto lo scopo di creare un clima di forte preoccupazione, quasi di panico. Tale stato mentale offusca le normali capacità cognitive, per cui scatta il meccanismo istintivo di autodifesa che fa accettare qualunque soluzione anche a costo di calpestare le regole democratiche ed il dettato costituzionale che sono le barriere che ci separano da una situazione di regime e di negazione della democrazia.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | Leave a Comment »

IL VERTICE DI NAPOLI

Posted by ambienti su Maggio 30, 2008

BERTOLASO È UN UOMO VERO
LA PRESTIGIACOMO INVECE NO
BERLUSCONI USA IL MASCELLONE.
E PER LO UTTARO COM’È ANDATA?
AL TG3 PETTERUTI E DE FRANCISCIS
PARLANO E NON DICONO NIENTE.

«Bertolaso è un uomo vero» ci assicura a mascella tesa Berlusconi a conclusione del vertice di Napoli sul dramma dei rifiuti campani. E afferma che al piano messo a punto dal governo «non ci sono alternative». Perciò ribadisce che si farà la discarica a Chiaiano dove, secondo il parere dei tecnici governativi, il sito è idoneo, e si procederà alla militarizzazione delle altre aree indicate nel decreto «per non passare da una democrazia all’anarchia».
«Non ci faremo fermare – ha detto Berlusconi – perché l’impegno del governo è quello di lavorare con determinazione, senza perdite di tempo e cercando di recuperare anche l’enormità di tempo sprecato nel passato, e fornire alla fine la regione di un sistema di smaltimento rifiuti moderno». Ha ripetuto che ora il piano risolverà l’emergenza «nel giro di tre anni».
Confermata la superprocura unica a Napoli per le inchieste sui rifiuti, contestata dall’iniziativa dei pm campani. «Profili di incostituzionalità – ha dichiarato Berlusconi – non ce ne sono. Un organismo come la superprocura è importante perchè serve un’unica responsabilità per tutta la Regione», in modo che sia possibile «prendere le decisioni e non impedire che questo piano vada a realizzazione».

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 6 Comments »

NIENTE UTTARO 2 IN CONSIGLIO COMUNALE

Posted by ambienti su Maggio 30, 2008

A Caserta oggi in consiglo comunale non si affronta l’argomento discarica Mastroianni previsto all’ordine del giorno. Tecnicamente perché il sindaco Nicodemo Petteruti è a Napoli da Berlusconi con gli altri “sindaci delle discariche”. In realtà perché si aspetta l’esito dell’iniziativa “trasversale” di parlamentari e notabili politici del casertano. Ci potrebbero essere novità con la conferenza stampa che Berlusconi ha annunciato a Napoli a fine riunione. Vi aggiorniamo.

come al solito per le novità potete consultare anche Lo Uttaro Google News ^

Posted in Report | 1 Comment »

ALLE 16.30 IN PREFETTURA

Posted by ambienti su Maggio 30, 2008

L’INCONTRO IN PREFETTURA È RINVIATO, CAUSA BERLUSCONI A NAPOLI.
Oggi alle 16.30 in programma un incontro in prefettura a Caserta tra prefetto, sindaci casertani e Bertolaso sulla questione discariche. Bertolaso arriverà a Caserta dopo l’incontro a Napoli per il tavolo di trattativa con i sindaci, il presidente della provincia e vari esponenti politici. Rappresentati dei comitati No Uttaro 2 saranno davanti alla prefettura per sapere che succede. I cittadini devono essere informati. Chi è interessato può trovarsi lì. Più tardi c’è la seduta del consiglio comunale che ha all’ordine del giorno la discarica. Qui i comitati chiederanno formalmente di intervenire.

Posted in Report | Leave a Comment »

LO UTTARO 2 IN CONSIGLIO COMUNALE

Posted by ambienti su Maggio 30, 2008

manifestazione No Uttaro 2 giugno 2007Convocazione Consiglio Comunale 29-30 maggio
In seduta di URGENZA ed in prima convocazione nella Sala delle Adunanze Consiliari sita in Caserta alla Piazza Vanvitelli, il giorno:
giovedi’ 29 maggio 2008 alle ore 9.30
ed in seconda convocazione il giorno :
venerdi’ 30 maggio 2008 alle ore 16,00
per la trattazione dei seguenti argomenti :
1) Approvazione dei verbali delle sedute precedenti Relatore : Presidente
→2) O.d.G. “ Apertura nuove discariche nel territorio comunale “ Relatore : Cons. Barbieri
3) Regolamento comunale per l’applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili – Abrogazione comma 2 art. 2 Relatore : Cons. Carnevale
Il Presidente Biagio Esposito
          dal sito del Comune di Caserta ^

Posted in Report | 1 Comment »

TU STAI TROPPO IN CRISI

Posted by ambienti su Maggio 30, 2008

PER SANDRO DE FRANCISCIS A TELEFONO CON MARTA DI GENNARO
CHE SECCATURA “TENÈ CHE GLI AMBIENTALISTI SI METTONO LÀ FUORI”

 
Il presidente della Provincia di Caserta Sandro De Franciscis, campione del PD locale, continua a tromboneggiare e ad autocelebrarsi come amministratore responsabile. In realtà è aggrappato al carro di quelli che tentano di minimizzare le malefatte dell’ultimo corso della gestione emergenza rifiuti, a partire dal regno di Bertolaso I. Di alcune delle quali De Franciscis era perfettamente informato quando non perdeva occasione per sbraitare contro gli ambientalisti “fondamentalisti” accusandoli persino di simpatie per la camorra. Così probabilmente si spiega la riluttanza di De Franciscis a parlare di rifiuti e a prendere qualsivoglia posizione sulla questione negli ultimi mesi. Si sente in una trappola e resta immobile con la speranza che così la trappola non si chiuda e non lo stritoli. Chissà, poi magari verrà a liberarlo un Rutelli, un Veltroni o – perché no? – un Berlusconi. Se lui farà il bravo, naturalmente. Cioè se non creerà problemi per Lo Uttaro 2.
A leggere le 643 pagine dell’ordinanza con cui il Gip di Napoli Rosanna Saraceno ha disposto gli ultimi 25 arresti ^ per l’affare rifiuti vengono i brividi. Non solo, forse non tanto, per l’enorme quantità di singoli reati che si prospetta lungo le pagine. Di più fa paura la perfetta consapevolezza di molti indagati di continuare ad agire in un sistema sbagliato, attraverso il quale, nonostante tutte le chiacchiere ufficiali, sarebbe stato impossibile risolvere alcunché. In una situazione simile tacere è già una colpa grave, almeno sul piano morale e politico.
Come qui avevamo ipotizzato, la principale attività del commissariato era rimediare alla giornata a qualche apparenza – soprattutto le cartoline di Napoli – e continuare a far girare il sistema, senza  pensare al futuro se non in termini troppo nebulosi, senza provare scrupoli nell’avvelenare consapevolmente un po’ di cafoni, tra i quali vanno compresi gli abitanti di Caserta.
Non divaghiamo. Vediamo che cosa si dicono la dottoressa Marta Di Gennaro, allora vice di Bertolaso, e il presidente della Provincia di Caserta Sandro De Franciscis il 4 giugno 2007.
 

Posted in Arraffapopoli, Report | 13 Comments »

PRESIDIO NO UTTARO 2

Posted by ambienti su Maggio 29, 2008

IL PRESIDIO SI È SVOLTO GIOVEDÌ SERA TRA LE 19 E LE 23 DAVANTI ALLA CAVA MASTROIANNI. TELELUNA, PRESENTE IN DIRETTA CON DISPARI, OSPITE IN STUDIO L’ASSESSORE PROVINCIALE ALL’AMBIENTE MARIA CARMELA CAIOLA, RIPROPORRÀ I FILMATI NELLA GIORNATA DI VENERDÌ 30 MAGGIO.

Posted in Report | Leave a Comment »

IL DOLORE CHE CI MERITIAMO

Posted by ambienti su Maggio 29, 2008

Il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha brillantemente sintetizzato: sulle fasce della popolazione che si sono opposte all’apertura dei siti c’è l’ombra della malavita organizzata. E ora ci tocca il dolore. Forse al ministro sfugge qualcosa ^.
Non tutti i conti tornano, perché a qualche sito, come a Lo Uttaro 1, si sono “opposti” anche magistratura e carabinieri. Ma che volete che sia per questo governo “forte” che intende autorizzare lo sversamento in discarica anche di sostanze pericolose? Per giunta nell’ordinanza di 643 pagine con la quale sono stati posti agli arresti domiciliari 25 tra funzionari e dipendenti del Commissariato per l’emergenza rifiuti in Campania il gip Rosanna Saraceno ha scritto che il Commissariato mostrava, sotto Bertolaso I, “insofferenza” verso lo zelo e il pericoloso spirito investigativo dei carabinieri“. Figuriamoci Bertolaso II, che è riuscito a farsi scrivere una legge su misura.
Di seguito alcune dichiarazioni della Prestigiacomo oggi in Commissione Ambiente della Camera.

“Riporteremo la Campania alla normalità”, anche a costo di “scelte dolorose”.
“Il programma che abbiamo intrapreso è un preciso impegno del governo e dunque intendiamo riportare la normalità laddove il senso della normalità rischia di smarrirsi”. Dobbiamo “fare tesoro – ha proseguito il ministro – degli errori del passato”. E per questo “stavolta non esiteremo ad adottare anche scelte dolorose e difficili”.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Arraffapopoli, Report | 1 Comment »

BERTOLASO IN COMMISSIONE AMBIENTE

Posted by ambienti su Maggio 29, 2008

Rifiuti, Bertolaso: ”Situazione peggiore di un anno fa”. Berlusconi domani a Napoli
Il premier volerà nel capoluogo campano dopo il Cdm per una prima ricognizione. Il sottosegretario all’Emergenza spazzatura in Campania: ”Più di trentamila tonnellate di immondizia depositate nelle strade”. Il ministro Prestigiacomo: ”Adotteremo scelte difficili con la necessaria fermezza”. Il pm di Napoli contro il decreto del governo: ”Incostituzionale”

leggi tutto in adnkronos.com ^

Posted in Report | Leave a Comment »

L’EUROPA CI GUARDA

Posted by ambienti su Maggio 29, 2008

UNIONE EUROPEA ED EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA
UN INCONTRO DIBATTITO

Venerdì 30 maggio – Ore 9.30, Aula magna Massimo D’Antona Facoltà di Giurisprudenza SUN – Palazzo Melzi P.zza Matteotti – Santa Maria Capua Vetere:Introduzione ai lavori :Lorenzo CHIEFFI, Preside della Facoltà di Giurisprudenza; Paolo PEDONE, Preside della Facoltà di Scienze ambientali.
Interverranno: Walter GANAPINI, assessore all’ambiente della Regione Campania; Giuliana DI FIORE, assessore all’ambiente della Provincia di Napoli, docente di Diritto amministrativo Università di Napoli “Federico II”; Daniele FORTINI, presidente Federambiente, amministratore delegato Asia Napoli; Carlo IANNELLO, docente di Diritto dell’ambiente Sun, MFE Caserta; Andrea PIERUCCI, docente a contratto Università di Napoli “l’Orientale”, MFE Campania; Giovanni CORONA, magistrato, Commissariato per l’emergenza rifiuti in Campania;   Sergio MAROTTA, ricercatore di Sociologia Giuridica, Università di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, Istituto italiano studi filosofici;  Donato CEGLIE , magistrato. Dibattito.
scarica la locandina collegandoti a http://www.napoliassise.it/

Posted in Report | Leave a Comment »

OSSERVA E SPERA

Posted by ambienti su Maggio 29, 2008

Due comunicati ufficiali dalla Provincia di Caserta per la presentazione, stamattina, dell’Osservatorio Provinciale dei Rifiuti. Nel primo parla Ganapini che ha fatto un passaggio un po’ da marziano rispetto alla devastazione che si anuncia a Caserta con Lo Uttaro 2. Nel secondo parla De Franciscis che rivendica tromboneggiando, come al solito, i grandissimi meriti della ropria inettitudine e ha detto che non vuole travestirsi da Masaniello. Ma chi glielo ha mai chiesto? Ci bastava che ogni tanto facesse capolino dalla sua cripta PD per dirci qualcosa del piano rifiuti che dall’autunno 2006 non ha preparato. Allarmante il passo sulla “scelta decisa e coerente di collaborare sempre con tutti i livelli dello Stato a prescindere dal colore del Governo nazionale”. In questa situazione suona come una proposta di vendita: noi casertani e Lo Uttaro 2 siamo la merce, il prezzo sono i benefici che conta di ottenere dimostrandosi servo fedele di qualunque padrone governativo. Nessuno gli ha mai detto che in quanto rappresentante dei suoi elettori dovrebbe ogni tanto anche correre il rischio di rappresentare le loro esigenze e le loro preoccupazioni?

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 1 Comment »

IN BREVE 29/05/2008

Posted by ambienti su Maggio 29, 2008

Si è svolta stamattina a Caserta, al Palazzo della Provincia.  la Presentazione dell’Osservatorio provinciale dei rifiuti ^ . Aspettiamo notizie. In giornata ci sarà anche un servizio tv di Teleluna.

Ogni tanto una goccia di luce nel buco nero dell’informazione che è Lo Uttaro per la cosiddetta grande stampa italiana. Ma è un lettore casertano che ha scritto a Beppe Severgnini del Corriere della sera ^. Figuriamoci se mandano un inviato a vedere che succede. Perché da Caserta non partono più lettere di privati cittadini per la stampa e le tv nazionali?

Oggi alle 14.30 alla Camera previsto l´intervento di Bertolaso in commissione Ambiente per l´avvio dell´esame del decreto sull´emergenza rifiuti. Sarà presente anche il ministro dell´Ambiente Stefania Prestigiacomo.
Intanto i magistrati hanno lanciato l’allarme sul via liberi ai veleni previsto nel decreto rfiuti e già denunciato da The Boss su Ambienti ^.
                                           qui l’articolo su Repubblica on line ^

Posted in Report | 1 Comment »

LO UTTARO IN TAVOLO?

Posted by ambienti su Maggio 28, 2008

RIFIUTI – GIOVANNA PETRENGA, DEPUTATO DEL PDL, CHIEDE TAVOLO PER SITI A CASERTA

vedi articolo su Casertasette ^

Posted in Report | 13 Comments »

RIFIUTI COL TRUCCO 2 / ALTRI SEGRETI DEL DECRETO

Posted by ambienti su Maggio 28, 2008

The Boss

Altro che misure per fronteggiare l’emergenza rifiuti nella regione Campania. A leggere attentamente il testo del decreto emanato il 23 maggio ^ si scopre che le tanto contestate dieci discariche individuate dal governo, su suggerimento del nuovo sottosegretario nonché ex commissario Bertolaso, dovranno ospitare, oltre ai rifiuti solidi urbani, anche rifiuti pericolosi come le scorie, le ceneri leggere e pesanti contenenti sostanze pericolose, i fanghi industriali. Tutto ciò in deroga al D.Lgs. 152/2006 e alle direttive europee che vietano di smaltire tali sostanze in discariche per rifiuti solidi urbani.
Viene spontaneo chiedersi cosa c’entra tutto ciò con la necessità di ripulire le strade. Non osiamo pensare che il governo voglia dare una mano alla criminalità legalizzando quelli che fino ad oggi sono stati sversamenti illeciti. Pratiche spesso compiute alla luce del sole e nell’indifferenza delle autorità preposte ai controlli, ma pur sempre illecite in quanto estremamente pericolose per la nostra salute.
Il dottor Bertolaso pensa che, dopo trent’anni di devastazione del territorio, la popolazione dovrebbe accettare indifferente che si attenti ancora una volta alla sua salute per permettere ancora a qualcuno di lucrarci? È strano se mi viene il sospetto che Lo Uttaro c’entri qualcosa con le scelte “tecniche” del decreto? In fondo Lo Uttaro è l’unica discarica aperta da Bertolaso ed è anche quella che è stata chiusa da ben due provvedimenti della magistratura perché, tra le altre cose, vi erano stati portati, secondo quello che hanno accertato i giudici, rifiuti che non potevano essere sversati senza un preventivo trattamento, neppure in discariche per rifiuti pericolosi.
E dire che Lo Uttaro non era idonea neppure ad accogliere i rifiuti solidi urbani. Il Presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, Roberto Barbieri, l’ha definita una “bomba chimica” e nell’ultima relazione sulla Campania della stessa Commissione viene additata come esempio emblematico di “inefficienza collusiva” delle istituzioni ed in particolare del Commissariato. Dodici persone sono state indagate per disastro ambientale e lo stesso Bertolaso rischiava di essere sottoposto ad indagini giudiziarie. E Lo Uttaro è al centro della nuova fase di indagini che ha appena portato all’arresto di 25 persone, compresa la vice di Bertolaso, Marta Di Gennaro, che a lungo ha sostenuto, contro ogni evidenza, che la discarica era tutta in regola, a basso impatto ambientale.
Ora il governo decide di legalizzare l’illecito, vorrebbe impedire l’accertamento delle responsabilità e la punizione dei colpevoli. E a noi cittadini non resterebbe che difenderci da questo stato o morire. Perché per questo stato i veri delinquenti siamo noi.

E i magistrati dicono che Il decreto rifiuti può rallentare il controllo di legalità ^

Posted in Report | 1 Comment »

RIFIUTI COL TRUCCO 1 / I SEGRETI DELLA GRANDE PUZZA

Posted by ambienti su Maggio 28, 2008

QUELLO CHE ORA SVELA A TUTTI LA MAGISTRATURA ^
VE LO AVEVAMO RACCONTATO PER FILO E PER SEGNO
E AVEVAMO INFORMATO PRIMA BERTOLASO E POI PANSA

Una discarica per rifiuti puzza, magari a orari alterni, a seconda delle operazioni che vi si stanno effettuando, ma proprio vicino alle case non ci può stare. Su questo non c’è da discutere. Perciò la discarica Lo Uttaro 1 a Caserta, a poche centinaia di metri da vasti quartieri urbani è stata comunque frutto di un delirio. E non siamo più disposti a prendere in considerazione gli imbecilli che continuano a ripetere, ormai da anni, che “da qualche parte” i rifiuti bisogna pur metterli. Per quanto altro tempo i rifiuti campani, e non solo, bisognerà continuare a metterli “da qualche parte” creando altri disastri?
Praticare soluzioni sbagliate e folli, come si è fatto per oltre 14 anni, senza, per esempio, dare un impulso vero alla raccolta differenziata – perché la Fibe-Impregilo non era d’accordo, in quanto “padrona” di tutta la monnezza da tesaurizzare in ecoballe – è un crimine che sta sotto gli occhi di tutti. Quante altre soluzioni più logiche e meno devastanti si sarebbero potute trovare lungo i mesi, lungo gli anni, in cui la monnezza è stata messa “da qualche parte”? Ed è stato un modo, tra l’altro, per far continuare a funzionare un sistema in cui si sono arricchiti le mele marce del commissariato ai rifiuti ed equivoci “fornitori di servizi”.
Ma intorno a Lo Uttaro la situazione è stata anche peggiore che per una discarica mal localizzata. Puzzava forte e sempre, al punto da stordire per tutta l’estate un’intera città, anzi una conurbazione composta da più centri vicini: accanto a Caserta San Nicola La Strada, Maddaloni, San Marco Evangelista. Un incubo.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 1 Comment »

CATASTROFICHE ILLUSIONI – Comunicato ComER

Posted by ambienti su Maggio 28, 2008

Ora ci vorrebbero appioppare Lo Uttaro 2. Nessuno si faccia illusioni. Sarebbe una catastrofe peggiore de Lo Uttaro 1. Come vi dice il comunicato del Comitato Emergenza Rifiuti che annuncia “tutte le azioni possibili ai sensi delle norme europee, della convenzione per i diritti umani, nonché delle Corti Costituzionale e dei Conti italiane”, e di voler “percorrere tutte le vie istituzionali possibili per fermare questo scempio giuridico, economico e ambientale”. Il ComER inoltre chiede “a tutti i rappresentanti delle istituzioni locali di esprimere posizioni nette e inequivocabili in merito alla scelta del sito Mastroianni come discarica di rifiuti”..

leggi tutto il comunicato ^

Posted in Report | 1 Comment »