AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 13 giugno 2008

LE CENERI DEL PD

Posted by ambienti su giugno 13, 2008

Nel nuovo decreto rifiuti un emendamento del Pd
da via libera ai fondi Cip 6 per tutti gli inceneritori campani.
De Petris (Verdi): “Fatto gravissimo, intervenga Realacci”.
Legambiente s’infuria. Polemica anche dal Pdl.

“Dopo l’inceneritore di Acerra, grazie ad un emendamento dell’esponente del Pd Iannuzzi approvato in commissione Ambiente, ora tutti i cittadini italiani con le loro bollette della luce pagheranno anche tutti gli altri impianti di Salerno, Napoli e Santa Maria La Fossa, che potranno avere i famosi incentivi Cip6”.
Lo denuncia Loredana De Petris dei Verdi, che aggiunge: “Quest’emendamento costituisce un fatto gravissimo perche’ in netto contrasto non solo con l’ultima legge Finanziaria che ridestinava, dopo una truffa durata 15 anni, gli incentivi Cip6 alle rinnovabili, ma anche perche’ contraddice espressamente la direttiva europea 2001/77/CE ed e’ ancora piu’ grave che sia stato proprio il Partito democratico a riproporre in commissione gli interessi della lobby degli inceneritori”.
Ancora una volta, osserva De Petris, “si sceglie una strada che in tempi di crisi energetica sottrae risorse preziose per far crescere le energie rinnovabili e, per di piu’, per l’emergenza rifiuti in Campania si indica come unica soluzione quella degli inceneritori” e “poco e nulla si destina alla raccolta differenziata ed all’impiantistica a essa dedicata”.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | Leave a Comment »

SUPPLEMENTO AL DECRETO 90

Posted by ambienti su giugno 13, 2008

Emergenza rifiuti, un nuovo decreto legge completa il quadro normativo  – da governoinforma.it ^
Varato oggi, 13 giugno, dal Consiglio dei Ministri un nuovo decreto legge sull’emergenza rifiuti in Campania che completa le disposizioni del precedente decreto legge in vigore dal 24 maggio. Il quadro complessivo delle iniziative per superare l’emergenza rifiuti va dalla nomina di Guido Bertolaso a Sottosegretario per l’emergenza all’attivazione di un piano di discariche e di termovalorizzatori sul territorio campano, dalla predisposizione di pene per chi ostacola la prosecuzione dei lavori alle iniziative di informazione.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | Leave a Comment »

DISCARICHE DELL’EMERGENZA E RIFIUTI PERICOLOSI

Posted by ambienti su giugno 13, 2008

di Massimiliano Trematerra
membro del comitato tecnico-giuridico dell’ Osservatorio sulla legalità ^

Analizzando l’art. 9 2 comma d.l. 90/08 ^ si nota che vi sono quattro tipologie di rifiuto conferibili alle nove discariche campane individuate col medesimo decreto, che sono contrassegnati con un asterisco. Secondo la classificazione del decreto Ronchi sono pericolosi i rifiuti non domestici identificati da un asterisco (*) nel catalogo CER.
Il catalogo europeo dei rifiuti (CER) conosce invero una duplice tipologia di codici: codici speculari, quelli che individuano un rifiuto che contiene sostanze pericolose, che è altresì individuato con altro codice similare senza asterisco (nell’ipotesi che non contenga sostanze pericolose) e che deve quindi essere oggetto di una determinazione analitica; codici non speculari, che individuano un rifiuto che di per sé è pericoloso se connotato dall’asterisco (per cui non occorre alcuna analisi di pericolosità). Diventa, dunque, importante decodificare le tre tipologie di cui al comma 2 dell’articolo 9 predetto.
Se, infatti, esse sono rifiuti senz’altro pericolosi, deve pretendersi in sede politica una modifica del testo di legge in sede di conversione con stralcio dei relativi codici. Se, viceversa, si tratta di codici speculari si deve pretendere una accurata analisi in entrata per verificare la eventuale pericolosità: va ricordato che queste analisi mirano a verificare che l’infiammabilità, la tossicità, la nocività, la corrosività, la capacità irritante, cancerogena, tossica per il ciclo riproduttivo o mutagena non superi una certa quota percentuale (solitamente sotto lo o,1%).

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 2 Comments »

GLI ORRORI DI PIANURA

Posted by ambienti su giugno 13, 2008

inserito nella sezione STAMPA ^:

Tumori a Pianura, conferme dal consulente del pm: vicino alla discarica 60 casi sospetti – Il Corriere del Mezzogiorno 13/06/2008
di Titti Beneduce ^

Posted in Report | 1 Comment »