AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 16 giugno 2008

SALUTE IN PERICOLO, LO DICE LA SCIENZA

Posted by ambienti su giugno 16, 2008

il testo completo della Relazione Ortolani in formato PDF
scaricabile dal sito del Comune di San Nicola La Strada ^ 

Consulenza scientifica relativa alla non idoneità ambientale della Cava Mastroianni, nel Comune
di Caserta, per la realizzazione di una discarica di rifiuti urbani e pericolosi ai sensi del D.L. 23 maggio 2008, n. 90.
del Prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II

Non idoneità della Cava Mastroianni (pag.16)
Alla luce dei dati che evidenziano oggettivamente l’assetto stratigrafico ed idrogeologico del sottosuolo e l’impossibilità di garantire seriamente la tutela delle acque di falda in seguito al colmamento di cave a fossa scavate in rocce permeabili per porosità e fatturazione e valutando i gravi interventi finora attuati nelle zone contigue alla Cava Mastroianni, che hanno determinato un evidente inquinamento ambientale del suolo, sottosuolo e delle acque sotterranee, si evidenzia che la Cava Mastroianni non può essere utilizzata come discarica per accumularvi rifiuti contenenti anche rifiuti pericolosi come previsto dal D.L. 23 maggio 2008, n. 90.
…. …. …. ….
In conclusione si evidenzia quanto segue (pag. 32/33)
1- la Cava Mastroianni è stata inserita tra i siti in cui realizzare una discarica per rifiuti urbani e pericolosi nell’ambito del DL 23 maggio 2008, n. 90 senza alcuna istruttoria tecnica preliminare e propedeutica. L’inserimento del sito, pertanto, assume valore di indicazione politica e non può avere valore di indicazione tecnicamente supportata.
2- Il sito non è geologicamente idoneo in quanto costituito da una cava a fossa scavata nel tufo permeabile che ospita una falda idrica di importanza strategica; dal sottosuolo della Cava Mastroianni l’acqua sotterranea scorre verso il territorio comunale di S. Nicola La Strada, San Marco Evangelista e la parte bassa della Pianura Campana dove è ampiamente utilizzata per scopi potabili, irrigui ed industriali.
3- La conformazione a fossa della cava non consente una verifica nel tempo dello stato dell’impermeabilizzazione alla base dei rifiuti. E’ impossibile eseguire ogni tipo di manutenzione.
4- L’impermeabilizzazione alla base dei rifiuti non può essere garantita credibilmente per un periodo superiore a 10-15 anni. Trattandosi poi di percolato derivante anche da rifiuti pericolosi e quindi sensibilmente più aggressivo rispetto al percolato derivante da rifiuti urbani, è prevedibile che la durata dell’impermeabilizzazione sia anche significativamente inferiore.
5- Lo stato di inquinamento ambientale e della falda già accertato rappresenta una fonte di serio pericolo per la salute dei cittadini di S. Nicola La Strada. Gli interventi finora realizzati nell’area nella quale è inserita la Cava Mastroianni costituiti da accumuli di rifiuti impropriamente effettuati rappresentano una inosservanza dell’art. 32 della Costituzione Italiana in quanto non sono stati realizzati in modo tale da garantire la salute dei cittadini.
6- L’inquinamento ambientale derivante dalla eventuale realizzazione di una discarica nella Cava Mastroianni interesserebbe, in vario modo, i cittadini del Comune di San Nicola La Strada.
7- La Cava Mastroianni non è geologicamente ed ambientalmente idonea per la realizzazione di una discarica di rifiuti urbani e pericolosi ai sensi del DL 23 maggio 2008, n. 90.
8- L’area nella quale è inserita la Cava Mastroianni, già attualmente inquinata, deve essere urgentemente oggetto da efficaci interventi di disinquinamento e di messa in sicurezza ambientale.


Sezione idrogeologica schematica dalla zona Lo Uttaro-Cava Mastroianni al territorio comunale di San Nicola La Strada che evidenzia la propagazione degli inquinanti provenienti dai rifiuti attualmente impropriamente accumulati nelle cave a fossa e sulla superficie del suolo

Posted in Report | 1 Comment »