AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 17 giugno 2008

DECRETO LEGGE 107 SUI RIFIUTI IN GAZZETTA UFFICIALE

Posted by ambienti su giugno 17, 2008

clicca qui per il testo completo del decreto legge n.107 ^

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 di oggi 17 giugno e immedatamente in vigore il Decreto Legge n. 107 del 17 giugno 2008, contenente ulteriori norme – complementari a quelle del decreto n.90 – per assicurare lo smaltimento dei rifiuti in Campania.
Nelle intenzioni del Governo il testo servirebbe a integrare il quadro delle iniziative volte ad assicurare lo smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania ed il superamento della cosiddetta emergenza.
Il provvedimento prevede tra l’altro:
– l’impiego delle Forze armate (i militari, parificati ad agenti di pubblica sicurezza, dovrebbero assicurare la massima efficacia delle operazioni in condizioni di sicurezza) per la conduzione tecnica ed operativa degli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti;
– l’obbligo di completare il termovalorizzatore di Acerra;
– l’introduzione di una nuova disciplina tecnica relativa alla lavorazione dei rifiuti negli impianti di selezione e trattamento meccanico, al fine di evitare il fermo degli impianti.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | Leave a Comment »

PROVINCIA, DOVE SEI?

Posted by ambienti su giugno 17, 2008

Manifestazione alla Provincia del 29 settembre 2007PER FERMARE LO UTTARO 2
IL COM.E.R. SOLLECITA UN INCONTRO
COL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DE FRANCISCIS,
È LA SECONDA RICHIESTA DOPO QUELLA DEL 30 MAGGIO

da interno18 laboratorio di informazione^

di Giuseppe Frondella

Nella giornata di oggi il Comitato Emergenza Rifiuti ha inoltrato la richiesta per un incontro al presidente della Provincia ^. La relazione del professor Ortolani e l’alternativa di Parco Saurino i punti di forza degli attivisti.
Continua la protesta contro l’apertura della nuova discarica. La marcia della scorsa domenica non ha rappresentato certo un epilogo dell’azione dei comitati cittadini, ma senza dubbio una tappa fondamentale. La risposta della popolazione è stata di gran lunga superiore a quella dello scorso anno, sintomo questo di come pian piano la gente stia prendendo coscienza del pericolo che incombe sulla popolazione. Al fianco degli attivisti continua ad esserci il comune di San Nicola la Strada che ha deciso all’unanimità di scendere in campo. Ma le altre figure istituzionali continuano a latitare.
LE ISTITUZIONI – Soltanto timidi segnali dalla provincia, ma intanto continua lo scaricabarile soprattutto nei confronti dell’ente di Corso Trieste. L’aver disertato la marcia pacifica di domenica scorsa non gioca certo a favore dei sindaci di Caserta, San Marco Evangelista e Maddaloni, che continuano a perseverare nel proprio immobilismo di fronte ad una situazione che potrebbe precipitare da un momento all’altro.
ALTERNATIVA – Proporre una soluzione alternativa alla cava Mastroianni. Questa la parola d’ordine fatta propria anche dal sindaco Pascariello: “Berlusconi è stato chiaro. Nel caso in cui si provasse l’inidoneità del sito indicato dal decreto, sarebbero prese in considerazione eventuali alternative”. Ebbene i comitati da questo punto di vista non sono stati certo a guardare; la soluzione che porta il nome di Parco Saurino continua ad essere il punto di forza delle argomentazioni dei vari Maietta, Costagliola e Messina. Se si voleva un’alternative, ebbene eccola.
LA RICHIESTA DI INCONTRO – Proprio per accelerare le operazioni, nella giornata di oggi il Comitato Emergenza Rifiuti ha inoltrato una richiesta di incontro al presidente della provincia Sandro Franciscis. Nella richiesta vengano elencati ben 12 punti che spingono gli attivisti a chiedere un faccia a faccia con il massimo esponente dell’ente provinciale. Spicca senza dubbio quanto espresso dalla relazione del professor Ortolani, nella quale viene evidenziata l’inidoneità della cava Mastroianni. Un secondo tentativo, dunque, da parte del Comitato, considerando che una richiesta era già stata inoltrata lo scorso 30 maggio.
Creato da interno18 ^ il 17/06/2008 – 16:54

Posted in Report | Leave a Comment »

ALTRO RINVIO ALL’UDIENZA PER LO UTTARO

Posted by ambienti su giugno 17, 2008

BERTOLASO CI RIPROVA SEMPRE CON CASERTA
VUOLE RIMETTERE LE MANI SU LO UTTARO 1
MA ALL’UDIENZA DI IERI A NAPOLI
ANCORA UN NIENTE DI FATTO
PER QUESTA VICENDA INGARBUGLIATA

NEW! INTANTO L’AVVOCATURA DELLO STATO FA SAPERE CHE SECONDO IL COMMISSARIATO E IL GOVERNO ITALIANO IL COMUNE DI SAN NICOLA LA STRADA, A DUE PASSI DA LO UTTARO, TRA LE ZONE IN CUI SONO STATI PEGGIORI GLI EFFETTI DELLA GRANDE PUZZA, “NON È AL CONFINE” E PERCIO’ NON È COMPETENTE A INTERVENIRE E A DIFENDERE LA SALUTE DEI PROPRI CITTADINI.
 
una nota di Giovanna Maietta – Comitato Cittadinicasertani
La vicenda della discarica di lo Uttaro è tornata nell’aula del tribunale civile di Napoli, ma senza esito. Doveva tenersi lunedì 16 l’udienza per decidere la revoca della sentenza emessa del giudice monocratico Fausta Como che lo scorso anno, dopo il ricorso presentato dall’avvocato Luigi Adinolfi, legale rappresentante del Comitato Emergenza rifiuti e dei cittadini del villaggio Saint Gobain, si era pronunciata interrompendo l’attività della discarica. Ma l’udienza di merito è stata di nuovo rinviata fino a quando il giudice non scioglierà la riserva sul vizio procedurale.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 5 Comments »