AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 30 giugno 2008

IL PACCO DELL’INCENERITORE

Posted by ambienti su giugno 30, 2008

Mentre già attendevamo ansiosi la nuova visita del grande piazzista, da Napoli stamattina si è diffusa la notizia del “pacco” che avrebbero pensato di rifilarci da Brescia. A conferma della salubrità degli inceneritori intorno ai quali c’è chi pensa di costruire parchi giochi per i bimbi ^ .
La notizia della Brescia connection la diamo in versione ufficiale ANSA, sennò poi qualcuno dice che arriva dalla rete degli ambientalisti sovversivi, fantomatica formazione contro la quale si sta mobilitando l’esercito – sempre a spese nostre – ma della quale finora in Campania non siamo riusciti a trovare traccia. E in verità banditi e sovversivi ci sembrano gli scarafaggi con la cravatta ^ che hanno certe pensate.

CNR: INCENERITORE BRESCIA INQUINA? LO SI CEDE A NAPOLI
L’inceneritore più grande del mondo da Brescia a Napoli: secondo Ennio Italico Noviello, primo ricercatore del Cnr di Roma, la cittadina lombarda avrebbe proposto di vendere l’intero impianto alla Campania. “L’ho saputo proprio stamattina – ha spiegato Noviello in un incontro a Napoli – La proposta era di cederlo per 25 milioni di euro, cioé meno di quanto serve per completare quello di Acerra”. Una proposta, secondo Noviello, giustificata dal fatto che “quell’impianto sta inquinando l’intera Lombardia. A Brescia non c’é un solo allevamento di bovini che sia senza diossina”.
A chi dice che l’inceneritore di Brescia sia il migliore al mondo, Noviello risponde così: “Quell’impianto ha vinto un premio, certo. Ma nel comitato scientifico di chi gli ha dato il premio c’é una delle aziende che ha fatto l’impianto. Brescia è il punto più inquinato del mondo, basta guardare il satellite”. L’inceneritore di Brescia è capace di bruciare 750mila tonnellate all’anno ma, conclude Noviello, “i disastri ambientali lì sono stati documentati, dimostrati e accertati sotto tutti i punti di vista. Perfino la Commissione Europea è intervenuta. E’ incredibile che qualcuno proponga quell’inceneritore come modello”.
NO TERMOVALORIZZATORE, MEGLIO DISSOCIAZIONE
Un no deciso alla costruzione di termovalorizzatori per lo smaltimento dei rifiuti: a prendere posizione non sono i cittadini della Campania né i vari comitati di protesta ma l’area di ricerca del Cnr. “La soluzione individuata per mettere a regime la gestione dei rifiuti è una non-soluzione”, ha spiegato oggi, ad un incontro al Cnr di Napoli, Ennio Italico Noviello, primo ricercatore dell’area ricerca del Cnr di Roma. “L’incenerimento trasforma i rifiuti da solidi in aeroformi, ma restano tossici e nocivi – ha detto Noviello – E, infatti, in Giappone, uno dei primi paesi a utilizzare questa tecnologia, stanno rapidamente facendo marcia indietro, mentre in paesi come la Francia si sono costruiti un centinaio di piccoli impianti per evitare di sovraccaricare una sola zona”. Dalle critiche il Cnr passa anche alle proposte. Secondo Noviello l’incenerimento dei rifiuti potrebbe essere sostituito con la “dissociazione molecolare, in grado arrivare quasi ad emissioni zero. O come la tecnologia al plasma, capace di rendere i rifiuti materiale totalmente inerte”. “Purtroppo però – conclude – tutto questo non incontra il favore delle istituzioni”. (ANSA)

Posted in Report | 6 Comments »

BERLUSCONI IN MISSIONE RIFIUTI

Posted by ambienti su giugno 30, 2008

Domani martedì 1 luglio Berlusconi torna a Napoli per i rifiuti. Dovrebbe fare un giro di ricognizione in elicottero, per monitorare in provincia la situazione spazzatura. Incontrerà Bertolaso e alcuni sindaci di località sedi di impianti di smaltimento e discariche, si recherà i visita al cantiere del termovalorizzatore di Acerra, ora sito di interesse strategico nazionale che da sabato scorso è sotto sorveglianza armata di 60 militari. Questi ultimi spediti lì tanto per convalidare l’iperballa che sarebbero stati ribelli ambientalisti a bloccare la prosecuzione dei lavori per l’inceneritore, fermi invece perché il progetto fa acqua e per riassestarlo, se ci si riuscirà, ci vorranno tanti altri soldi (nostri). Non è che saranno lì per bloccare eventuali verifche della magistratura i militari? Ah, già … al momento in questo paese anche i magistrati, come tutti quelli che pretendono di far rispettare le leggi, rischiano di passare per sovversivi.
Alla fine Berlusconi farà una conferenza stampa. Che ci dirà? In ogni caso, quando parla Berlusconi conviene ricordarsi come lui considera gli italiani.

Posted in Report | 2 Comments »