AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 4 luglio 2008

IL FANTASMA DELLA SACE

Posted by ambienti su luglio 4, 2008

Altra puntata. La Sace che gestiva il servizio per la raccolta dei rifiuti urbani a Caserta è uscita di scena, o quasi. La gara d’appalto per procedere speditamente verso la raccolta differenziata – si spera – l’ha vinta la Saba di Ercolano. Però nel castello della monnezza la Sace ha lasciato un fantasma, anche più di uno a detta di Beniamino Sabatino, amministatore della Saba, che per il passaggio di cantiere -procedura attraverso la quale i dipendenti passano alla nuova ditta che gestirà il servizio – lamenta una spesa a sorpresa di 80 mila euro in più al mese rispetto alle previsioni, circa 1 milione all’anno, e dipendenti e superstipendi che spuntano da ogni vecchio cassonetto, per quanto in disuso.

qui l’articolo di Antonio Pisani sul Mattino ^

Posted in Report | 1 Comment »

I RIFIUTI E LA GLORIA

Posted by ambienti su luglio 4, 2008

 

di Pasquale Costagliola

Arrivano i nostri a cavallo di un cavallo. Una volta nei film western c’era la scena finale con la cavalleria USA che salvava, sciabola in resta e bandiera al vento, la diligenza assalita dagli indiani. Un siparietto eroico che da qualche mese si ripropone sul teatro nostrano dell’emergenza rifiuti. Il prode Bertolaso, anch’egli vestito di blu come il generale Custer a Little Big Horn, sta chiamando a raccolta tutte le armate del mondo onirico. Dopo i mille, che pur non si sono visti, il capo della protezione civile ha arruolato qualche centinaio di psicologi di pura razza padana che dovrebbero portare la luce della differenziata a noi meridionali. Non basta, si schierano anche gli alpini, o meglio le penne nere in congedo, che si scoprono anch’essi specialisti della munnezza. Nel frattempo qualche soldato in servizio permanente effettivo è già sceso in campo con mimetica e mitragliatore. Così, questa volta, i bersaglieri della Garibaldi (sempre i mille che ritornano) si sono trincerati ad Acerra in un bunker che sarebbe stato meglio fare a Nassirya (avrebbero evitato i morti per l’attentato).
Il dottor Bertolaso si è scatenato più di Berlusconi nel movimentare la scena con effetti speciali e l’esercito sembra la chicca del suo programma. D’altra parte una volta si difendeva la Patria montando la guardia al bidone della benzina, oggi si è all’erta vicino alle pattumiere.
La militarizzazione dei siti di discarica la inaugurò de facto Prodi, anche a Lo Uttaro con spiegamento di polizia, e poi l’ha definitivamente sancita con una norma che ricorda la legge cosiddetta “notti e nebbie” dell’epoca nazionalsocialista. Il mortadella ha predisposto un silenzio militare sui luoghi deputati a diventare impianti per i rifiuti. Berlusconi ha trovato una strada aperta per proseguire nella bunkerizzazione dei siti sensibili. Il resto è contorno grandguignolesco, apparato di propaganda a basso costo.
Gli psicologi che devono analizzare le vittime della munnezza sono un fatto demenziale per un territorio che necessita piuttosto di indagini epidemiologiche. Anche gli alpini fanno ridere e il pensiero va subito alle montagne di munnezza che i simpatici montanari potrebbero scalare. Aspettiamo la marina a Lo Uttaro che possa navigare nel mare di percolato traboccante. Infine, visto che a Caserta oltre alle discariche ci assillano i cementifici della zona orientale con le loro polveri sottili e fumi, vorremmo un intervento umanitario dell’aviazione. Magari con un missile intelligente potrebbero disintegrare Moccia, Buzzi e Cementir. Speriamo nei Tornado … ma soprattutto speriamo di cavarcela malgrado tutti questi specialisti.

Posted in Arraffapopoli, Report | 5 Comments »