AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

LA LEGGE DEI RIFIUTI

Posted by ambienti su luglio 9, 2008

vedi anche Legambiente annuncia ricorso alla UE ^

Convertito in legge oggi al Senato il decreto sull’emergenza rifiuti in Campania. È stato approvato con 166 si, 14 no e 103 astenuti. Com’era avvenuto alla Camera, l’opposizione si è divisa in tre: l’Udc ha votato a favore, il Pd si è astenuto, solo l’Italia dei Valori si è espressa contro. Ora per legge potrà diventare una discarica la “cava Mastroianni in località Torrione di Caserta”, ovvero si potrà realizzare Lo Uttaro 2, in pratica un ampliamento della discarica Lo Uttaro, un impianto a pochi passi da zone residenziali per il quale la magistratura ha variamente accertato la pericolosità in danno della salute pubblica e sta indagando per disastro ambientale. Il sottosegretario adddetto ai rifiuti campani Guido Bertolaso, uno dei maggiori responsabili della discarica Lo Uttaro e della Grande Puzza che l’annno scorso ha tormentato Caserta, ha espresso “grande soddisfazione” per l’approvazione del decreto.

3 Risposte a “LA LEGGE DEI RIFIUTI”

  1. Grr said

    Belli questi, tutti, di qualunque colore (possibile che ci sia rimasto solo Di Pietro?). Si fanno leggi su misura per ogni uso, oltre a quella per non andare mai a finire in galera. Con questa legge-rifiuto si tolgono dalle palle la Campania con tutte le sue monnezze e le sue legittime proteste ma intanto, questa legge assassina, gli consente di fare legalmente tanti bei grossi e sporchi affari.

  2. Mario said

    Una legge vergognosa che passa sulla testa di tutti e che ci fa pensare che certo non sarà facile per noi, comuni mortali, lottare contro le ingiustizie. Noi certo non ce la possiamo modificare da soli, non siamo capi del governo. Quando uno è colpito da 90 provvedimenti giudiziari forse non è tanto limpido o addirittura immacolato. Ad essere assolti sarebbero capaci tutti i malandrini se potessero farsi le leggi ritagliate addosso alle proprie malefatte.

  3. Carmela said

    Cosa ne pensa il Presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano del fatto che nella legge appena approvata dal Parlamento ci sono, oltre alle mille deroghe alle tutele per i cittadini, anche deroghe alle norme sulla sicurezza sul lavoro, tema che a Lui sta tanto a cuore?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: