AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

LE DELIZIE DI CASERTA, CAVE E CEMENTIFICI

Posted by ambienti su luglio 11, 2008

Nessuno sembra essersene accorto, ma a Caserta si è riavviata in deroga, e chissà fino a quando, la giostra velenosa di cave e cementifici. Un no alle indebite proroghe per le attività di cava arriva ora da un gruppo di associazioni (Italia Nostra, Legambiente, LIPU, WWF, Terra Nostra, Fondazione Don Peppe Diana, Coasca) e dai comitati di cittadini di Centurano/Cerasola e San Clemente.
Purtroppo questa città non è deliziata solo da una o due discariche (la tossica Lo Uttaro sotto sequestro e Lo Uttaro 2 promessa dall’attuale governo) ma anche da un contorno di cementifici che, tra cave nei paraggi e fumi di ciminiere, hanno dato una bella botta di degrado ad ambiente, clima e salute dei cittadini. Sembrava che con le cave fosse finita, visto che grazie all’operazione Olimpo, scattata nel 2004, forze dell’ordine e magistratura avevano accertato e bloccato attività illecite connesse e che le autorizzazione erano comunque scadute dal 2006.
Si era parlato di delocalizzazione degli impianti restanti e di un programma di risanamento e riqualificazione dei colli Tifatini con istituzione di un Parco Urbano. Ma con anomali decreti dirigenziali la Regione Campania ha continuato a prorogare le autorizzazioni alle attività di cava, fino all’ultima deroga concessa nell’aprile scorso. Il tutto senza prendere in considerazione gli effetti sempre peggiori per l’ambiente e la popolazione. Da qui l’iniziativa di associazioni e comitati che hanno indirizzato una lettera-documento a svariate autorità – dal sindaco al presidente della Provincia, dal prefetto al dirigente del Genio Civile – per chiedere interventi atti a tutelare Caserta da nuovi disastri di cava.

il testo della lettera con richiesta di interventi per le cave ^

Una Risposta a “LE DELIZIE DI CASERTA, CAVE E CEMENTIFICI”

  1. Liliana da Caserta said

    Segnalo, così, per una specie di bollettino, che questa mattina , in zona Acquaviva-Saint Gobain, c’è la ben nota Puzza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: