AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 13 luglio 2008

I MISTERI DEI RIFIUTI CAMPANI

Posted by ambienti su luglio 13, 2008

L’ingegner Paolo Rabitti ha elaborato relazioni tecniche per la Procura di Napoli che che sono state un fulcro dell’accusa nel processo ai vertici della Impregilo e al presidente della Regione Campania Antonio Bassolino. Ora ha scritto un libro, Ecoballe (edito da Aliberti, pagg. 238, 15 euro) ^ in cui divulga molte scomode verità sulla cosiddetta emergenza rifiuti della Campania. In realtà, sostiene documentatamente Rabitti, l’emergenza – l’impossibilità di risolvere veramente, secondo legge e utilmente per i cittadini il problema dei rifiuti – era congenita nel “piano” e nel contratto a suo tempo definito con la Impregilo. Non per caso, ma perché bisognava assecondare precisi interessi economici. Poi andò di male in peggio, tra impianti per CDR deliberatamente usati male, localizzazioni di discariche e impianti decise da privati, senza le  valutazioni d’impatto ambientale previste per legge, momenti di crisi maggiore utilizzati, e forse provocati, per forzare la mano non verso le soluzioni più utili per i cittadini ma verso quelle più convenienti per chi doveva arricchirsi con i rifiuti.
Un nodo dell’affare è il contributo CIP6 (soldi nostri pagati in bolletta Enel). Dovrebbe essere destinato alle energie rinnovabili e non inquinanti (come solare, eolica) e invece è assegnato agli inceneritori che non rinnovano un bel niente e inquinano paurosamente. Il contributo CIP6 agli inceneritori campani è stato confermato ed esteso di recente dal decreto-legge n.90 del governo Berlusconi, contro le leggi europee che non ammettono sovvenzioni pubbliche agli inceneritori e spingono all’incremento della differenziata e del riuso dei rifiuti, alla riduzione degli imballi.
Un altro nodo dell’affare, collegato a quello del CIP 6, è la questione della differenziata, di grande attualità in questi giorni. Ora tutti proclamano di volerla, ma in realtà continuano i trucchi per evitarla. Le parole di Rabitti in questa breve intervista su YouTube, realizzata da Matteo Incerti, ci aiutano a capire il motivo del lungo oblio della differenziata e che probabilmente il grande imbroglio contro i cittadini continua.

UNA BUONA RECENSIONE L’emergenza rifiuti in cinque violazioni
recensione-sintesi di Ecoballe, di Guido Viale sul Manifesto ^

LA DIFFERENZIATA SIGNIFICA MENO RIFIUTI DA BRUCIARE NEGLI INCENERITORI E MENO SOLDI NOSTRI PAGATI A CHI GESTIRÀ L’INCENERIMENTO IN CAMPANIA. LA DIFFERENZIATA SIGNIFICA ANCHE MENO VELENI NELL’ARIA CHE DOVREMO RESPIRARE E PIÙ SALUTE PER TUTTI.

sul tema vedi anche UN CAPITOLO DI ECOBALLE ^

Posted in Report | 9 Comments »