AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

DITELO A BERTOLASO

Posted by ambienti su agosto 3, 2008

Riportiamo qui di seguito un comunicato diffuso oggi dalla Struttura per l’emergenza rifiuti in Campania. Vedete che alla Struttura lavorano anche di domenica? Al call center se la prenderanno un po’ più comoda e risponderanno solo dal lunedì al venerdì. Che cosa risponderanno ve lo faremo sapere: abbiamo già due o tre cosette da segnalare, peccato che sia ancora domenica. Ma potete anche verificarlo voi, visto che non mancano le occasioni.
Per ora abbiamo solo un paio di dubbi. Primo. Le segnalazioni sono previste per  cumuli di sacchetti, rifiuti ingombranti, rifiuti differenziati, cumuli misti. E se si notano situazioni più complesse, tipo uno sversamento nei campi di sostanze ignote o un incendio appiccato a cataste misteriose, il call center sarà competente o si dovrà, come al solito e con i soliti risultati incerti, chiamare la polizia municipale? Secondo dubbio. Perché come prefisso c’è 081, cioè quello di Napoli? Intanto, visto che la telefonata si paga, i cittadini di altri comuni saranno svantaggiati. Si vuole ancora solo incoraggiare l’operazione di pulizia per la Napoli più frequentata dai turisti e dai media? E se invece il servizio si propone di essere un punto di riferimento per tutti i comuni della Campania, come funzionerà? Sono stati allertati i comuni per lo smistamento e il pronto intervento a seguito delle segnalazioni?
Dalle risposte a questi dubbi si saprà se si tratta di una cosa seria o dell’ennesima operazione propagandistica. 

Rifiuti Campania: attivo da domani call center “Partecipa anche tu”
Un servizio per consentire ai cittadini di contribuire a tenere pulita la Campania

Come annunciato dal Presidente del Consiglio, on. Silvio Berlusconi, nel corso della sua ultima visita a Napoli, parte da domani l’iniziativa “Partecipa anche tu”, promossa dalla Struttura del Sottosegretario per l’emergenza rifiuti, Guido Bertolaso, che permetterà ai cittadini di dare il proprio contributo alle attività mirate a mantenere pulite le strade della regione.
Da domattina, infatti, sarà attivo, con il numero 081 2444 081, un call center tramite il quale sarà possibile per i cittadini dare comunicazione dell’eventuale presenza di spazzatura giacente lungo le strade e segnalare eventuali situazioni di criticità legate a cumuli di rifiuti non direttamente conferibili in discarica. Infatti, con una semplice telefonata, al costo variabile secondo il proprio gestore e relativo piano tariffario, ogni cittadino potrà richiedere un intervento mirato degli operatori addetti alla raccolta.
Il servizio, realizzato dalla Struttura del Sottosegretario per l’emergenza rifiuti in Campania in collaborazione con Poste Spa, che gestisce il call center, sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 20.00.
Al fine di ottimizzare i tempi e rendere più efficaci le operazioni di localizzazione dei materiali, ai cittadini sarà chiesto di indicare, oltre al comune e all’indirizzo, anche la tipologia del rifiuto giacente:
1. cumuli di sacchetti,
2. rifiuti ingombranti (mobilia, materassi, elettronici, copertoni etc.),
3. rifiuti differenziati non raccolti (carta, vetro, plastica e metalli)
4. cumuli misti.
Il servizio “Partecipa anche tu” rappresenterà quindi un punto di riferimento per i cittadini, la cui collaborazione nel segnalare tempestivamente eventuali cumuli di rifiuti è uno strumento fondamentale di supporto all’attività delle amministrazioni locali per quanto di loro competenza.

2 Risposte a “DITELO A BERTOLASO”

  1. Libera said

    Glielo posso dire a Bertolaso che da qualche parte, qui intorno, stanno facendo le grandi manovre della munnezza e si muore dalla puzza? Questa sera un lieve venticello ci stava appena rinfrescando dal caldo soffocante quando ci siamo dovuti tappare in casa perché una puzza di plastica bruciata ha cominciato a invadere l’aria. E’ passata un’oretta, abbiamo riaperto le finestre, le tende si sono gonfiate, è entrato un bel vento fresco, niente puzza di bruciato ma … è un attimo, in casa entra veloce la puzza schifosa, quella che ogni tanto arriva non si sa bene perché e non si sa bene da dove, perché di fonti ce ne sono troppe qui vicino. La zona è più o meno la stessa di quella di Nonepossopiù (a Caserta, zona Acquaviva-SaintGobain). Glielo posso dire a Bertolaso di venirsi a riprendere tutte le porcherie che ci ha spedito a Lo Uttaro e di non farsi mai più vedere da queste parti, lui e le sue munnezze napoletane?

  2. Io posso dire a Bertolaso che dove abito io alla frazione Arpino di Casoria, in via Raffaele Viviani (parco Salemi), zona via Arpino, ci sono 2 esercizi commerciali, una fabbrica di bomboniere e un deposito di televisori che ci riempiono di cartoni ogni giorno. Il servizio dei cartoni per i commercianti qui non viene, non si capisce il motivo, viene solo se telefoniamo, questi 2 esercizi commerciali non ne vogliono sapere di vedere come devono fare per smaltire questi cartoni, abbiamo fatto un sacco di segnalazioni alla società Casoria Ambiente, ma invano, vengono una sola volta e poi non più e noi adesso abbiamo un marciapiede pieno di cartoni, ma non capisco perchè il servizio raccolta porta a porta carta e cartoni ha detto che non se li prende. Ma non fanno parte della carta gli scatoli? Caro Bertolaso ti prego di aiutarci che la società Casoria Ambiente fa il comodo suo, gli operatori ecologici ritirano solo dove fa comodo a loro, nella mia strada non vogliono venire a ritirare i rifiuti.
    Poi sempre nella mia zona di Casoria Arpino c’è una la strada via Antonio De Curtis con dei rifiuti abbandonati da tantissimo tempo, sono spazzature ingombranti, c’è una specchiera, dei mobili rotti e un grosso scatolo con spazzature elettroniche, spero che mi leggete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: