LA GRANDE TRUFFA DEI RIFIUTI
Posted by ambienti su settembre 22, 2008
UN TOUR PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ECOBALLE
CHE SVELA MOLTE VERITÀ SULL’EMERGENZA CAMPANA.
A CASERTA ALLA LIBRERIA MONDADORI GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE
Che gentaccia questi campani: non vogliono le puzzolenti e inquinanti discariche per rifiuti sotto casa, protestano contro gli inceneritori che intossicano l’aria e tutto il resto, si allarmano quando scoprono che l’alleanza tra cosiddetti imprenditori soprattutto del Nord e veraci camorristi del Sud ha avvelenato ciò che arriva sulle loro tavole. Sono persino fuori di testa i campani, al punto che il prode Bertolaso aveva pensato di rieducarli con squadroni di psicologi.
L’assurdità di 14 anni di emergenza rifiuti continua a lasciar aleggiare il sospetto che la colpa sia della popolazione. Soprattutto tra chi fuori dalla regione è stato informato male sui retroscena del disastroso munnezza show ancora in corso. Ma c’è chi ha spiegato scientificamente che i campani «sono stati fregati», proprio perché si sono civilmente fidati – finché non hanno sentito troppe puzze di marcio e di bruciato – delle promesse istituzionali, di un progetto molto propagandato che avrebbe dovuto risolvere l’emergenza proclamata nel lontano 1994. E che il disastro è stato effetto combinato «del mancato rispetto degli impegni assunti da chi aveva vinto la gara d’appalto per lo smaltimento dei rifiuti e del mancato controllo degli apparati pubblici». È questa la tesi documentatamente esposta nel volume Ecoballe dal mantovano ingegner Paolo Rabitti che in sottotitolo chiarisce: Tutte le verità su discariche, inceneritori, smaltimento abusivo dei rifiuti (Aliberti Editore, pagg. 240, euro 15,50).
Del libro abbiamo già parlato quando è uscito ^ . Oggi l’ingegner Paolo Rabitti – consulente di varie procure italiane per casi di reati ambientali e per quella di Napoli nelle indagini relative al processo sullo scandalo dei rifiuti che ha coinvolto anche il governatore Antonio Bassolino – avvia un tour in Campania per presentarlo. Questi gli appuntamenti:
Napoli – Lunedi 22 settembre 2008 alle 18.30 alla Libreria Intra Moenia, piazza Bellini. Introduce Alex Zanotelli
Chiaiano – Martedi 23 settembre alle 19, nell’Auditorium della scuola Giovanni XXIII, corso Chiaiano 50. Introduce Alberto Lucarelli
Benevento – Mercoledi 24 settembre alle 20 nella Libreria Masone, viale dei Rettori 73f. Introduce Guido Viale
Caserta – Giovedi 25 settembre alle 19 nella Libreria Mondadori, corso Trieste 198. Introduce Pietro Treccagnoli
Napoli – Venerdi 26 settembre alle 18.30 nella Sala conferenza dell’Associazione “Oltre il Chiostro”, piazza Santa Maria la Nova 44. Introducono Raffaele Raimondi e Franco Ortolani.
Rispondi