ARCHEOUTTARO
Posted by ambienti su ottobre 24, 2008
SUL MATTINO-CASERTA DI OGGI
Parco archeologico con vista sulla discarica
Maddaloni, il Comune punta sull’antica necropoli di Calatia per bloccare l’espansione delle aree dei rifiuti
GIUSEPPE MIRETTO – Un parco archeologico come baluardo contro le discariche di Lo Uttaro. Insomma, archeologia contro i rifiuti. È guerra di carte bollate tra il Comune di Maddaloni e il Commissariato di Governo per l’emergenza rifiuti. Scelto il modo più provocatorio e forse bizzarro per arginare il degrado ambientale. Maddaloni (dopo il placet finanziario della Regione) avvia gli atti propedeutici per la realizzazione del «Parco archeologico dell’Antica Calatia». Imposto il vincolo sui luoghi, predisposto il procedimento di esproprio e ufficializzata la declaratoria di pubblica utilità dell’opera. Imposti vincoli su circa 15 ettari (coincidenti con il perimetro della città dall’ottavo secolo avanti Cristo fino al tardo medioevo) tutti intorno (verso Maddaloni) alla cava Mastroianni e alla più distante cava Mastropietro. Non si sa ancora se nascerà un parco archeologico con vista su una discarica. È certo invece che parte il procedimento espropriativo sulle aree da sottoporre all’opera di scavo coincidenti con l’antica area urbana e con la necropoli.
• clicca qui o sull’immagine del ritaglio per leggere tutto l’articolo del Mattino on line ^
Antonio said
Bene! Alla fine queste maledette discariche e tutte le altre porcherie che ci sono intorno dovranno scomparire e tutto dovrà essere bonificato. Un parco archeologico potrà essere molto più utile alla comunità di quei zozzi luoghi che sono serviti per far arricchire chissà chi. Ma quanto ci vorrà perché questa zona diventi un luogo civile? O tutto sarà spazzato via dai venti velenosi provenienti da Acerra?
ambienti said
Speriamo che il comune di Maddaloni la spunti. Ma intanto è meglio restare in guardia e procedere con i controlli e le denunce. Perché ancora non sappiamo né che cosa sta avvenendo realmente in area Lo Uttaro – e non lo sapremo finché non si avvierà sul serio la bonifica – nè che cosa ha precisamente in programma il duo B&B che a volte procede incurante delle leggi o se ne inventa di nuove su misura.