AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

TERRA BRUCIATA, IN TV UN AGGIORNAMENTO

Posted by ambienti su novembre 16, 2008

Nel corso della nuova puntata di REPORT ^ su Raitre, in onda domenica 16 novembre alle 21.30, per la rubrica Com’e’ andata a finire? andra’ in onda TERRA BRUCIATA 2, aggiornamento sulla situazione rifiuti in Campania all’inchiesta, trasmessa il 9 marzo scorso, condotta da Bernardo Iovene ^ che dalla sua esperienza tra i rifiuti campani ha ricavato il recente libro Campania infelix ^ .
La redazione di Report ha anticipato: «Il 18 luglio scorso Berlusconi annuncia: in 58 giorni abbiamo ripulito Napoli e riportato la Campania in occidente. Ma e’ possibile fare tutto in meno di due mesi? Si, perche’ qualcuno aveva firmato a marzo il decreto che autorizzava l’apertura delle due discariche. E non si chiamava Berlusconi. A fine agosto siamo andati a vedere se tutto e’ pulito come viene raccontato, siamo andati anche in provincia e ci siamo ritornati di nuovo due settimane fa».
L’inchiesta principale di Report è dedicata questa settimana al MARE NOSTRUM ed è firmata da Sabrina Giannini. Un filo conduttore è la domanda: “L’Italia e’ un paese circondato dal mare perché importa il 70 per cento del pesce che consuma?”. L’inchiesta mostra come ciò è la conseguenza di una fallimentare gestione del mare che per due decenni ha consentito uno sfruttamento delle risorse oltre ogni limite. Che ha tollerato e tollera numerose forme di illegalita’: bracconaggio travestito da pesca sportiva, pesca indiscriminata praticata a ridosso della costa che non permette ai pesci di raggiungere l’eta’ della riproduzione, norme e cavilli che consentono da anni l’uso di reti proibite. Il fatto e’- racconta l’inchiesta –  che in tutto il mondo il pesce e’ in esaurimento e intere economie stanno pian piano collassando. Ma tutto questo avviene lontano dalle nostre tavole, dove il pesce continua ad essere un cibo a buon mercato, e per questo ne consumiamo molto. Nessun cartellino del prezzo o nessun menu’ pero’ riporta il ”costo”, molto piu’ elevato di quel che crediamo.

REPLICHE DA DOMANI SU RAISAT EXTRA (vedere qui gli orari ^) . Il SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO DI IOVENE E’ BREVE MA MOLTO SUCCOSO. MOSTRA IN SINTESI IMPORTANTI RETROSCENA DELLA BERLUSCONIANA SOLUZIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI. IN PRIMO LUOGO CHE SAREMMO AL PUNTO DI GENNAIO/FEBBRAIO 2008 SE PRODI-DE GENNARO NON AVESSERO AVVIATO L’APERTURA DI 2 DISCARICHE. POI CHE PER LE BONIFICHE SIAMO A ZERO, O A MENO DI ZERO, VISTO CHE PARECCHIE DECISE SONO STATE BLOCCATE PERCHE’ SONO FINITI I SOLDI. E CI SONO STRADE LUNGO LE QUALI REGOLARMENTE I DELINQUENTI CONTINUANO A SVERSARE RIFIUTI PERICOLOSI, MENTRE I “FUOCHI” CONTINUANO A BRUCIARE.

NEW • ECCO QUI IL LINK DIRETTO ALL’AGGIORNAMENTO VIDEO ^

4 Risposte a “TERRA BRUCIATA, IN TV UN AGGIORNAMENTO”

  1. Salvatore said

    Chi li ha visti?
    Questa mattina verso le 9,30 un enorme stormo di gabbiani, proveniente da nord-ovest, ha sorvolato il cielo di Caserta tra area Saint Gobain e Tredici, dirigendosi a sud-est. Io li ho seguiti con lo sguardo fino alla collina di San Michele sopra Maddaloni. Dove saranno andati? Quale “puzza” invitante li avrà attratti?

  2. Bollettino della puzza said

    Questa notte a Caserta Acquaviva e dintorni la puzza deve essere stata tremenda. Questa mattina si sentiva ancora debole nell’aria, ma in alcuni punti ristagnava pesante in tutto il suo schifo.

  3. Mariacristina said

    In via Poggioreale a Napoli, altezza ponte di via Stadera-quadrivio via Santa Maria del Pianto, c’è un negozio che compra mobili usati e se li rivende, stasera che passavo di lì di solito ho visto una cosa strana che il tizio del negozio stava bruciando delle spazzature, erano carcasse di mobili che lui rivende, assurdo! Quello che non vende in pratica lo brucia. C’era un odore acre e nauseabondo nella zona, la stessa puzza che sono costretta a respirare quando apro la finestra di casa mia alla frazione di Casoria-Arpino. Avrei voluto informare i carabinieri di quanto ho visto, non capisco perchè dobbiamo essere costretti a respirare queste sostanze velenose, ma avrei voluto farlo in forma anonima, sapete il caso di quel signore che a Casoria è stato sparato perchè rimprendeva il vicino che bruciava i rifiuti!!!

  4. franco said

    A proposito di “Report”, stasera domenica è in programma una puntata sulla discarica di Roma Malagrotta, tanto osannata ai tempi delle proteste di Chiaiano in Annozero, in cui viene dimostrato che il livello di inquinamento della falde acquifere intorno alla discarica è superiore alla norma: dov’è il famoso ambientalista Chicco Testa che ironizzava sulle lamentele dei cittadini di Chiaiano e quindi delle lamentele di chi si proeccupava dell’impatto delle discariche sulle zone limitrofe, come è successo a Lo Uttaro ?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: