AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 25 novembre 2008

PETTELUTTARO’S FANS CLUB

Posted by ambienti su novembre 25, 2008

rose_pettAlla storia della città di Caserta Nicodemo Petteruti rischia di passare come il sindaco della Grande Puzza ^ . Lui che come ingegnere si vanta d’essere consapevole dei problemi del territorio, lui che l’11 novembre di un paio d’anni fa  decise di sottoscrivere il famigerato Protocollo d’intesa ^ per la riapertura della discarica velenosa Lo Uttaro, entrando nella leggenda con il nome di Petteluttaro ^. Con quel Protocollo si avviò un ben noto disastro – oggi documentato dalla magistratura ^ , dal Parlamento ^ , in libri-inchiesta ^ – e si spalancarono le porte alla minaccia di trasformare Caserta e dintorni in un’immondezzaio perpetuo, visto che a Bertolaso l’appetito vien mangiando e che nella recente legge 123 ^ è prevista l’apertura dell’adiacente Lo Uttaro 2, nella cava Mastroiianni in località Torrione. Sempre lì a due passi da migliaia di case e – guarda un po’ – anche da quel famoso Policlinico in costruzione ^ per il quale ora il sindaco sembra preoccuparsi tanto. Sorridendo attraverso un canale tv, beato a farsi capziosamente propaganda, come se niente fossero le lunghe e maligne nausee provocate ai suoi concittadini.
Ora Petteluttaro vuole diventare l’eroe delle cave. Addirittura promette che una cava la trasformerà in teatro con energia “pulita”, fotovoltaica. Non ci dice chi vorrebbe poi mettere a dirigere quel teatro. Forse per ora pensa che sia meglio evitare, visto che per il Comunale già circola qualche malumore, come ha raccontato casertac’è  ^ .
Badateci, non c’è grandioso progetto fantasticato da Petteluttaro che non offra la possibilità di una moltiplicazione di affari e di clientele. Finisce sempre all’ultimo posto la necessità di assicurare ai cittadini condizioni e servizi normalmente efficienti, per una normale vita quotidiana, per esempio senza puzze, per esempio con un buon servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, per esempio controllando l’adeguatezza di licenze e impianti di certi vandalici locali pubblici che gettano interi condomini nella disperazione, per esempio creando qualche marciapiede in più per le vie di Caserta ed evitando che i pochi marciapiedi esistenti qualcuno se li rubi.
Intendiamoci, che Petteluttaro ora abbia deciso di farsi paladino della delocalizzazione delle cave di Caserta non può che farci piacere. E il filmato introduttivo realizzato da I fatti di Napoli  (nel primo dei video qui sotto) è istruttivo. Ah, se solo Petteluttaro non prendesse proprio in considerazione l’ipotesi di tirare avanti con le cave fino al 2010, che potrebbe avallare la perversione di una “temporanea” destinazione dei connessi cementifici all’incenerimento dei rifiuti! E se inoltre ci fornisse qualche elemento per poter prendere lui più sul serio! Innnanzitutto in riferimento al problema gravissimo dello smaltimento dei rifiuti, ma anche, per esempio, alla bizzarria di certi nuovi edifici sorti in città (regolari? tollerati?) e all’organizzazione dei servizi di trasporto urbano. Nell’attesa, segnaliamo in Ambienti due video (dalla trasmissione del 7 novembre de I fatti di Napoli ^) che faranno la gioia di tutti i fan del nostro sindaco.

Posted in Report | Leave a Comment »