AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for gennaio 2009

IL FORUM RIFIUTI SU CASERTAMIA

Posted by ambienti su gennaio 9, 2009

Stasera alle 20 sulla rete tv Casertamia ^ un servizio sul Forum Rifiuti Campania con intervista al presidente Nicola Capone e dichiarazioni sulla situazione rifiuti a Caserta. Repliche alle 23.30 e domani alle 7.30 e alle 14. Casertamia si sintonizza da Caserta sul canale 52. Il suoi tg si possono anche vedere via web in streaming o on demand su Casertamia News ^ (raggiunta la pagina cliccare ” TG 09 Gennaio 2009 sera”) .

Posted in Report | 2 Comments »

IL VIALE DELL’ADDIO

Posted by ambienti su gennaio 9, 2009

IL COORDINATORE DEL FORUM RIFIUTI CAMPANIA LASCIA
BERTOLASO NELLA PROVINCIA DI CASERTA RADDOPPIA

Non staremo a ricostruire qui la sempre più ingarbugliata vicenda del Forum Rifiuti Campania. Ce ne siamo occupati specificamente in occasione di una sessione casertana ^ e per il resto c’è un’ampia documentazione in rete (vedi forumcampania.net ^). Ma riportiamo la lettera d’addio al Forum da poco diffusa dal suo coordinatore Guido Viale perchè ci sembra che lo scritto avverta in modo ben argomentato e chiaro, soprattutto nella parte iniziale, sul fatto che la crisi dei rifiuti in Campania è tutt’altro che in via di soluzione.
Aggiungiamo un’osservazione che Viale da Napoli non fa ma che per la provincia di Caserta ci appare importante: nel quadro sempre più problematico della gestione della crisi, il sottosegretario Guido Bertolaso continua ad usare la nostra provincia come zona franca nella quale combinare quello che gli salta in mente, derogando persino a una legge da lui stesso voluta ^ con l’attivazione in tutta fretta di una discarica non prevista a San Tammaro ^. Proprio ieri abbiamo appreso dal Mattino che ora a San Tammaro “la struttura commissariale – dopo le ricognizioni esperite dai tecnici nelle scorse settimane – ha intenzione di realizzare uno dei più grandi complessi per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Campania” (vedi l’articolo completo ^). Gira e rigira, quando è alle strette e dovrebbe inventarsi qualcosa per tentare di rimediare ai propri difetti di competenza ed errori di strategia,  il burocrate Bertolaso torna su una via che già conosce e che ritiene politicamente più “facile”, mira di nuovo a Caserta e alla sua provincia, come ha fatto in passato per Lo Uttaro e per Ferrandelle. Non dimentichiamolo.

La lettera di Guido Viale

Nel corso degli ultimi due mesi a Chiaiano si sono succedute tre ditte di appalto (le prime due sono state “dimesse” dalla magistratura) ed è stato scoperto l’amianto. Ciononostante sembra che la discarica stia per aprire lo stesso. La discarica di Savignano ha cominciato a smottare e quella di Sant’Arcangelo traballa. Sono iniziati i sondaggi geologici sul Formicoso (che potrebbe diventare la più grande discarica d’Europa dopo la chiusura di Malagrotta) ed è stata occupata militarmente l’area della discarica di Terzigno. Se Chiaiano o Terzigno non apriranno entro breve, tra pochi mesi la Campania si ritroverà di nuovo i rifiuti per strada. Per questo il Sottosegretario di Stato ha incaricato alcune ditte di presentargli dei piani per la riattivazione degli impianti di CDR, annullando con ciò quanto disposto dal DL 90. Pare però che non lo si possa fare – notizia che mette in forse anche i risultati del nostro dibattito interno, oltre che le indicazioni delle Linee programmatiche – perché dentro questi impianti si troverebbero ormai accumulati oltre due milioni di ecoballe o di rifiuti impaccati e smuoverli – oltre al fatto che non si sa dove portarli – richiederebbe troppo tempo e costerebbe troppo. Inoltre, è stata fatta e vinta la gara per l’inceneritore di Salerno, con un unico concorrente, a cui difficilmente lo faranno fare e si dovrà ricominciare da capo; è stata ulteriormente rimandata l’apertura dell’inceneritore di Acerra, che per ora funziona a gasolio; è saltata in aria l’auto del sindaco di Grazzanise che vuole costruire un impianto di compostaggio su un terreno sequestrato alla famiglia Schiavone; sono venute alla luce le ipoteche che questa famiglia aveva già posto su uno (uno soltanto?) degli inceneritori. Infine è stato sbloccato il progetto di costruzione di una piattaforma per il trattamento dei rifiuti speciali di tutta la Campania; è stata estesa la RD porta a porta a ulteriori 60.000 abitanti di Napoli (con che risultati non si sa), mentre sono stati raggiunti ottimi risultati nella RD di Salerno; è stato fatto un decreto che impone ai sindaci l’affidamento dei servizi di RD in 7 giorni, minacciando di nuovo il commissariamento a chi non l’avesse fatto (ma i consorzi, sciolti il 31.03.2008 e prorogati fino al 30.11.08 sono ancora in piedi e nessun comune è stato finora commissariato). E stato prorogato per altri sei mesi, nonostante l’impegno in contrario, il commissario alle bonifiche che da anni blocca qualsiasi intervento in materia. Poi si è svolta, ed ha avuto un notevole successo, la settimana europea per la prevenzione e la riduzione dei rifiuti.

Leggi il seguito di questo post »

Posted in Report | 2 Comments »

CIRCUMDISCARICA

Posted by ambienti su gennaio 7, 2009

via_pertini_b

Quella che vedete è la via che da Parco Rossella di San Nicola la Strada, Caserta, va verso l’Appia. A San Nicola la chiamano “Circumvallazione”, in realtà si chiama via Pertini. Il tratto fotografato è nel comune di San Marco, all’altezza del curvone dove c’è un piccolo edificio che ospita un carrozziere. Qualcuno ci aveva segnalato che probabilmente nel terreno retrostante c’era una discarica. Giulio Finotti ^ è andato a fare qualche foto. Una è qui sotto.

discarica0901b

Posted in Report | Leave a Comment »

L’ASSEDIO

Posted by ambienti su gennaio 7, 2009

Una mappa da usare come promemoria dello sfacelo dell’ambiente a Caserta. La sta preparando il Comitato Emergenza Rifiuti con il proposito di dettagliarla il più possibile e tenerla aggiornata. Perché nessuno possa poi dire che non sapeva. 

reggiat200

CLICCA QUI PER ANDARE ALLA MAPPA COMMENTATA E CON FOTO ANNESSE ^

Posted in Report | Leave a Comment »

IN DISCARICA E IN CARICA

Posted by ambienti su gennaio 7, 2009

scherzetto3Caserta è tra le ultime città italiane per qualità della vita, ma è anche una città protesa verso il futuro. Nel senso che non era ancora passata la Befana ed era già Carnevale. E si sa che a Carnevale ogni scherzo vale. Lo scherzo della differenziata che avviata in fretta e  furia alll’ultimo minuto, per tentare di evitare il commissariamento del Comune, sta facendo cilecca, come racconta anche Il Mattino ^. Lo scherzo della crisi della giunta comunale, con il sindaco Nicodemo Petteruti che aveva dato dimissioni finte, puntualmente ritrattate, e ora rischia di scivolare tra le bizzarre manovre di una maggioranza e di un’opposizione entrambe allo sbando. Non abbiamo né il fine programmatico né la pazienza di ricostruirla tutta questa vicenda diciamo così “politica”, che sarebbbe solo comica se non ne andasse di mezzo il destino di un’avvilita città sempre più bisognosa di bonifiche: non solo per le discariche di rifiuti ma anche per le stanze in cui i politici in carica continuano a produrre sostanze fortemente inquinanti per l’ambiente amministrativo e civile in generale. Se qualche episodio della saga-farsa vi è sfuggito potete consultare il giornale on line Casertace ^ che meritoriamente la registra con tempestività e puntiglio.

Posted in Report | 1 Comment »

LA NOVANTATREESIMA CITTÀ

Posted by ambienti su gennaio 2, 2009

Il Sole 24 ore ha stilato l’annuale rapporto sulla qualità della vita in 103 province italiane. Giulio Finotti (www.finotti.info ^) ci fa vedere come si vive in una delle ultime classificate: Caserta.

Posted in Report | 8 Comments »

AUGURI

Posted by ambienti su gennaio 1, 2009

BUON 2009 

a chi ha la coscienza pulita per un ambiente pulito

Posted in Report | Leave a Comment »