A CASERTA PER DOMANI VENERDI 20 MARZO È CONVOCATA LA PRIMA RIUNIONE UFFICIALE DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E DEI COMITATI CIVICI DELLA PROVINCIA. L’APPUNTAMENTO È ALLE 18 NELLA SALA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, IN CORSO TRIESTE.
La riunione è indetta dall’assessore provinciale all’Ambiente Lucia Esposito d’intesa con le associazioni. Sarà finalizzata all’istituzione del Forum Provinciale dell’Ambiente, con il seguente ordine del giorno:
– insediamento del Forum;
– approvazione della bozza dello statuto del Forum;
– nomina degli organismi provvisori;
– esame delle osservazioni alle linee programmatiche 2008-2013 della Regione Campania in materia di rifiuti;
– varie.
Saranno altresì individuate le possibili forme di collaborazione con la Task Force provinciale in materia di ambiente e le forme di coinvolgimento delle istituzioni locali (Comuni, Comunità Montane, Parchi, ecc.) non rappresentate nella Task Force.
Archive for 19 marzo 2009
CONVOCAZIONE FORUM AMBIENTE
Posted by ambienti su marzo 19, 2009
Posted in Report | Leave a Comment »
CAVE A CASERTA. SI DECIDE?
Posted by ambienti su marzo 19, 2009
Venerdì 20 marzo nuova riunione della conferenza dei servizi su cave e cementifici che stanno saccheggiando il territorio di Caserta e Maddaloni. Gli enti decisori dovrebbero aver già maturato un’idea chiara. Le attività inquinanti della Cementir al centro di denunce e polemiche.
E per i cementifici casertani l’associazione Terra Nostra si rivolge alla UE. Il presidente di Terra Nostra, Pasquale Costagliola, ha dichiarato: “L’ennesima interrogazione è stata presentata al presidente della commissione Stavros Dimas a seguito e ad integrazione della precedente sulle attività di Moccia e Cementir. Si stigmatizza il tentativo di voler introdurre il coincenerimento dei rifiuti in stabilimenti peraltro inadeguati, proprio mentre sta partendo l’inceneritore di Acerra. In questi giorni è stata divulgata una statistica inquietante sulla presenza di mercurio nell’aria presso impianti che applicano le tecniche di combustione, in primis i cementifici. Il metallo pesante, che è soggetto a moratoria comunitaria, ha gravi ripercussioni sul sistema neurovegetativo. Immaginate la concentrazione di questo dannoso elemento nella zona periferica orientale casertana causa la presenza di due cementifici a cui si sta aggiungendo il termovalizzatore di Bertolaso che è a pochi chilometri in linea d’aria”.
Posted in Report | Leave a Comment »