AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 23 marzo 2009

NATI PER FARE DANNI

Posted by ambienti su marzo 23, 2009

Dove s’era mai vista prima una pretesa associazione “ecologista” di cittadini come “Fare Ambiente” tutta a favore di inceneritori e di impianti nucleari? Che bisogno c’era, visto che i progetti per questi impianti sono ben sostenuti da centri di potere economico e politico? È ridicolo. Le associazioni di cittadini per l’ambiente hanno un senso come mezzi di autotutela, per esprimere esigenze spesso trascurate, o avversate, nei centri di potere e di decisione. Invece – e qui c’è poco da ridere – “Fare Ambiente” ha evidentemente l’obiettivo di persuadere, dissuadere e contrastare in modo pretestuoso chi si preoccupa del proprio ambiente e della propria salute. Farà propaganda a vantaggio di lobby economiche e di politici affini. Eventualmente con i soldi di noi tutti.
Questi “ambientalisti del fare”, nati per fare danni, ora hanno un riconoscimento ufficiale dal governo. Il che significherà probabilmente sostegni e finanziamenti pubblici per intralciare l’attività delle vere associazioni per l’ambiente.

COMUNICATO sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21-3-2009
Individuazione di un’associazione di protezione ambientale ai sensi dell’articolo 13 legge 8 luglio 1986, n. 349, e successive modificazioni.
Con decreto ministeriale 27 febbraio 2009 l’associazione denominata «Fare Ambiente Med (Movimento ecologista democratico-liberale)», con sede legale in Napoli via S. Gregorio Armeno n. 35, e sede operativa in Roma, via Nazionale n. 243, e’ individuata tra le associazioni di protezione ambientale.

Posted in Report | 2 Comments »

A BERTOLASO IL POTERE, ALLE PROVINCE SPESE E DISASTRI

Posted by ambienti su marzo 23, 2009

NEW 26/3/2009 – ORDINANZA SOSPESA!

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 marzo 2009, n. 3746

vai al testo dell’Ordinanza ^

Il provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – voluto dal sottosegretario Guido Bertolaso – per la gestione dei rifiuti in Campania commissaria gli enti locali provinciali, li obbliga all’assunzione di circa 24 mila dipendenti dei Consorzi di bonifica, li obbliga alla sola gestione delle discariche. Senza che sia stato fornito un quadro economico e patrimoniale dei Consorzi stessi, elemento essenziale per definire il complesso delle attività e delle passività che ciascuna Provincia dovrà affrontare.
L’assessore regionale all’Ambiente Walter Ganapini aveva provato a mediare tra Province e Governo, ma ha fatto cilecca.

NEW 26/3/2009
L’Ordinanza n. 3746 è sospesa.
Il Sottosegretario di Stato all’emergenza rifiuti in Campania, Guido Bertolaso, ha inviato stamani (con nota prot. 10884) una lettera alle cinque Province della Regione in merito alla contestata Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3746 con la quale in sostanza ne congela l’efficacia in attesa di concordarne le modifiche.
Nel documento si legge: “All’esito dell’incontro tenutosi il 24 marzo 2009 presso la Regione Campania, e al fine di consentire le necessarie verifiche anche in termini di possibile parziale modificazione di talune disposizioni della OPCM n. 3746, stanti anche le richieste regionali in tal senso, non si procederà al momento alla nomina dei commissari ad acta. Firmato: Guido Bertolaso”.
L’Ordinanza era stata variamente contestata dalla Province Campane per gli enormi problemi che creava riguardo alla gestione dei rifiuti. Il Sottosegretariato aveva convocata una apposita riunione per ridiscuterne il contenuto e cercare una soluzione condivisa con gli enti territoriali.

Posted in Report | 1 Comment »

I VELENI DELLA CAMPANIA AL TEMPO DI BERLUSCONI

Posted by ambienti su marzo 23, 2009

“Berlusconi tutte le volte che è venuto a Napoli non si è mai allontanato dal centro della città e, soprattutto nel primo periodo in cui veniva, il centro di Napoli veniva ripulito apposta. Questo lo possono confermare tutti i napoletani. Berlusconi della situazione critica dei rifiuti che c’è nelle province di Napoli, ma soprattutto in quella di Caserta, non ha la minima idea”.

L’intervista realizzata da Daniele Martinelli di IDV Staff ad Alessandro De Pascale, giornalista del settimanale Left che sta seguendo la questione rifiuti in Campania.
Dal sito Italia dei Valori ^

Posted in Report | Leave a Comment »