UN SERVIZIO TV SU LO UTTARO TRASMESSO IL 27 MARZO
E IL RIAVVIO DELLA NOSTRA “FINESTRA” SULLA DISCARICA
Il 27 marzo scorso la discarica Lo Uttaro (della quale qui si può ripercorrere la storia ^ ) era ancora nelle condizioni che si possono osservare in questo servizio del TG3, ora disponibile su Youtube, realizzato da Romolo Sticchi e messo in onda nello stesso giorno. Chi se lo fosse perso potrà verificare quanto sia immane il disastro che lì intorno avvelena aria, terra e acqua. Per i circa 200 mila cittadini della conurbazione casertana (Caserta, San Nicola La Strada, Maddaloni, San Marco Evangelista) al centro della quale, a pochi passi dalle case, si trova la discarica.
Dopo il sequestro giudiziario de Lo Uttaro – ottenuto nel 2007 da comitati e associazioni per l’ambiente locali – si è placata l’ossessiva e dannosa puzza che invadeva tutte le case della zona a livelli che segnalavano per giunta una delirante e criminosa gestione quotidiana dell’impianto. Ma il veleno ha continuato a lavorare silenzioso e incontrastato, nonostante le ufficiali e pubbliche ammissioni – fino alla Commissione parlamentare per i rifiuti – di un disastro persistentemente minaccioso per la salute dei cittadini.
Ora da oltre un mese è stato proclamato l’avvio della “fase esecutiva” della bonifica, da concludersi entro il 30 maggio 2011. A che punto sono i lavori? Siamo andati ieri, 3 maggio, a dare un’occhiata. Sembra che in area Lo Uttaro non si sia mosso molto, certo non quanto era stato annunciato come immediato. Pubblicheremo al più presto le foto scattate ieri e un commento. Per permettere di nuovo ai cittadini di confrontare proclami ufficiali e realtà.