A Napoli sabato 12 Giugno, a partire dalle ore 9.30 di mattina, associazioni e comitati del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania (Co.Re.ri.), si riuniranno in assemblea plenaria pubblica presso la Sala Maria Cristina della Basilica di Santa Chiara
Era il 14 maggio 2008 quando un nutrito numero di comitati ed associazioni campane si riuniva per costituire la prima esperienza regionale di Coordinamento sul tema rifiuti: per la prima volta, infatti, gruppi autonomi, che avevano condotto battaglie locali in difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini si costituivano in una entità organicamente strutturata, che, superando il concetto semplicistico di rete, fosse finalizzata ad unire le forze e a mettere a fattor comune esperienze e conoscenze.
Nasceva in quell’occasione il CO.RE.ri., una realtà che oggi accomuna oltre 70 gruppi sparsi sull’intero territorio regionale.
Il Coordinamento ha condotto fin dalla sua nascita numerose attività di informazione e di supporto a giornalisti italiani e stranieri; ha costituito un comitato scientifico e giuridico; si è attivato per svariate azioni legali; ha realizzato manifestazioni ed iniziative pubbliche; ha infine prodotto documenti e formulato proposte concrete per la risoluzione definitiva dell’emergenza rifiuti in Campania.
A due anni dalla costituzione del Coordinamento si promuove una assemblea pubblica plenaria per un bilancio delle attività svolte ed un rilancio dell’azione sul territorio
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Leggi il seguito di questo post »