AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

FINESTRA SU LO UTTARO 8/06/2010

Posted by ambienti su giugno 8, 2010

Le foto dell’inquinatissima area Lo Uttaro a Caserta sembrano ormai sempre le stesse. Queste sono state scattate stamattina. Significa che dell’annunciata bonifica della discarica e di tutta la zona finora non c’è traccia se non nei proclami di amministratori e politici vari. Secondo il solito principio che le cose necessarie per i cittadini basta annunciarle perché sembrino fatte. Almeno ai più superficiali, a quelli che non vanno a controllare di persona o che non si affacciano alla nostra “finestra”.
Dai primi proclami sono passati sei mesi, che per lo Uttaro sono solo serviti a far crescere i dubbi. Quando verrà avviata la bonifica? Ci sono ancora i soldi stanziati? Per quanto altro tempo dovremo ancora sopportare di vivere pericolosamente in questo luna park di veleni, abusi e orrori creato tra Caserta e i comuni confinanti?

cliccare su ciascuna foto per vederla più grande

               

Una Risposta a “FINESTRA SU LO UTTARO 8/06/2010”

  1. Minimoimpatto said

    Passato “Natale e mangiato il Panettone” ora non restano che i piatti da lavare!! Ebbene SI! Fatti i festeggiamenti ipocriti dell’apertura del “Panettone”, con tutta la banda presente, di Amministratori e affiliati, ora versa tutto all’abbandono. Prima hanno addobbato il piazzale con luccicanti torrette antincendio e serbatoi per un percolato che non esisteva più perchè colava da anni liberamente sul selciato e nel terreno antistante, ora ci rimane un bel piatto di cemento colmo d’acqua, a mo di allevamento di zanzare, infatti, questo è il desolante risultato dello “Svuotamento” del panettone, e non della “sedicente bonifica”. Capisco l’ignoranza dei nostri amministratori che non distinguono la bonifica dallo svuotamento di un sito, ma haimè non sono la stessa cosa:
    La bonifica e la rimozione dell’agente inquinante in questo caso il fifiuto abbancato ormai diventato per i cittadini “IL Panettone”, e poi la rimozione di tutte le parti attrezzate non necessarie, dopodichè si definisce il ripristino e la riattazione dei luoghi, che non è altro che la rimozione della piattaforma e degli impianti che arredavano il panettone; per completare si analizzano le matrici ambientali , acqua e terreno nello specifico, e si decide come intervenire per “rimuovere” gli inquinanti e il terreno inquinato, ma tutto questo non è ancora avvenuto e non si sa se avverrà, visto che i festeggiamenti sono finiti!!
    Speriamo che ancora una volta l’interessamento dei Comitati come anche il ComER, facciano i solleciti ai nostri amministratori distratti.
    Minimoimpatto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: