AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

Archive for 24 settembre 2011

CI RISIAMO

Posted by ambienti su settembre 24, 2011

UN NUOVO STOCCAGGIO DI RIFIUTI A LO UTTARO?
IL NO DI COMITATI E ASSOCIAZIONE PER L’AMBIENTE

Di nuovo rifiuti a Lo Uttaro? In un “impianto di stoccaggio” destinato anche a rifiuti pericolosi? Dopo i tormenti e le preoccupazioni che l’area Lo Uttaro ha provocato a Caserta e dintorni, nel bel mezzo di una conurbazione che comprende circa 200 mila abitanti? Dopo le battaglie dei cittadini,  dopo gli interventi della magistratura e le severe ammonizioni rivolte da una commissione parlamentare ad enti ed ad organi di controllo responsabili ^ ? Dopo le promesse e i progetti di bonifica? Dopo che si è dimostrato che i rifiuti lì annientano per giunta sviluppi importanti per la città come il costruendo Policlinico?  Sembra incredibile. E invece c’è chi ci sta provando e c’è quasi riuscito. Contando sulla distrazione dei cittadini in vacanza e sulla compiacenza – o sulla connivenza – di enti pubblici e politici non ancora identificati.
Naturalmente si sa bene chi ha concesso autorizzazioni e assensi. Regione Campania, Provincia di Caserta, Comune di Caserta, ARPAC CE e ASL CE sono stati i soggetti coinvolti nella decisione. L’unico parere negativo agli atti lo ha dato il Comune di Caserta,  che però ancora non sembra aver approntato concrete azioni amministrative e legali opportune per far pesare quel no (aggiornamento ^). C’è tutto nelle carte di seguito allegate. Ma le vie della burocrazia sono labirintiche. Al solito, quando i cittadini e i comitati per l’ambiente hanno cominciato a protestare, quelli che avevano spianato la strada al nuovo prevedibile disastro hanno avviato il gioco dello scaricabarile ^ attraverso i meandri delle procedure e delle competenze. Una farsa triste,  altro brutto sintomo di un paese i cui i rappresentanti istituzionali hanno perso del tutto il senso del ridicolo, persino quando il ridicolo minaccia di trasformarsi in dramma. Purtroppo sempre a danno dei comuni cittadini. I quali in questo caso vorrebbero sapere con chiarezza, al di là dei cavilli, chi dovrebbe tutelare le loro condizioni di vita, o almeno di sopravvivenza, e la loro salute.
Chiamato a decidere su questioni rilevanti per la vivibilità e per la salute pubblica in un’area ormai nota come “bomba ecologica”, non dovrebbe qualunque rappresentante di ente pubblico o istituzione politica ingegnarsi subito a trovare nelle leggi gli strumenti per tutelare la collettività? Anziché nascondersi dietro le fumosità di competenze limitate e solo formali? Se non sono i politici che abbiamo eletti e i funzionari che paghiamo, chi dovrebbe concretamente occuparsi di non far diventare un incubo infinito questo martoriato territorio?
Mentre enti e istituzioni provano a mettersi d’accordo, o a proseguire nello scaricabarile, tornano in campo i comitati di cittadini e le associazioni per l’ambiente di Caserta.  Che stamattina, per iniziativa del Com.E.R, Comitato Emergenza Rifiuti,  hanno tenuto una conferenza stampa per esprimere pubblicamente le loro considerazioni e per annunciare nuove iniziative No Uttaro.

Di seguito il punto della situazione e il comunicato finale della conferenza stampa, in link i documenti essenziali diffusi nell’incontro Leggi il seguito di questo post »

Posted in Fumisterie, Report | 8 Comments »