CASERTA RIFIUTI. UN CONSIGLIO NEGATO
Posted by ambienti su febbraio 14, 2012
Stoccaggio a Lo Uttaro: A due settimane dalla presentazione della petizione popolare il Sindaco Del Gaudio non ha ancora dato seguito alle richieste di migliaia di cittadini. I Comitati e le Associazioni: “l’Amministrazione comunale non può restare inerte. Ha l’obbligo, anche morale, di intervenire.”
Sono trascorse già due settimane dalla presentazione della petizione popolare, promossa dai comitati e dalle associazioni, sulla vicenda dello stoccaggio a Lo Uttaro, ma il Sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, resta per ora indifferente alle richieste provenienti da oltre un migliaio di cittadini casertani. Il suo silenzio sembra avvalorare i dubbi, già sollevati in passato, sulla reale intenzione di fermare l’entrata in funzione dell’ennesimo impianto di stoccaggio e di trattamento di rifiuti nella martoriata zona di Lo Uttaro. A tutt’oggi, infatti, il primo cittadino non ha dato seguito né alla richiesta di convocazione di un consiglio comunale monotematico sulla questione, né a quella che gli sollecitava un intervento in prima persona per difendere la salute dei cittadini attraverso l’emanazione, nella sua qualità di massima autorità sanitaria del territorio, di una ordinanza urgente che interdica l’area a qualsiasi impianto di trattamento dei rifiuti. Eppure, oltre che da un migliaio di cittadini casertani, le richieste arrivano anche da diversi consiglieri comunali, da assessori provinciali nonché dall’ex vescovo di Caserta Raffaele Nogaro.
Ci auguriamo che il Sindaco non aspetti inerte il compiersi degli eventi ma si decida ad agire per mettere fine una volta per tutte a questo stillicidio sulla pelle e sulla salute dei cittadini.
Altrimenti dovremo denunciare il fatto che i nostri amministratori, ancora una volta, avranno abdicato al loro ruolo di pianificazione e gestione del territorio, per rinviare decisioni importanti per il futuro della città ad altri poteri, in questo caso alla giustizia amministrativa. I cittadini casertani sanno che i Comitati e le associazioni hanno fatto e stanno facendo di tutto per evitare questo pericolo, e non si accontentano più di annunci a mezzo stampa, che hanno il solo scopo di rassicurare la popolazione.
A distanza di oltre tre mesi dal Consiglio Comunale dell’8 novembre scorso, in cui tutte le forze politiche si sono pronunciate all’unanimità per evitare quest’ennesimo scempio ambientale, l’Amministrazione Del Gaudio non può restare inerte. Ha l’obbligo, anche morale, di intervenire.
Com.E.R. – Comitato Emergenza Rifiuti
LiberaMente – Movimento Civico Prov. Caserta
gianni said
Mentre i nostri amministratori sono immobili o giscono secondo logiche diverse da quelle per il bene comune guardate che esempio di civiltà vi sono in altre realtà come per esempio in provincia di Padova fatto vedere nella trasmissione di striscia la notizia del 26 maggio 2012 in occhio allo spreco di cristina gabetti.
Prendete esempio.
gianni said
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/videogallery/videogallery_cristina_gabetti.shtml questo è il link dove andare a vedere il servizio.