TESTI
In questa pagina i link ad alcuni testi importanti per capire e affrontare il problema dei rifiuti e altre questioni dell’ambiente, non solo in Campania. In genere sono in PDF e si possono scaricare.
Alcuni testi al momento non sono disponibili per imprevisti con fornitori di servizi e server esterni a wordpress. Stiamo provvedendo a rendere di nuovo disponibile tutto il materiale sistemandolo direttamente nello spazio di wordpress. Per favore, se notate difetti nei link SEGNALATECELI^ e cercheremo di rimediare.
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2009, n. 195 ^
Disposizioni urgenti per la cessazione dello stato di emergenza in materia di rifiuti nella regione Campania …
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 marzo 2009, n. 3748 ^
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania. AD ACERRA SI PUÒ BRUCIARE DI TUTTO!
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 marzo 2009, n. 3746 ^
Disposizioni urgenti di protezione civile. ORDINANZA SOSPESA! ^
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 marzo 2009, n. 3745 ^
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania.
DECRETO n. 29 del 22 febbraio 2009 ^
Per l’istituzione di un Osservatorio ambientale sul termovalorizzatore dii Acerra
DECRETO-LEGGE 6 novembre 2008, n. 172 ^
Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania, nonche’ misure urgenti di tutela ambientale.
TABELLA DEI PRINCIPALI ILLECITI NEL SETTORE RIFIUTI
PRIMA DEL DECRETO-LEGGE 6 novembre 2008, n. 172 ^
Elaborata dalla Scuola Specializzata di Polizia locale dell’Emilia-Romagna, ora interregionale.
LEGGE n. 123 14/07/2008 + decreto-legge n. 90 coordinato ^
Le misure straordinarie per l’emergenza rifiuti in Campania. La legge di conversione n. 123 approvata in Parlamento e il testo coordinato del decreto legge n. 90 con le modifiche apportate in fase di conversione.
DECRETO LEGGE 17 GIUGNO 2008, n. 107 ^
Ulteriori norme per assicurare lo smaltimento dei rifiuti in Campania
DECRETO-LEGGE 23 maggio 2008, n. 90 ^
Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione.
(questo è il testo originario, più su c’è la versione con le modifiche apportate in fase di conversione in legge)
L’ORDINANZA DI PRODI SUI RIFIUTI ^
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 gennaio 2008
DIRETTIVA 2003/35/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 26 maggio 2003 ^
Che prevede la partecipazione del pubblico nell’elaborazione di taluni piani e programmi in materia ambientale e modifica le direttive del Consiglio 85/337/CEE e 96/61/CE relativamente alla partecipazione del pubblico e all’accesso alla giustizia
•••
INCENERITORI, SALUTE PUBBLICA E INTERESSI ECONOMICI ^
da Epidemiologia e prevenzione 1/2008 – articolo in PDF 432 KB
SALUTE E INCENERITORI ^
dott. Manrico Guerra – Associazione Medici per l’Ambiente
PDF 32 KB
GLI INCENERITORI E I LORO EFFETTI SULLA SALUTE ^
di Juliet Duff, medico dell’Irish Doctors Environmental Association (IDEA)
L’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI È INSOSTENIBILE ^
Testo della conferenza del prof. Paul Connett a Rimini, giugno 2006
7 giugno 2006 – PDF 120 KB
Cluster analysis of mortality and malformations in the Provinces of Naples and Caserta (Campania Region) (Analisi dei cluster di mortalità e malformazioni congenite nelle province di Napoli e Caserta, Regione Campania) – testo completo in inglese^
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità, vol. 44, n. 1 2008
(qui una sintesi in italiano ^)
RIFIUTI E SALUTE UMANA – OMS Rapporto Sintetico ^
Executive Summary, in italiano – Aprile 2007 – PDF 619 KB
AMBIENTE E SALUTE IN AREE ITALIANE A RISCHIO ^
Relazione del CNR – Giugno 2007 – PDF 857 KB
CANCER MORTALITY IN AN AREA OF CAMPANIA (ITALY) CHARACTERIZED BY MULTIPLE TOXIC DUMPING SITES ^
Pietro Comba, Fabrizio Bianchi, Lucia Fazzo, Lucia Martina, Massimo Menegozzo, Fabrizio Minichilli, Francesco Mitis, Loredana Musmeci, Renato Pizzuti, Michele Santoro, Stefania Trinca, Marco Martuzzi, and “Health Impact Of Waste Management Campania” Working Group.
Annals of the New York Academy of Sciences, Volume 1076, Issue 1, 2006. Pages: 449–461
•••
STRATEGIA 5R: RIDUZIONE, RIUSO, RIPARAZIONE, RICICLO, RICERCA ^
La posizione sui rifiuti di WWF ITALIA
11 maggio 2007 – PDF 50 KB
UNA PROPOSTA PER USCIRE DAVVERO DALL’EMERGENZA DEI RIFIUTI ^
Dalla rete nazionale Rifiuti Zero
WWF – LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI IN CAMPANIA ^
Come partire da un problema per arrivare a una risorsa
edizione maggio 2008
per uscire dalla crisi
OSSERVAZIONI AL PIANO REGIONALE RIFIUTI URBANI ^
della Regione Campania
elaborate dalle Assise della città i Napoli e del Mezzogiorno
e dal Comitato Emergenza Rifiuti di Caserta
LA CHIMICA DEI RIFIUTI CAMPANI ^
Analisi e riflessioni di un chimico campano da venti anni sul campo
di Antonio Pastena
DISCARICHE ED EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA ^
un articolo controcorrente e chiarificatore del geologo prof. Giovan Battista de’ Medici
DOSSIER TARIFFE RIFIUTI 2007 ^
di Cittadinanza Attiva
DOSSIER LO UTTARO ^
aggiornato a marzo 2007
da scaricare – PDF immagine 10,6 MB
IL PROTOCOLLO D’INTESA dell’ 11-11-2006 ^
con cui si è decisa la riapertura della discarica Lo Uttaro
link diretto a una pagina del blog che contiene il testo
SENTENZA STOP A LO UTTARO ^
ex art. 700 c.p.c. Tribunale Napoli 19/07/07
da scaricare – PDF immagine 3,2 MB
RELAZIONE TECNICA SU LO UTTARO ^
prof. Salvatore De Rosa, CTU Tribunale di Napoli
SENTENZA STOP A LO UTTARO DEL 13 NOVEMBRE 2007 ^
ex art, 700 c.p.c. Tribunale di Napoli
comunicata il 20 novembre
RELAZIONE SULLA CAMPANIA 19 DICEMBRE 2007
della COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL CICLO DEI RIFIUTI ^
NUBI SU CAPUA ^
materiali e appelli per l’inceneritore in programma a Santa Maria La Fossa, alle porte di Capua