ComER – Comitato Emergenza Rifiuti
Comunicato stampa del 26-1-08
Alla delegazione di cittadini e rappresentanti dei comitati che ha incontrato sabato mattina ^ il sindaco di San Nicola la Strada, Angelo Pascariello, ha dichiarato di essere impotente di fronte alla grave situazione della città somersa dai rifiuti. Ha confermato che potrà portare via i rifiuti giacenti solo dopo l’apertura del sito di stoccaggio di Santa Maria la Fossa che il Commissario sta allestendo, pronto non prima di una decina di giorni. Tra martedì e mercoledì il sindaco aspetta una risposta della Jacta, il consorzio del gruppo Jacorossi che ha l’appalto per il servizio rifiuti comunale, sulla richiesta avanzata dall’Amministrazione di modifica del capitolato per far partire la raccolta differenziata porta a porta in tutta la città. Il prossimo 4 febbraio dovrebbe approdare in consiglio comunale, la delibera per la realizzazione, in un’area di fronte all’Ipermercato Carrefour di Capodrise, dell’isola ecologica di cui a San Nicola si parla da tempo. Entro novanta giorni dovrebbe entrare in funzione.
Il Comitato Emergenza Rifiuti invita tutta la cittadinanza a partecipare alla prossima assise cittadina per pretendere che l’amministrazione formalizzi gli impegni assunti. Chiede che nel frattempo inizi a funzionare il meccanismo delineato, sulla cui concretizzazione il Comitato esprime qualche dubbio, visti i precedenti impegni non mantenuti dall’amministrazione Comunale.
Dai cittadini è stato anche chiesto al sindaco di attrezzare con appositi cassoni scarrabili un’area vigilata per permettere di poter conferire la frazione differenziata dei rifiuti (carta, cartone, plastica, vetro e metalli). Su questo il sindaco non ha fornito risposte. Perciò i manifestanti hanno deciso, con la collaborazione delle parrocchie, di promuovere in maniera autonoma una raccolta differenziata dei rifiuti da attuare nei prossimi giorni, nel tentativo di evitare un aggravio della già drammatica situazione attraverso al riduzione della quantità da smaltire. A tal proposito lanciano un appello alla collaborazione a tutta la cittadinanza.
Sono già in preparazione nuove manifestazioni per i prossimi giorni sia a San Nicola che a Caserta. Il primo appuntamento è per mercoledì mattina ore 9.30 davanti al Palazzo della Provincia sul Corso Trieste a Caserta per un sit-in di protesta in occasione del Consiglio provinciale convocato sulla questione rifiuti.
Tra le iniziative in programma anche quella della raccolta delle tessere elettorali da inviare al Presidente della Repubblica.