PRIMO GIORNO DEL PRONTORIFIUTI
Posted by ambienti su agosto 4, 2008
La Protezione Civile ha diffuso in serata un comunicato con i risultati del primo giorno del call center. Il prefisso 081 attira soprattutto i cittadini della provincia di Napoli. Tra le righe sembra di scorgere un chiarimento: per segnalare azioni illecite nel settore rifiuti non chiamate il call center ma i vigili urbani e le forze dell’ordine. Ha mai provato Bertolaso a chiamare i vigili urbani di Caserta per segnalare un fatto illecito nel campo dei rifiuti?
Se siete tra quelli che hanno chiamato il call center potete scrivere qui in commento che cosa vi hanno risposto e che cosa poi è successo.
Call Center Rifiuti Campania: oltre 250 chiamate arrivate dai cittadini
quasi tutte da Napoli, 50 da Caserta, solo 4 da Salerno e 2 da Avellino
Alle 17.00 del primo giorno di attivazione le segnalazioni giunte ai telefoni del call center “PARTECIPA ANCHE TU” 081 2444 081, voluto dalla Struttura del Sottosegretario all’emergenza rifiuti in Campania, hanno superato quota 250.
Di queste, circa la metà sono arrivate da cittadini che segnalavano la presenza di cumuli misti con presenza di rifiuti ingombranti e speciali, spesso scarti di lavorazioni edili, circa 50 evidenziano presenza di mobili, materassi ed elettrodomestici.
I cumuli di sacchetti di rifiuti urbani segnalati sono stati poco più di una ventina, varie anche le segnalazioni relative a contenitori per la raccolta differenziata non svuotati.
Le schede, tutte circostanziate con indicazione della località e dell’indirizzo, sono arrivate quasi totalmente da Napoli e Provincia, infatti, sono state solo 2 le telefonate giunte da Avellino, 4 da Salerno e 50 da Caserta. Oltre il 90% dei cittadini che si sono rivolti al call center “PARTECIPA ANCHE TU”, si sono resi disponibili a rilasciare i propri estremi.
Tutte le segnalazioni giunte nel corso della giornata state inoltrate ai Sindaci cui spetta provvedere, tramite le proprie strutture, alla predisposizione delle attività di rimozione, bonifica e controllo dei siti.
Altro problema evidenziato da diversi cittadini è quello del continuo sversamento di rifiuti ingombranti in determinati punti del territorio campano; dove, anche dopo l’intervento di ripulitura, il problema si ripresenta a breve distanza di tempo. E’ utile ricordare che, se da un lato spetta ai Comuni anche l’azione di vigilanza del territorio, molto possono fare anche i singoli cittadini segnalando ai Vigili Urbani ed alle Forze dell’Ordine, in modo tempestivo, azioni illecite di deposito di rifiuti in strada così da poter consentire l’applicazioni delle previste sanzioni nei confronti di chi infrange la legge.
Mariacristina said
Quindi non è solo il problema di Caserta che i vigili se ne fregano anche ad Arpino di Casoria perchè se qualcuno vigilasse e mettesse la multa a queste persone incivili, vorrei vedere…
Mariacristina said
Io ho chiamato proprio stamattina al call center per segnalare che nella zona dove abito io via Arpino (frazione Arpino di Casoria Arpino) non svuotano più le campane per il vetro da settimane, c’è un vero schifo, ci sono tutte bottiglie di vetro sparse per terra, io sono costretta a buttare le mie bottiglie di vetro nelle campane dell’Asia, non potrei buttarle in quello schifo. Mi ha risposto una ragazza molto gentile, voleva sapere il punto esatto dove si trovano le campane, mi ha chiesto anche i miei dati anagrafici e numero di telefono. Da me anche il sevizio per la raccolta ingombrante lascia a desiderare, malgrado noi telefoniamo non vengono e gli spazzini dell’indifferenziato fanno il comodo loro, ritrano solo dove a loro fa comodo la mattina, nella mia strada se ci sono solo 2 sacchetti non se li prendono.
Controllate gli spazzini di Casoria Ambiente.
Mariacristina said
Volete sapere com’è andata a finire? Dalla segnalazione al call center, stamattina sono venuti a ritirare le spazzature ingombranti che avevo segnalato.