AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

IL PIANO RIFIUTI? SOLO UNA CONVENZIONE

Posted by ambienti su febbraio 26, 2009

LA PROVINCIA DI CASERTA, DOPO ANNI DI RINVII, AFFIDA ALLA SECONDA UNIVERSITÀ LA REDAZIONE DEL PIANO PROVINCIALE DEI RIFIUTI. MEGLIO DI NIENTE? FINORA, NELLE GRAVISSIME VICENDE DEI RIFIUTI A CASERTA, LA SECONDA UNIVERSITÀ NON HA BRILLATO PER ASSUNZIONI DI RESPONSABILITÀ SCIENTIFICHE E CIVILI. SPERIAMO CHE NON NE VENGA FUORI SOLO UN ALTRO PASTROCCHIO PER DISTRIBUIRE NUOVI POSTI DI POTERE E BEN REMUNERATI INCARICHI DI CONSULENZA,  MAGARI A QUALCHE “SCIENZIATO” GIÀ AL SOLDO DI SOCIETÀ PRIVATE OGGI SOTTO INCHIESTA PER TRUFFA E PER DISASTRO AMBIENTALE. E SPERIAMO CHE INVECE SI PUNTI A SOLLECITARE LE RISORSE DI SAPERE E DI INTELLIGENZA DELL’UNIVERSITÀ PER UNA VERA TUTELA DELL’AMBIENTE.

Ecco come oggi annuncia la convenzione un comunicato della Provincia:

La Giunta provinciale ha approvato stamane lo schema di convenzione con la Facoltà di Scienze Ambientali della Seconda Università, a cui sarà affidata l’elaborazione del Piano provinciale dei rifiuti, accanto a compiti di monitoraggio ambientale e di supporto alle attività del Settore Ambiente, Ecologia e Gestione rifiuti. L’iniziativa sarà presentata agli organi d’informazione nei prossimi giorni in conferenza stampa.
Nella seduta di questa mattina, la Giunta, presieduta da Sandro De Franciscis, ha adottato inoltre provvedimenti relativi all’organizzazione del personale dell’Ente e alla tutela del territorio. E’ stato dato il via libera a cinque progetti preliminari per diversi lavori di riqualificazione ambientale sul litorale domizio, che riguardano i Comuni di Cancello ed Arnone, Castel Volturno e Villa Literno. Saranno riqualificati e realizzati ex novo collettori e sistemi fognari nelle zone carenti del litorale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: