AMBIENTI

Blog di Resistenza Ambientale

CASERTA S‘È DESTA?

Posted by ambienti su novembre 13, 2007

cimg0028b.jpg

Stasera il Consiglio comunale di Caserta ha approvato all’unanimità, maggioranza e opposizione, un ordine del giorno ^ che chiede all’amministrazione comunale “di impugnare in tutte le sedi opportune” l’ordinanza commissariale che decide la riapertura de Lo Uttaro dopo aver espresso “ferma protesta nei confronti dell’ordinanza del Commissario sia per le forme che per i contenuti”. Il sindaco Petteruti non c’era (trattenuto a Bologna da seri problemi di salute di un figlio), ma l’assessore all’ecologia Del Rosso lo ha tenuto al corrente degli sviluppi. La decisione di approvare il documento, elaborato dai capigruppo di entrambi gli schieramenti, è giunta alla fine di una giornata concitata.
Stamattina c’era stata nel palazzo della Provincia la riunione del presidente De Franciscis con 90 sindaci dei comuni del territorio. Riunione molto verbosa, sintomatica dello stato di grave disagio giunto a un grado estremo come conseguenza della sostanziale inerzia, fin qui, dell’amministrazione provinciale nell’elaborare un piano per lo smaltimento dei rifiuti. Inerzia che ora rischiamo di pagare molto cara, con la minaccia di dover di subire le autoritarie decisioni commissariali anche per la riapertura della discarica a Lo Uttaro che il consulente tecnico nominato dal tribunale di Napoli, il professor Salvatore De Rosa, ha ritenuto pericolosa per la salute della popolazione.

Sulla grave situazione la riunione con i sindaci è stata sostanzialmente inconcludente. A giudicare dal comunicato diffuso dalla Provincia ^ , come al solito ipocrita e preoccupato soprattutto di celebrare De Franciscis. Il quale, ancora una volta del tutto privo di senso del ridicolo, blatera di un piano industriale e, per garantire il raccordo tra Provincia e Comuni, della prossima istituzione di “uno strumento snello di coordinamento”. Cioè di cose che per un anno l’amministrazione provinciale non ha voluto o saputo fare. Dimostrando così, ora, di non aver ancora preso concretamente in considerazione soluzioni alternative – tra quelle che sono certamente possibili – per fermare il disastro in atto nel territorio e avviare un ciclo di smaltimento dei rifiuti che non uccida nessuno.
Nel pomeriggio il Consiglio comunale si è avviato con la minaccia di abbandono dell’aula da parte di un gruppo di consiglieri dell’opposizione di centrodestra capitanato da Enzo Ferraro di An, per protesta contro l’inerzia di sindaco e amministrazione di fronte alla disposizione del commissario Pansa di Riaprire la discarica a Lo Uttaro. Si è poi deciso di fare una riunione congiunta dei capigruppo, di maggioranza e minoranza, mentre un drappello del centrodestra andava nella sede dell’Udc per un’annunciata conferenza stampa di accusa all’amministrazione comunale. Infine tutti sono tornati in Comune, dove nel frattempo era stato redatto l’ordine del giorno poi approvato all’unanimità.

La foto in alto è stata scattata martedì 13 novembre alle 15.14. L’unica aggiunta è il gonfalone della città in alto. I cumuli di rifiuti, purtroppo, ci sono davvero in molte strade. E stasera è arrivata anche la puzza dalla riaperta discarica a Lo Uttaro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: